Il vescovo alla Messa di Tutti i Santi «Chi piange non sia lasciato solo»
È nella chiesa di Ognissanti, nel cimitero monumentale, che il vescovo Francesco Beschi ha presieduto martedì la Messa per la solennità di Tutti i Santi.
È nella chiesa di Ognissanti, nel cimitero monumentale, che il vescovo Francesco Beschi ha presieduto martedì la Messa per la solennità di Tutti i Santi.
Inizia il mese di novembre, dedicato particolarmente al ricordo e al suffragio di tutti i defunti. Anche quest’anno saranno diverse le celebrazioni religiose in Cattedrale e nella chiesa del cimitero civico.
Con una semplice applicazione oggi è possibile realizzare un cartone animato, anche se non si dispone di un’attrezzatura sofisticata.
Una colletta è stata indetta dalla Cei in tutte le chiese italiane per il 18 settembre.
Domenica di festa in città per la 33a adunata sezionale degli alpini bergamaschi. Applausi ed emozione per il corteo, aperto dai giovani dei campi scuola. Ecco le immagini della giornata.
Si è svolta oggi, sabato 10 settembre, nella Cattedrale di Bergamo l’ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Pierbattista Pizzaballa che Papa Francesco ha nominato Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Accoglienza, dialogo, pace. Sono alcune delle linee di impegno che padre Pierbattista Pizzaballa, 51 anni originario di Cologno al Serio, traccia in vista del proprio ministero pastorale a Gerusalemme. Segui la diretta dell’ordinazione episcopale su Bergamo Tv e in streaming sul web.
Sabato 10 settembre, alle 16, nella Cattedrale di Bergamo ci sarà la solenne ordinazione episcopale di Padre Pierbattista Pizzaballa che Papa Francesco ha nominato Amministratore Apostolico del Patriarcato di Gerusalemme dei Latini elevandolo alla dignità di Arcivescovo, dopo essere stato per 12 anni Custode di Terra Santa come Frate Minore Francescano.
Tiziana Giovanna Costantino, nuovo prefetto di Bergamo, giovedì 8 settembre ha incontrato per la prima volta la stampa in prefettura.
Grande partecipazione sabato 3 settembre all’inaugurazione delle campane della parrocchiale di Seriate, che tornano dopo un restyling durato tre mesi.
Un contributo immediato di 50 mila euro, da Caritas e Diocesi, in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma: lo ha annunciato il vescovo Francesco Beschi durante la Messa di Sant’Alessandro.
di Francesco Beschi, vescovo di Bergamo
La festa del Santo patrono della Diocesi e della città diventa festa non solo della comunità cristiana, ma dell’intera comunità di donne e uomini che abitano e vivono su questa terra. Desidero allora ringraziare in modo speciale tutte le autorità che hanno accolto il nostro invito e che rappresentano le istituzioni al servizio della pace, della giustizia e …
Pur con il pensiero alle vittime del terremoto che ha sconvolto tre paesi dell’Italia centrale, Bergamo sta festeggiando il suo patrono, Sant’Alessandro.
Intorno al feretro di monsignor Silvano Ghilardi - padre spirituale nella Teologia del Seminario e assistente diocesano dell’Azione cattolica (e già assistente nazionale Giovani) - morto martedì scorso per un malore in montagna, si è stretta, idealmente, tutta la Chiesa di Bergamo. E non solo.
«Sant’Alessandro ci offre il coraggio del gesto supremo lasciandoci questo messaggio: l’attitudine coraggiosa che colori la nostra esistenza quotidiana».
«Don Silvano è stato totalmente prete. Seguendo le parole di don Antonio Seghezzi, con le sue scarpe chiodate ha sempre voluto salire sulle vette più alte».
«Ho sentito un tonfo, poco dietro di me. Mi sono voltato e don Silvano era a terra». Paolo Bellini, consigliere diocesano di Azione cattolica, racconta così, ancora incredulo, quanto accaduto martedì mattina sul sentiero verso il rifugio Grassi, quando il suo amico monsignor Silvano Ghilardi, Padre spirituale della Teologia del Seminario di Bergamo e assistente diocesano dell’Azione cattolica, è …
Venerdì alle 18,30 la Messa solenne con il vescovo. Fino al 4 settembre sagra, salite al campanile e visite guidate.
Un malore in montagna nella zona di Valtorta, mentre si incamminava verso un rifugio, in compagnia di amici: così è morto monsignor Silvano Ghilardi, padre spirituale nella Teologia del Seminario di Bergamo.
Oggi è il giorno clou delle celebrazioni in Santa caterina: segui qui la Messa con il vescovo Francesco Beschi.