Gamec accoglie le famiglie e cerca nuovi mediatori
IL PROGRAMMA. Le attività ripartono il 2 gennaio con esplorazioni e laboratori. Un corso di formazione è rivolto a studenti universitari.
IL PROGRAMMA. Le attività ripartono il 2 gennaio con esplorazioni e laboratori. Un corso di formazione è rivolto a studenti universitari.
IL 27 DICEMBRE. Quest’anno 15 raid, l’ultimo il 27 dicembre notte: locali a soqquadro, furti e spinelli. I dirigenti:«Tra i barbari non vogliamo starci». La sindaca media: addio congelato. In arrivo le telecamere.
SOLIDARIETÀ. Sorgerà a Machakos: 30 posti letto e 2 sale operatorie. La struttura sarà intitolata ad Annaluisa Pesenti, presidente onoraria scomparsa nel 2023. Rinnovati i vertici dell’associazione: alla guida ora c’è Gisella Inverardi.
IL PERSONAGGIO. Fabio Locatelli di Alzano, a 38 anni vive a Manta. Docente nel secondo ateneo più importante del Paese. «Qui studenti poveri ma motivati: un onore insegnare».
MONDO. I dibattiti sui due grandi conflitti in corso, russo-ucraino e israelo-palestinese, si arrovellano spesso sulle cause, sulle responsabilità e sulle finalità. Alcuni elementi di giudizio vengono però trascurati e non hanno il giusto rilievo, seppure pubblici.
ITALIA. Anno che si chiude, bilanci da redigere. Facili da stilare, se ci si limita a considerare i numeri. Difficili, se non impossibili, se si entra nel terreno minato dei giudizi politici.
L’ANNO SANTO. Il Vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha dato il via al Giubileo in Diocesi nella giornata di domenica 29 dicembre nella Basilica di Santa Maria Maggiore, poi la Messa in Cattedrale.
LO SCENARIO. Nel 2023 saldo positivo dopo anni di calo. Fra le criticità anche il difficile ricambio generazionale. Fusini: «Esercizi che danno valore ai centri storici».
I DATI. In Borsa da inizio anno l’indice del settore del credito è infatti salito del 55% contro il 12% complessivo di Piazza Affari.
La nuova corsa alla Luna e terapie da cellule staminali all'insegna della medicina rigenerativa sono fra le principali promesse della scienza per il 2025 , insieme a nuovi passi verso l' energia da fusione che imita i processi che avvengono …
LA SCADENZA. Entro il 1° gennaio le strutture ricettive devono dotarsi del codice identificativo ed esporlo. In Bergamasca solo 548 non hanno ancora fatto la pratica.
LA SORPRESA. Giorno di festa alla Fondazione Bosis: il regalo di Ramazzotti alla comunità riabilitativa per persone con disturbi psichici. «Volevo fare qualcosa di buono».
PRIMA LASTRA. Il ghiaccio è più consistente tra Monasterolo e Spinone, ma si sta espandendo anche a Ranzanico, Endine e a San Felice. L’invito è tuttavia sempre alla massima prudenza.
CHIUSURE E APERTURE . Novità importante in arrivo nel mondo della ristorazione di Bergamo.
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
L’analisi di Gianluca Besana del pareggio 1-1 tra Lazio e Atalanta
MUSICA. In occasione della giornata dedicata al celebre chitarrista spagnolo, verrà consegnato il riconoscimento da parte dell’Associazione Bergamo Chitarra. Un ringraziamento e una testimonianza di stima per la lunga attività come chitarrista, liutista e organizzatore di eventi musicali.
SCI ALPINO. Il piemontese di Chiuduno sembrava sicuro del terzo posto nella discesa libera di Bormio, ma l’impresa dello svizzero lo fa scalare al quarto posto.
POST GARA. Le parole del mister nerazzurro alla fine della gara pareggiata all’Olimpico con la Lazio.
L’INCIDENTE. I carabinieri sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare la bambina di 6 anni, residente con la famiglia nel milanese, che venerdì 27 dicembre a Selvino è finita contro una donna, dimessa con dieci giorni di prognosi.