Assaggio di primavera a gennaio, l’anticiclone porta anche lo smog
LE PREVISIONI. Temperature miti e fuori stagione fino ai giorni della Merla. Sabato 27 gennaio sono previsti in città 12-13 gradi, ma è allarme per le polveri sottili.
LE PREVISIONI. Temperature miti e fuori stagione fino ai giorni della Merla. Sabato 27 gennaio sono previsti in città 12-13 gradi, ma è allarme per le polveri sottili.
IL CASO. I cittadini pronti a raccogliere firme. Al vaglio la nuova collocazione su un’area offerta da un privato. Il comandante: ringraziamo per la vicinanza, ben venga chi ci vuole sostenere.
TRASPORTI. In vista dell’interruzione della linea, che scatterà il 5 febbraio, incontro con le aziende di trasporto locale: «Amarezza per non essere state coinvolte nell’organizzazione del servizio sostitutivo».
TRASPORTI. Da lunedì 5 febbraio lo stop alla circolazione dei treni. Trenord ha predisposto gli orari dei bus sostitutivi. Per gli studenti previsti collegamenti dedicati.
TRASPORTI. Gli effetti del maxi cantiere che causerà la sospensione della circolazione tra Bergamo e Ponte San PietroDa Presezzo l’appello della dirigente del «Maironi»: se ci saranno più iscrizioni, troveremo il modo per tenere tutti
Terza puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le proposte arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
INFRASTRUTTURE. Nel mese di gennaio si completa la tangenziale di Verdello. Al via il raddoppio ferroviario Bg-Ponte. Rondò più «snelli» a Capriate.
IL CASO. Il racconto di una lettrice. L’’ospedale Papa Giovanni è l’unica struttura pubblica con un reparto, «ma i controlli si prenotano al call center regionale». Nei privati slot a pagamento già a gennaio.
FERROVIE. Disservizi sulla Bergamo-Carnate-Milano, sulla Lecco-Brescia e Treviglio-Cremona. Nel nuovo contratto gli sconti non saranno automatici.
Lecco-Bergamo. Mercoledì 6 dicembre mattina treno fermo a Ponte. Ma è solo l’ultimo episodio: «Continui ritardi a scuola». E cresce la preoccupazione per i tre anni di cantiere.
LA MOBILITAZIONE. Cgil e Uil hanno organizzato un partecipato corteo che ha attraversato il centro di Bergamo per arrivare in Prefettura. I primi dati sull’adesione nelle aziende.
Le trasformazioni sociali ed economiche producono numerosi effetti sull’assetto fisico di un territorio. Scopriamo in questo articolo due progetti di valorizzazione dei temi ambientali per il futuro della Bassa bergamasca e per il capoluogo lombardo, Milano
IL CASO. L’Unione dei ciechi lancia l’allarme: «Per noi un ausilio fondamentale, ci garantiscono l’autonomia». Solo 35 in Bergamasca, arrivati anche dalla Svizzera. A pesare in Italia la carenza di scuole di addestramento.
IL TRASFERIMENTO. Il 9 novembre saranno presentati gli uffici di Peschiera Borromeo. A gennaio l’attuale a.d. Callieri entrerà nel board di Heidelberg. Al suo posto Gallini.
PATTINAGGIO VELOCITÀ. Sabato 21 e domenica 22 a Montreal, in Canada, il 18enne di Calusco d’Adda cresciuto nella Sport Evolution Skating debutterà in azzurro nel circuito più importante. «Un premio, ora punto le Olimpiadi ’26».
CALUSCO. Operaio di 52 anni lo sorso maggio aveva ferito la donna alla testa. Lei finì in ospedale in gravi condizioni e riportò danni permanenti.
MILANO. Condannato il lecchese-tunisino che l’anno scorso fu accoltellato a Treviolo. A marzo 2022, con altri, rapinò due membri di una banda rivale.
LA SVOLTA. Stop il 15 dicembre in Santa Caterina, Camozzi e Ruggeri da Stabello e per 4 minisportelli di Adrara, Bariano, Casirate e Suisio: personale spostato.
LA TRAGEDIA. Stroncato da un arresto cardiaco a 35 anni mentre stava lavorando. Impegnato in politica lascia la moglie Giada. La grande passione per la montagna e la fotografia.
Il 30 settembre e 1° ottobre Osio Sotto dedica due giorni alla passione per il volo, tra velivoli a grandezza naturale, modellini, giri in elicottero, laboratori e tanti stand che faranno la gioia degli appassionati e non solo. Grandi novità di quest’anno sono i voli in mongolfiera e la presenza di un simulatore di volo