La piaga degli incidenti sul lavoro: da gennaio Bergamo conta 11 vittime
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
I PRECEDENTI. Il totale delle vittime sul lavoro, morte in Bergamasca o residenti nella nostra provincia, è di undici in meno di sette mesi.
IL RICORDO. «Mi resta solo mio papà, non c’è più nessuno». Scoppia a piangere, mentre parla al telefono, Ivan Gottardi e ricorda il fratello Simone, la mamma Idania e, adesso, il fratello Gabriele.
LA TRAGEDIA. L’incidente in moto in Austria: Gabriele Gottardi, di 34 anni, è stato travolto dal padre che lo seguiva. Erano diretti al raduno europeo della Bmw di Garmisch. Lavorava nella ditta di guarnizioni di famiglia.
IN CATTEDRALE. Lo strumento realizzato da Pietro Corna ha accompagnato domenica la prima Messa di Fornoni, di Ardesio, ordinato sacerdote sabato.
PIANURA. Il Consorzio di Bonifica ha inaugurato un innovativo sistema di telecontrollo e telecomando per monitorare le acque e informare in tempo reale gli operatori.
IL PROCESSO. Tutta colpa di una relazione extraconiugale tra una lei e un lui di due diverse famiglie rom.
LA KERMESSE. Ritorna la corsa delle macchine di legno più famosa al mondo. Il 48° Soap Box Rally si svolgerà domenica 12 maggio in Bergamo Alta dalle 15.
L’INIZIATIVA. Sabato 11 maggio torna anche a Bergamo l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta alimentare nei punti vendita Conad organizzata da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Bergamo e con le associazioni del territorio che quest’anno giunge alla quinta edizione bergamasca.
LA CERIMONIA A MILANO. Il prefetto ha consegnato a 12 uomini e due donne l’onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica. Il console: eccellenza del nostro territorio.
IL LUTTO. Il sacerdote si è spento a 85 anni dopo mesi di malattia. «Maestro di fede e e preghiera». Martedì i funerali presieduti dal Vescovo
L’EVENTO. I produttori rivedono le strategie di vendita.Valcalepio: «Consolidare i consumi grazie ai ristoranti». Moscato di Scanzo: «Forte crescita delle visite in cantina».
Parco Oglio Nord offre un calendario ricco di appuntamenti per vivere appieno la “stagione del risveglio”. Il mese di aprile ospita la «La Festa di Primavera al Molino di Basso», domenica 21. Seguiranno tanti eventi, tra cui «BioBlitz», dal 17 al 19 maggio, e «Campo Natura», dal 10 al 14 giugno
TAGLIO DEL NASTRO. Inaugurato sabato 13 aprile il percorso che collega le due province, eredità del progetto Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
Un brivido di rimpianto e insieme un messaggio di fede viene dalla rassegna rapida delle necrologie di sacerdoti, religiosi e religiose della diocesi bergamasca negli anni Sessanta. Nomi che riaffiorano dalla memoria e tanto hanno da dire anche a chi, come me, si è trovato al loro posto godendo dei frutti del loro impegno.
IL VIAGGIO. Le immagini dell’eclissi di sole di lunedì 8 aprile, dal gruppo di bergamaschi giunto in Arkansas per immortalare il fenomeno.
IL VIAGGIO. Dal Texas all’Arkansas per assicurarsi lo spettacolo dell’eclissi totale di sole. Dalle 19.30 di lunedì 8 aprile saranno in collegamento video diretto con la Dastyflysim di Bagnatica, dove sarà possibile vivere l’eclissi totale su maxischermo.
L’ASSEMBLEA. Trapattoni: la sfida dei prossimi anni sarà quella di ripensare il ruolo del donatore. Riconoscimenti agli avisini per il numero di donazioni e per l’impegno associativo.
LA SPEDIZIONE. Nel gruppo partito per immortalare il suggestivo fenomeno solare in Texas ci sono Antonio, Erica e Giorgio Finazzi, Simone Rossi (tutti di Chiuduno) e Diego Bonata di Bariano.
IL LUTTO. Morto a 75 anni Lionello Pievani, storico medico di base. La figlia: «La sua era una missione».
LE NOMINE. In città don Maffioletti lascia Longuelo per Colognola, il suo posto sarà preso da don Manenti che saluta Monterosso, dove diventerà parroco don Re, che manterrà anche l’incarico di Delegato vescovile per la Vita sociale.