Incidente a Palosco: ferite due bimbe di 7 anni mentre andavano a scuola
L’INCIDENTE. Lo scontro in via Papa Giovanni intorno alle 8.20 di venerdì 10 gennaio.
L’INCIDENTE. Lo scontro in via Papa Giovanni intorno alle 8.20 di venerdì 10 gennaio.
IL COLPO. Nella notte, intorno alle 4, tra il 9 e il 10 gennaio: un botto molto forte. Danneggiate anche le vetrine del negozio di antinfortunistica vicino.
IL FURTO. Migliaia di euro fra danni e bottino. Alla polizia locale i filmati di videosorveglianza. Il sindaco: gesto esecrabile.
I DATI. Nel 2024 una media di 37 giorni di superamento. Casirate e Treviglio i peggiori. I sindaci: «Più alberi ed efficientamento energetico».
L’INCIDENTE. Domenica 29 dicembre poco prima delle 11. La donna stava rientrando a casa. Il giovane alla guida forse accecato dal sole. Indagano i carabinieri.
L’INCIDENTE. È successo domenica 29 dicembre poco prima delle 11 lungo via Conte Carlo Girolamo a Carvico. Sul posto i carabinieri di Calusco d’Adda e Zogno per gli accertamenti del caso. La donna, in gravi condizioni, non sarebbe in pericolo di vita.
IL CASO. La notizia dei furti al convento francescano di Baccanello a Calusco d’Adda ha sollevato grande solidarietà.
IL FURTO. Dopo tv, quadri, alimenti e bici, sottratto il dispositivo donato dalla Croce Bianca. Ora nuove telecamere.
LO SCIOPERO. Il corteo in centro a Bergamo: dipendenti amministrativi di Unibg, medici e infermieri e autisti di Atb in piazza. I primi dati della Cgil Bergamo sulle adesioni.
LA SCOMPARSA. Il ragazzo, di 18 anni di Calusco d’Adda, è scomparso da mercoledì 6 novembre. La mamma: «Da allora non abbiamo più saputo nulla e il suo telefono è sempre spento. Necessita di medicine per la sua terapia».
SALUTE. Vaccinazioni gratuite e senza prenotazione a Treviglio, Dalmine, Calusco e Martinengo.
L’APPELLO. Il giovane «non ha con sé i farmaci necessari per la sua terapia», ha spiegato la mamma.
CONFCOMMERCIO. I risultati della prima mappatura Confcommercio Bergamo: focus sul rapporto tra attività commerciali, pubblici esercizi, numero di residenti e vivibilità dei territori.
LA DECISIONE. Una riorganizzazione dovuta al crescente utilizzo dei servizi on line, spiega l’azienda. I cittadini protestano: «Anziani costretti a spostarsi per ritirare la pensione o pagare i bollettini».
PREVENZIONE. Una ventina di interventi nel 2024, in diverse aree del territorio, per la pulizia degli alvei dei corsi d’acqua, ma anche boschi e sentieri.
CALUSCO D'ADDA. La rimpatriata della «mitica terza media A 1987/88», tra emozioni e ricordi. Gli ex studenti accolti dai prof Francesco Giofrè, Rita Cavagna e Rosaria Rendine: «Il vostro era un animo gentile, disponibile, pronto a comprendere e aiutare. Si cominciavano a intravedere i primi sintomi di una sana, misurata competitività nello studio e nel donare agli altri. E dico donare, non regal…
BREMBATE. Sportelli presi d’assalto per aggiudicarsi il medico di base: posti bruciati in poco tempo. Le dottoresse Confalonieri e Drago visiteranno a Brembate e Capriate.
L’ANDAMENTO. Oggi sono poco più di tremila in provincia: a Caravaggio il primato delle presenze. Gestori non italiani: spiccano i cinesi. Mazzoleni: «Non solo servizi, ma luoghi di aggregazione».
IL FENOMENO. L’ultimo a finire in manette un uomo di 43 anni che a Dalmine ha picchiato la compagna in un bar. Da luglio in 14 presi dai carabinieri: tra le vittime anche le anziane madri. L’escalation durante il periodo estivo.
LA CERIMONIA. Alla Camera di Commercio di Bergamo la cerimonia per le nuove imprese storiche, nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia la prima edizione del riconoscimento alle strutture ricettive.