Licei Capitanio e Sant’Alessandro Tanti indirizzi, un’unica presidenza
Il consiglio di amministrazione dell’Opera Sant’Alessandro ha deciso di unificare le presidenze del Collegio Sant’Alessandro e del Liceo Capitanio di Bergamo.
Il consiglio di amministrazione dell’Opera Sant’Alessandro ha deciso di unificare le presidenze del Collegio Sant’Alessandro e del Liceo Capitanio di Bergamo.
«Cosa muove l’uomo nel compiere ogni sua singola azione? Che cosa cercate?». Se lo chiede BergamoIncontra, la manifestazione culturale in programma da venerdì a domenica tra il Sentierone e piazza Dante, passando dallo Spazio Creberg e dalla Domus.
Domenica 28 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
Domenica 21 giugno Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate …
Sabato 20 giugno Celebrazioni Associazione «Figli in cielo» Nella chiesa del monastero benedettino di S. Grata, celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi. Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Nello spazio retrostante il santuario della …
Domenica 14 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa della Madonna della Castagna Ore 10:00. Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
La processione del Corpus Domini, dopo aver attraversato il quartiere di Borgo Palazzo, entra nella chiesa di S.Anna che ancora c’è luce. Ad attenderla, in una serata ormai estiva, ci sono i residenti seduti sotto gli alberi della piazza, mentre sul sagrato un grupo di volontari controlla gli altoparlanti.
È uno dei giorni più attesi dai tifosi dell’Atalanta, il giorno della Camminata Nerazzurra. Si parte dal Sentierone, con tre percorsi. Nessuna gara, solo la voglia di stare insieme.
La chiesa di Sant’Alessandro in Captura dei Frati Cappuccini e la chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Borgo Palazzo accoglieranno giovedì le celebrazioni della solennità del Corpus Domini della città con il vescovo Francesco Beschi.
Un clima di convivialità quello che si è respirato in Piazza Vecchia, la cornice per la festa della Repubblica, che quest’anno compie 69 anni.
Con 1.732 partecipanti (e 65 sacerdoti) al pellegrinaggio con il vescovo Francesco, e altri tremila bergamaschi già passati da Torino, la diocesi di Bergamo è la presenza più numerosa all’ostensione della Sindone.
La pace è un’idea, un obiettivo, una tensione positiva, che necessita del «fare», delle opere, della buona volontà che diventa prassi.
Sabato 30 maggio alle 17 (diretta su Bergamo Tv) in Cattedrale, durante una solenne concelebrazione eucaristica, il vescovo Francesco Beschi conferirà l’ordinazione sacerdotale a cinque diaconi del nostro Seminario.
«Siate laici cristiani insieme in uno spirito di servizio nella città». È in sintesi il messaggio che il vescovo Francesco Beschi ha consegnato sabato sera 23 maggio alle circa 500 persone presenti alla veglia di Pentecoste vissuta nel cuore della città.
Dopo il successo del Premio Abbado che ha portato in Bergamo studenti da tutta Italia, in occasione delle prove semifinali e finali della Sezione violini e viole, alla presenza di una giuria internazionale per i nomi di Stefano Montanari, Salvatore Quaranta e Danilo Rossi, il Conservatorio Donizetti «fa musica» in Città e presenta la sua terza Stagione concertistica.
Il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, è stato eletto dall’assemblea della Cei nuovo presidente della Commissione episcopale per l’evangelizzazione dei popoli e la cooperazione tra le Chiese della Cei.
FESTE, TRADIZIONI E CELEBRAZIONI Festa di Santa Rita Chiesa di San Marco, ore 7,30 messa, ore 10 messa solenne, ore 13, 17 e 18,30 messe; ore 16 Rosario meditato. Gaverina Terme, Festa per il Beato Palazzolo Ore 15:00 Nella chiesa …
Calzolaio, cuoco, fornaio: non sono mestieri «di ripiego». Le botteghe degli artigiani possono essere punti di eccellenza sul territorio. Lo ha mostrato con forza la prima Fiera dei mestieri, iniziata «col botto» lo scorso weekend sul Sentierone.
Sabato 16 maggio Celebrazioni Associazione «Figli in cielo» Ore 18:00 Nella chiesa del monastero benedettino di S. Grata, celebrazione della S. Messa presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi. Feste e Tradizioni Azzano San Paolo, Sport in festa Ore 19:00 - …
Venerdì 15 maggio Corsi Canti e balli folk Ore 21:00 - via Borgo Palazzo 211 Nella sala riunioni del Ducato di Piazza Pontida, zona mercato ortofrutticolo, quartiere Celadina, corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del …