Il mondo dello sport da Papa Giovanni Sotto il Monte,alla sera il grazie ai volontari
Continua la peregrinatio dell’urna di Papa Giovanni XXIII: le Messe di oggi, lunedì 4 giugno, sono alle 9,11, 15 e 17.
Continua la peregrinatio dell’urna di Papa Giovanni XXIII: le Messe di oggi, lunedì 4 giugno, sono alle 9,11, 15 e 17.
Il 3 giugno 1963 moriva Papa Giovanni XXIII: alle 16 a Sotto il Monte la concelebrazione dei vescovi lombardi. La diretta su Bergamo Tv.
Circa 260 membri delle Confraternite sono presenti nella serata di giovedì 31 maggio a Sotto il Monte per la celebrazione diocesana del Corpus Domini.
Sarà una serata solenne quella di giovedì 31 maggio: alle 20.30 a Sotto il Monte si celebra il Corpus Domini diocesano con il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi.
Dopo le Messe della giornata e il pellegrinaggio dei militari e delle forze armate, alle 20.30 è in programma a Sotto il Monte la celebrazione per il mondo della scuola e dell’università.
Le celebrazioni per Don Luca Conti a Gazzaniga, don Gabriele Mazzoleni a Cisano e don Manuel Valentini a Nembro.
Dopo la visita in ospedale e al santuario della Cornabusa, a cui hanno partecipato migliaia di persone, la salma di Papa Giovanni XXIII torna a Sotto il Monte, suo paese natale.
La visita all’ospedale a lui dedicato. Il direttore generale Nicora: Papa Giovanni sostenga i medici e soprattutto i piccoli malati. Il vescovo: luogo di sofferenza e amore.
Le spoglie di Papa Giovanni in Cattedrale anche nella giornata di sabato 26 maggio: visite aperte solo in alcuni orari, la sera concerto in Santa Maria Maggiore.
di Francesco Beschi, vescovo di Bergamo Pubblichiamo il messaggio di saluto che il Vescovo Francesco ha rivolto alla città in piazza Vittorio Veneto all’arrivo dell’urna. Distintissime autorità religiose, civili e militari, cari concittadini, sorelle e fratelli, con profonda gioia e …
Bergamo abbraccia Papa Giovanni XXIII tornato nella sua terra. In serata la veglia dei giovani con il vescovo in Seminario e in Cattedrale.
Continua il programma di appuntamenti della peregrinatio di Papa Giovanni XXIII in terra bergamasca: venerdì 25 maggio l’omaggio in Cattedrale aperto a tutti.
Il pellegrinaggio in città delle spoglie di Papa Giovanni XXIII e la visita in carcere. In serata la tappa in Città Alta: il saluto del rettore del Seminario poi l’arrivo in cattedrale.
Giovedì 24 maggio alle 15,30 le spoglie giungeranno in piazza Vittorio Veneto dal viale a lui intitolato. Poi il carcere, il Seminario e l’arrivo solenne in Cattedrale. Sarà visibile da tutti grazie a un veicolo speciale.
Sono diverse le iniziative in programma per l’arrivo delle spoglie di Papa Giovanni XXIII a Bergamo previsto il 24 maggio. L’urna sosterà quattro giorni in città spostandosi in diversi luoghi chiave nell’ambito di un calendario messo a punto in collaborazione con la Diocesi bergamasca.
Un video al giorno per raccontare la peregrinatio di Papa Giovanni XXIII e un inserto speciale in edicola il 23 maggio .
Saranno accolti nelle comunità della diocesi a partire da settembre. Il vescovo ha anche affidato altri servizi pastorali. In partenza don Peracchi per Cuba e don Rizzi per il Marocco.
Domenica 13 maggio sul Sentierone la 1a kermesse del Forum bergamasco delle associazioni. La Messa alle 18 in San Bartolomeo.
«I cristiani in Terra Santa: la sfida della pace costruita giorno per giorno»: è questo il filo conduttore dell’incontro in programma mercoledì 9 maggio, alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Longuelo (via Mattioli 57, Bergamo) tra padre Francesco Patton, custode …
Sindacati in piazza a Bergamo con il corteo regionale, il vescovo Beschi a Calcinate per la celebrazione con i lavoratori. In città e provincia tante altre iniziative, dai musei aperti, al concerto in Piazza Vecchia.