Natale, ecco tutte le celebrazioni Col vescovo la Messa di mezzanotte
Con la giornata della Vigilia si entra nel cuore delle festività natalizie. Numerosi i momenti con cui la Chiesa di Bergamo celebra questa solennità.
Con la giornata della Vigilia si entra nel cuore delle festività natalizie. Numerosi i momenti con cui la Chiesa di Bergamo celebra questa solennità.
Quest’anno la tradizionale capanna sul Sentierone è stata realizzata dai ragazzi del Patronato, che hanno voluto raccontare l’esperienza a modo loro, su Youtube
Il vescovo Francesco Beschi domenica 20 dicembre è stato in visita all’ospedale Papa Giovanni XXIII dove ha celebrato la Messa di Natale.
Sabato 19 dicembre Feste e Tradizioni Comun Nuovo, Elav Yule Fest Ore 18:00 - Via Autieri d’Italia Al Birrificio Indipendente Elav, «Elav Yule fest», la festa d’inverno, aspettando il nuovo sole, con servizio ristoro, pizzeria, hamburgeria, street food, degustazioni delle …
Venerdì 18 dicembre Feste e Tradizioni Comun Nuovo, Festa d’inverno Elav Yule Fest Ore 18:00 - Via Autieri d’Italia Al Birrificio Indipendente Elav giorni di festa aspettando il nuovo sole, con servizio ristorazione, pizzeria, hamburgeria, street food e degustazioni delle …
Domenica 13 dicembre in Città Alta il vescovo Francesco Beschi ha aperto la Porta della Misericordia e presieduto la solenne celebrazione per l’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia nella diocesi di Bergamo. Papa Francesco ha voluto che in questo Anno Santo, per la prima volta nella storia, la Porta Santa non fosse aperta solo nella Basilica di San Pietro in Vaticano e nelle Basil…
Le note di Johann Sebastian Bach hanno aperto il «Concerto di Natale», sabato sera, nella basilica di Sant’Alessandro in Colonna.
Oltre 150 persone, tanti i giovanissimi, si esibiscono questa sera dalle 21 nella basilica di Sant’Alessandro in Colonna per il Concerto di Natale del Centro missionario. Seguilo in diretta qui.
Domenica 13 dicembre Feste e Tradizioni Borgo S. Anna e Borgo S. Caterina in festa Ore 14:00 Animazioni in Piazza Sant’Anna e lungo la via, che sarà percorsa da un trenino per i bambini. Dalle 14 alle 20, strada chiusa …
Domenica 13 dicembre, alle 10,30, il vescovo Francesco Beschi presiederà la solenne celebrazione per l’inizio del Giubileo straordinario della Misericordia nella diocesi di Bergamo.
«I cristiani devono essere consapevoli della necessità di essere fecondi. Fecondità è coraggio di continuare a seminare con serenità. Il Vangelo si testimonia con quattro modi: coinvolgersi, accompagnarsi, portare frutto, festeggiare con gioia».
Sabato 12 dicembre nella Basilica di Sant’Alessandro in Colonna la serata organizzata da Centro Missionario Diocesano, Ascom Bergamo e Associazione Il Telaio della Missione .
Sabato 5 dicembre a Chimbote, in Perù, la beatificazione di don Sandro Dordi, missionario originario della parrocchia di Gromo San Marino. Il cardinale Amato durante la celebrazione lo ha definito «un martire della carità». Delegazione bergamasca con il vescovo Francesco Beschi: «Don Sandro è partito da Bergamo per il Perù per stare vicino al popolo e quando ha sentito forte il pericolo non è sca…
Sulle orme di don Dordi: da Chimbote a Santa Nella Sierra peruviana la delegazione bergamasca ha ripercorso gli ultimi istanti di vita del missionario.
Avvicendamento alla presidenza della Fondazione Papa Giovanni XXIII. Il notaio Armando Santus succede al saggista Marco Roncalli, che resta membro del Consiglio di amministrazione, confermato in toto, insieme al direttore della Fondazione don Ezio Bolis, dal vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi.
Le note della misericordia scandite quando il mondo ne ha più bisogno. Bergamo celebra il Natale 2015 riunendo giovani e anziani, bambini e famiglie, italiani e migranti in occasione del tradizionale «Concerto di Natale», in programma sabato 12 dicembre alle 21 nella Basilica di Sant’Alessandro in Colonna.
Ecco l’Immacolata Concezione restaurata grazie all’intervento della Scuola d’Arte Andrea Fantoni.
Il vescovo Francesco Beschi al momento di preghjiera alle Grazie. Anche a Bergamo oggi sarà lutto cittadino. Il Consiglio comunale, previsto per le ore 18, si aprirà in piazza Matteotti, davanti a Palazzo Frizzoni, con un momento di raccoglimento e di solidarietà..
FESTE E TRADIZIONI Caprino Bergamasco, Festa della zucca All’oratorio di Celana (ore 19), piatti a base di zucca e altre gustose specialità, per creare un momento di aggregazione. Clusone, Estate di San Martino Festa di San Martino (ore 16) con …
Un «grande amore» per la Chiesa in Italia e l’invito a rinnovarsi, tornando al Vangelo. Un invito alla conversione rivolto alla comunità tutta ma anche, singolarmente, a ogni persona.