Papa Giovanni XXIII torna a Bergamo Evento storico, saranno 15 giorni di festa
L’ultimo precedente con Pio IX. La collocazione privilegiata sarà Sotto il Monte, probabilmente arriverà nel giugno del 2018 e resterà per una quindicina di giorni.
L’ultimo precedente con Pio IX. La collocazione privilegiata sarà Sotto il Monte, probabilmente arriverà nel giugno del 2018 e resterà per una quindicina di giorni.
Papa Francesco ha accolto la richiesta del vescovo Beschi. Un ritorno 60 anni dopo la sua elezione a Pontefice, nel 55° della sua morte e della «Pacem in terris».
Al teatro Donizetti, per le coppie bergamasche che hanno saputo convivere per 50 anni. In sala anche il vescovo Beschi e il sindaco Gori che simbolicamente le ha sposate di nuovo.
Manca poco al grande appuntamento del 10 giugno, dove verranno festeggiate le coppie che si sono sposate nel 1967 a Bergamo.
Alle 17 in Cattedrale la solenne concelebrazione eucaristica con il vescovo Francesco Beschi .
Sabato in Cattedrale il solenne rito presieduto dal vescovo Francesco Beschi
I nuovi sacerdoti sono di Villongo, Rosciate, Ardesio, Stezzano, Lurano, Malpensata e Lodi.
Il vescovo Francesco Beschi ha designato diversi sacerdoti per un nuovo servizio pastorale, affidando loro la cura di alcune comunità.
Alle 10,30 la Messa celebrata dal vescovo Beschi. Previsti alle 12 e alle 16 due momenti di preghiera comunitaria.
di Francesco Beschi, vescovo di Bergamo
Nel gergo popolare l’espressione “Alleluia” significa “Finalmente! Era ora!” Da cristiani, celebriamo la Pasqua proclamando: “Finalmente: è Risorto!”
In Duomo il vescovo presiede la Messa con il rinnovo delle promesse sacerdotali. Gli appuntamenti fino a domenica.
Si apre il 5 aprile sera nella Basilica di Santa Maria Maggiore il ciclo di incontri promosso dalla Fondazione Mia, dal titolo «Scintilla e mistero della Creazione». Alle 21 il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi parlerà sul tema: «Generatività e produttività. Una riflessione. Dalle Sacre Scritture ai giorni nostri».
Pierina Morosini, la prima di nove figli, era una ragazza semplice, un’operaia, aiutava in casa, cuciva i vestiti per i suoi fratelli. La sua è una santità realizzata nella vita quotidiana. Una giovane che, anche nell’ambito del lavoro, ha costruito il proprio cammino di santificazione. Il 4 aprile sono 60 anni dalla sua aggressione e morte.
Gioia ed emozione per la presenza a Milano di Papa Francesco. Quale altra parola può contraddistinguere questa visita? La visita di Papa Francesco a Milano si pone soprattutto sotto il segno della speranza che caratterizza il suo magistero e la sua testimonianza.
Il vescovo Francesco Beschi, per provvedere alla cura pastorale della diocesi, ha nominato un nuovo parroco per cinque comunità.
Appuntamento alle 20 per un cammino che mette al centro il valore delle relazioni.
Durante la 35ª edizione di Bergamo Film Meeting saranno numerosi gli appuntamenti fuori dalle sale di proiezione che animeranno le giornate del Festival.
Sabato alle 20,30 fiaccolata intorno all’ospedale «Papa Giovanni XXIII». Domenica alle 16 a Scanzorosciate la messa con il vescovo.
Gli alunni che si avvalgono dell’ora di religione a scuola sono l’82 per cento. Un insegnamento che contribuisce alla formazione integrale della persona.
Aveva tagliato il traguardo del 70° di sacerdozio ed era uno dei preti bergamaschi più anziani. Nella sua lunga vita sacerdotale è stato in Polesine, dove ha vissuto la tragica alluvione del Po. È stato poi rettore della comunità missionaria del Paradiso, vicario generale del vescovo Giulio Oggioni e parroco di Olera.
Reso noto il programma delle iniziative organizzate dal Comune di Bergamo per la ricorrenza internazionale che commemora le vittime dell’Olocausto e che si svolge il 27 gennaio. Decine di appuntamenti tra il 21 gennaio all’8 febbraio. Ecco tutto il programma.