Le parrocchie adottano i migranti Nella nostra Diocesi sono 26
Sono 26 le parrocchie della diocesi di Bergamo che sono coinvolte nel progetto di accoglienza diffusa promosso dalla Caritas diocesana
Sono 26 le parrocchie della diocesi di Bergamo che sono coinvolte nel progetto di accoglienza diffusa promosso dalla Caritas diocesana
Come sempre un grande spettacolo e tanta emozione per i fuochi tradizionali del 17 agosto a Bergamo, in Santa Caterina. Dal piazzale dello stadio alle pendici della Maresana, fin sugli spalti delle Mura: migliaia di bergamaschi incantati dai fuochi.
Mercoledì 17 agosto è una grande giornata per Borgo Santa Caterina: alle 17,30 concerto del Coro Adiemus, durante il quale sarà eseguito lo «Stabat Mater» in prima assoluta. Alle 18,30 Messa presieduta dal vicario generale monsignor Davide Pelucchi. Alle 20,30, piazzale dello stadio, «Aspettando i fuochi», seguito alle 21 dallo spettacolo pirotecnico.
Tantissima gente in Santa Caterina per la «Serata in Festa nel Borgo d’Oro», martedì 16 agosto.
Quest’anno ricorre il 414° anniversario. Il 18 agosto la processione, il 17 il tradizionale spettacolo pirotecnico.
Chiusa la 31a edizione. Un milione e mezzo di giovani provenienti da 187 nazioni alla Messa con Papa Francesco. Bergoglio li sprona: no al doping del successo a ogni costo e alla droga del pensare solo a se stessi e ai propri comodi. Il vescovo di Bergamo Francesco Beschi ha vissuto intensamente la giornata con 2 mila ragazzi: «Seme da coltivare»
«Aprite il cuore alle cose belle». Questo è l’invito del vescovo Francesco Beschi, durante la preghiera del mattino a Miechow, durante la questa Gmg2016 costellata dai tragici fatti francesi
È stato il giorno - venerdì 8 luglio - dei funerali, a Borgo di Terzo, di Maria Riboli, la mamma di 33 anni uccisa in un attacco terroristico a Dacca, in Bangladesh, dove era per lavoro. L’addio alle 16,30, ma già alle 15 la chiesa parrocchiale era gremita.
Papa Francesco al termine del suo Angelus ha salutato i tanti pellegrini bergamaschi presenti in piazza San Pietro.
«Lasciamoci abbracciare dalla misericordia di Cristo come ci abbraccia il colonnato di San Pietro». Sono le parole pronunciate dal vescovo Francesco Beschi durante la Messa solenne celebrata nella basilica di San Pietro per il Giubileo della Misericordia.
Come sarà? Come è sempre stato, fedele alle sue origini, alle sue tradizioni, ai suoi valori. Che sono le origini, le tradizioni e i valori di tutti noi bergamaschi. Sono gli stessi valori e gli stessi ideali che Nicolò Rezzara indicò nell’aprire la strada ultracentenaria di questo «foglio»: verità e onestà intellettuale prima di tutto.
Padre Pierbattista Pizzaballa nominato da Papa Francesco Arcivescovo amministratore apostolico del Patriarcato di Gerusalemme. Il rito dell’Ordinazione episcopale il 10 settembre a Bergamo in Cattedrale.
Sono in programma lunedì 20 giugno alle 10 nella Basilica di Gandino, i funerali di monsignor Angelo Gelmi, morto venerdì 17 giugno all’età di 78 anni.
«Abbiamo restituito un monumento della contemporaneità alla città e di questo sono felice. La chiesa di Longuelo non è soltanto la chiesa di Longuelo, ma è un bene architettonico che appartiene a tutta Bergamo, direi a tutta Italia, è uno degli esempi più riusciti della nuova architettura religiosa».
Il vescovo Francesco Beschi celebra il Giubileo dei malati, degli anziani, dei sofferenti all’ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.
Don Gustavo Bergamelli, 51 anni, di Pradalunga, attuale parroco di Paratico, è il nuovo rettore del Seminario diocesano. Lo ha deciso il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, che alcune settimane fa aveva nominato l’attuale rettore monsignor Pasquale Pezzoli, parroco di Borgo Santa Caterina, in città.
Domenica 12 giugno Celebrazioni Il Giubileo dei malati Ore 16:00 Nella chiesa dell’ospedale Papa Giovanni, Giubileo dei malati con messa presieduta dal Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi (viene trasmessa anche su Bergamo Tv). Feste e Tradizioni Festa alla Madonna …
Sabato 11 giugno Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Fino alle ore 23, nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 4 …
Domenica alle 16, nella chiesa dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, il vescovo di Bergamo Francesco Beschi celebrerà il Giubileo dei malati, degli anziani, dei sofferenti.
Due parroci, due amministratori parrocchiali e due vicari interparrocchiali. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate dalla Cancelleria vescovile, che diventeranno effettive dal prossimo mese di settembre.