Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • ...
    • 56
    • 57
    • 58
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    Val Cavallina, guasto risolto Uniacque e Asl: fate bollire l'acqua

    Hanno lavorato tutta la notte i tecnici di Uniacque per risolvere il guasto che ha colpito una tubatura di Endine Gaiano lasciando senz'acqua la Val Cavallina e la Val Calepio. Risolto anche il problema a Cenate Sotto. Leggi le raccomandazioni di Uniacque e Asl.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il caldo anticipa la vendemmia Uve bianche, iniziata la raccolta

    La poesia della vendemmia si ripete sulle colline bergamasche. Il caldo ha costretto ad anticipare la tabella di marcia: saranno in tremila all'opera nelle 350 aziende bergamasche produttrici di uve da vino. Prime ad essere raccolte le uve bianche di Chardonnay e di Pinot

    12 anni fa
    Cronaca

    Casazza, si distribuisce l'acqua C'è un call center, lavori fino l'una

    A causa di un guasto nell'acquedotto dei Laghi, a Endine Gaiano, è interrotto il servizio di erogazione di acqua potabile in 14 Comuni della Valle Cavallina e Valcalepio. A Casazza si distribuisca acqua, attivo un numero di telefono fino le 22. Raccontaci la tua esperienza.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Ha lasciato la riva dell'operosità» Sarnico dà l'addio a Piero Galizzi

    Parrocchiale di San Martino gremita a Sarnico per i funerali di Pierino Galizzi, presidente di Gapi Group di Castelli Calepio, gruppo Rubber valley. “Pierino era figlio di pescatori del lago”, ha sottolineato all'omelia il parroco don Luciano Ravasio

    12 anni fa
    Economia / Val Calepio e Sebino

    L'industria del Sebino in lutto È morto Pierino Galizzi

    Si è spento nella giornata di giovedì 16 agosto a Sarnico  dopo una lunga malattia Pierino Galizzi, 77 anni, presidente di Gapi Group, l'importante realtà industriale con poco meno di mille addetti del comparto delle guarnizioni del Sebino.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Deborah, Greta e Melissa le 3 bergamasche a Miss Italia

    Una ragazza bergamasca è passata nella finale regionale del concorso di Miss Italia che si è svolta nei giorni scorsi al Lido di Bellano. Si chiama Deborah Gambarini ed è di Castelli Calepio. Con lei altre due orobiche: Greta Belloli e Melissa Meduri.

    12 anni fa
    Cronaca

    L'associazione Aiamo precisa: «Ma i minori rientreranno in patria»

    In merito alla vicenda dei trenta bambini russi che potrebbero rischiare di non rientrare in patria per le vote vicende legate alla Wind jet, registriano uhna nota dell'associazione Aiamo.

    12 anni fa
    Cronaca

    Sarnico, casa di riposo nella bufera Un appalto nel mirino dei Padani

    Sulla casa di riposo Faccanoni soffia la «Sarneghera», il terribile vento del Sebino. A portare le nubi ci hanno pensato i Padani per Sarnico. Nel mirino l'impianto fotovoltaico messo nel 2011 dalla Fondazione privata che governa la struttura.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di sabato 11 agosto

    Appuntamenti di sabato 11 agostoFESTE E TRADIZIONIFESTA ALLA MADONNA DEL BOSCO Dalle 19, negli spazi adiacenti la parrocchiale, «Festa della Madonna del Bosco» con servizio cucina con specialità casoncelli e grigliate. Aperta fino al 15 agosto. Il ricavato andrà alle …

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 28 luglio

    Cori, bande, rock e jazz. E poi feste del cacciatore e sagre del pesce. Ma anche incontri culturali, mercatini e sagre all'insegna della solidarietà. Ecco cosa fare questo ultimo sabato di luglio.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 29 luglio

    A Sarnico il Busker Festival, sulle Mura la teleferica di Parco Avventura mentre chi vuole scoprire la storia dei dinosauri più andare al Parco paleontologico di Cene, così come è possibile visitare le grotte della Bergamasca. All'insegna della natura e del divertimento gli appuntamenti di domenica 29 luglio.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 27 luglio

    Aumentano le sagre e le feste in provincia, sono sempre di più gli appuntamenti musicali all'aperto e c'è anche una passeggiata notturna con i lupi a Selvino. Ecco cosa fare venerdì 27 luglio: c'è solo l'imbarazzo della scelta...

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lotta all'inquinamento delle acque 9 milioni indirizzati a Bergamo

    Oltre 50 milioni di euro per migliorare la qualità delle acque. A tanto ammontano i contributi congiunti di Regione Lombardia e Stato (27.019.931,16) e Ambito territoriale ottimale (23.738.254,77) per finanziare 49 interventi in tutte le province (9 miloni nella Bergamasca).

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di domenica 22 luglio Canoe di cartone a Endine Gaiano

    Dovrebbe essere l'avvenimento di maggior richiamo e fascino del weekend, e ci riferiamo allo spettacolo delle cascate del Serio in notturna, in programma sabato sera 21 luglio (ore 21,30-22), ma sull'evento pesa l'insidia del maltempo, visto che per sabato è …

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di sabato 21 luglio

    Dovrebbe essere l'avvenimento di maggior richiamo e fascino del weekend, e ci riferiamo allo spettacolo delle cascate del Serio in notturna, in programma sabato sera 21 luglio (ore 21,30-22), ma sull'evento pesa l'insidia del maltempo, visto che per sabato è …

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di venerdì 20 luglio Sotto le stelle a Borgo Santa Caterina

    Dovrebbe essere l'avvenimento di maggior richiamo e fascino del weekend, e ci riferiamo allo spettacolo delle cascate del Serio in notturna, in programma sabato sera 21 luglio (ore 21,30-22), ma sull'evento pesa l'insidia del maltempo, visto che per sabato è …

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Madre e figlio contro un palo Ipotizzato guasto alla macchina

    Madre e figlio di Grumello del Monte sono rimasti coinvolti stamattina, mercoledì 11 luglio, in un incidente stradale a Castelli Calepio, sulla provinciale 91, in via dei Mille, all'altezza della rotonda tra via Moro e via Morola, a bordo di una Mercedes Classe A.

    13 anni fa
    Cronaca

    Ferito un ciclista di 68 anni investito a Castelli Calepio

    Un ciclista di 68 anni è rimasto coinvolto in un incidente accaduto questa mattina a Castelli Calepio. L'uomo, in sella alla sua bici da corsa, stava percorrendo via Guglielmo Marconi quando per cause ancora da accertare è stato investito da …

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Elicotteri sulla Bergamasca: controllano le linee elettriche Enel

    Meno interruzioni e più qualità del servizio delle linee elettriche Enel: sono questi gli obiettivi delle ispezioni con elicotteri in corso in Bergamasca per controllare lo stato di salute di 630 km di linee elettriche aeree di media tensione.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Pochi soldi per la Valle Calepio: la nuova provinciale si farà a rate

    Il terzo lotto della nuova strada provinciale 91 della Valle Calepio potrà essere suddiviso in due parti a causa della mancanza di fondi: da Grumello del Monte a Castelli Calepio; da Castelli Calepio a Palazzolo sull'Oglio. Niente ponte, si userà quello dell'A4.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • ...
    • 56
    • 57
    • 58
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso