Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Sulla soglia» fa il bis da venerdì Un confronto tra fede e cultura

    Riprendono gli incontri organizzati da Fuci e Centro Universitario Sant’Andrea, con protagonisti del mondo della chiesa e della cultura.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, tutta la lettera di Carlo Pesenti «Continueremo a promuovere il lavoro»

    In una lettera inviata in esclusiva a L’Eco di Bergamo in edicola domenica 1° novembre, l’amministratore delegato dell’Italcementi, Carlo Pesenti, condivide alcune considerazioni sull’operazione Heidelberg-Italcementi «affinché il confronto di idee che si è aperto lo scorso luglio possa essere ampio, simmetrico e, quindi, completo».

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I giorni dei Santi e Defunti Le celebrazioni con il vescovo

    Il 2 novembre, nel famedio del cimitero, il Comune farà scoprire una lapide dedicata a don Bepo Vavassori.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Castelli, miniere e borghi da scoprire

    Celebrazioni Solennità di Ognissanti Ore 10:30 In Cattedrale, concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi. Ore 15, nella chiesa di Ognissanti del Cimitero civico, il vescovo presiede la S. Messa in suffragio dei defunti della città; al termine, omaggio …

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori: «Alleanza tra Comuni e parrocchie Si deve uscire dall’emergenza profughi»

    Un’alleanza tra Comuni e parrocchie per far partire la «fase 2» dell’accoglienza dei profughi. Quella che permetterà di svuotare le strutture medio-grandi che finora hanno ospitato i 1.300 rifugiati presenti nella nostra provincia.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il vescovo Beschi ai lavoratori Italcementi «Sono pronto a incontrarvi, prego per voi»

    Riportiamo l’intervento del vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, che risponde all’appello dei lavoratori Italcementi rispetto alla situazione dell’azienda.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Ruggeri e tanti vip Villa d’Almé solidale

    FESTE E TRADIZIONI Festival del Pastoralismo Sul prato della Fara, a Porta Sant’Agostino (ore 9), concorso «Regina e Reginetta delle Valli», premiazione e incoronazione della migliore vacca tra le dieci vincitrici delle mostre di zootecnica locale svolte nei mesi scorsi. …

    9 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Gmg 2016: veglia a Sotto il Monte Beschi: il nostro cammino oltre Cracovia

    I giovani arrivano al Palatenda di Sotto il Monte in piccoli gruppetti. Entrano e il canto della comunità di Taizè li accoglie. Si siedono in silenzio e in breve tempo i tanti gruppetti si fondono in un unico grande gruppo compatto, la maggior parte si siede in terra.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rifugiati, 1.300 ospitati in Bergamasca Il vescovo chiede uno scatto in avanti

    In Bergamasca sono 1.300 i richiedenti asilo (maschi, giovani, soli, poche le famiglie) rispetto ad un totale di 389 parrocchie,con una media quindi di tre persone a parrocchia.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Visita guidata all’ex monastero

    FESTE E TRADIZIONI Brembate, Festa del volontariato Nel parcheggio delle ex scuole medie (ore 18), oggi e domani in piazza Don Todeschini, festa del volontariato con servizio ristorazione. Colzate, Festa delle mele Al frutteto didattico (ore 10), 1.a edizione della …

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Malika Ayane al Creberg Teatro

    FESTE E TRADIZIONI Corna Imagna, Sagra della castagna Dalle 20,30 1.a edizione della sagra della castagna «Castègne de Sansimù» organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Castanicoltori orobici: nella sala della comunità, incontro sul tema «La castanicoltura in Valle Imagna: …

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Dog show del bastardino e le cascate del Serio

    FESTE E TRADIZIONI Albino, Festa della Madonna della Gamba Al Santuario di Desenzano (dalle 7),157° anniversario dell’Incoronazione della statua della Madonna, Messe alle 7, 8, 9, e 10, ore 11 Messa solenne presieduta dal vescovo ausiliare mons. Lino Belotti e …

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Migranti e pellegrini con Beschi ad Assisi «Francesco è stato uomo della scelta»

    All’interno della tradizione consolidata dell’offerta dell’olio per la lampada votiva al Patrono d’Italia da parte di una regione italiana si è svolto, nelle giornate di sabato 3 e di domenica 4 ottobre, il pellegrinaggio di un gruppo di bergamaschi che, con il vescovo Francesco Beschi, ha raggiunto Assisi.

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «BgScienza, patrimonio della città» Si apre il festival: 190 eventi - Foto e video

    È iniziata ufficialmente in Sant’Agostino, nella nuova Aula Magna dell’Università di Bergamo, la tredicesima edizione di BergamoScienza, il festival dedicato alla cultura scientifica. E in città bassa è stato inaugurato il nuovo Science Center in piazzale Alpini.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Longuelo, parte il restauro della chiesa di Pizzigoni

    Nei prossimi giorni si aprirà il cantiere per restituire il volto alla chiesa dedicata alla Beata Vergine Immacolata, deteriorato dalle intemperie.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Inaugurata al Conventino la nuova scuola di psicoterapia

    Parte a Bergamo il corso di specializzazione in psicoterapia e nasce dal cuore della realtà del «Conventino» che da 40 anni si occupa di accompagnare situazioni di fragilità psicologica.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Carità al profugo o al disoccupato? Non cadiamo nella guerra dei prossimi»

    Il vescovo Francesco Beschi ha consegnato venerdì 18 settembre alla Chiesa di Bergamo, durante l’Assemblea diocesana annuale, la nuova lettera pastorale «Donne e uomini capaci di carità».

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Millegradini, mungitura e le cascate del Serio

    FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport OAll’oratorio Sacro Cuore (dalle 19), «Festa dello sport», organizzata dalla Polisportiva Carnovali Oratorio Sacro Cuore, con servizio ristoro, esibizioni sportive e animazione; in programma fino al 20 settembre. Festa patronale di S. Grata Festa …

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Profughi, il vescovo chiama le parrocchie «Non spaventatevi, non vi lasceremo soli»

    Il vescovo Francesco Beschi, mentre annuncia che nella dimensione dell’accoglienza occorre entrare in una nuova fase, invita i sacerdoti della diocesi a dare risposte concrete alle parole di Papa Francesco che ha chiesto alle parrocchie di accogliere i profughi in arrivo nella nostra terra.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Spirano, sagra del tartufo nero

    FESTE E TRADIZIONI Celafestadina Nell’area feste, «Celafestadina» (dalle 19), la tradizionale festa della parrocchia di Celadina», con servizio ristoro, musica, giochi e intrattenimenti; in programma fino al 13 settembre. Ore 10,30, celebrazione della S. messa di saluto a don Mario …

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso