Gli italiani faticano alla fine del mese, pesa l’incertezza
L’ANALISI. In difficoltà per le bollette, l’affitto e le rate del mutuo, rinunciano a cure, controlli o interventi dentistici.
L’ANALISI. In difficoltà per le bollette, l’affitto e le rate del mutuo, rinunciano a cure, controlli o interventi dentistici.
REPORTAGE. Il viaggio da Vidalengo a Morengo-Bariano e a Cividate-Calcio Bolandrini: «Si era pensato a sedi per associazioni, ma troppo lontano». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
Si comincia con l’esplorazione delle contrade della sponda orografica destra del Brembo di San Giovanni Bianco. Ecco la prima parte di un itinerario ad anello che si muove agilmente tra arte, storia e natura
LA PETIZIONE. Raccolta firme al liceo: fateci lasciare le auto sulle Mura. Il no dell’assessore Zenoni. Il preside: temiamo un fuggi fuggi dalla scuola.
L’INCIDENTE. Paura giovedì pomeriggio a Cividate al Piano per una donna di 68 anni: aveva dimenticato le chiavi. Il tondino tagliato dai pompieri.
L’APPUNTAMENTO. Sabato mattina, 25 maggio, l’incontro per le scuole a teatro. Sul palco poliziotti, giudici, esperti. Studenti in platea In piazza gli stand. La sede della polizia aprì nel 1994.
BERGAMO. Il Comitato: noi inascoltati, ora si facciano le opere previste. Il Comune: «La zona è più bassa delle altre».
L’analisi di Gianluca Besana
ITALIA. Il declino del ceto medio si esprime al meglio con un esempio. Il colosso chimico tedesco Basf in Germania vede solo spese e pochi guadagni.
SUL PICCOLO SCHERMO. Bergamo Tv propone nelle varie edizioni del suo telegiornale una guida al voto nelle varie zone del territorio orobico. Qui la raccolta di tutti i servizi, pubblicati di volta in volta dalla nostra emittente televisiva.
L’analisi di Gianluca Besana
Inaugura sabato 25 maggio a Osio Sotto il polo culturale dedicato ad arti e mestieri della prima metà del Novecento. Preparatevi a ricostruire le botteghe storiche del paese e la vita di tutti i giorni della pianura bergamasca: una ricca collezione di strumenti originali e foto d’epoca, per la prima volta in mostra, raccontano la quotidianità dei nostri avi
L'industria italiana è in prima fila per lo sviluppo di un veicolo spaziale cargo in grado di rientrare a Terra, che garantisca all'Europa un accesso indipendente e duraturo all'orbita bassa terrestre: Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e …
Quando si parla di Intelligenza Artificiale, in Italia è ancora troppo vasta la distanza tra la ricerca scientifica e le applicazioni che le imprese possono implementare: la quantità di aziende che utilizzano l’IA in Italia è solo un terzo di …
METEO. Serio e Cherio osservati speciali nella Bassa per i rovesci incessanti di questi giorni. Operatori del Consorzio di bonifica impegnati per pulire diversi corsi d’acqua minori.
La nuova carta celebra gli ingredienti di stagione e abbinamenti originali e golosissimi. Il tutto da gustare anche nel nuovo dehors da 90 posti, ideale per gli eventi estivi.
L’INTERVISTA. Energica, un’«eterna ottimista» come si definisce lei stessa: Cristiana Iommi è la nuova direttrice della storica biblioteca, con tre obiettivi che mettono al centro i cittadini.
GIORNATA DELLE API. Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e continui sbalzi termici devono fare i conti con produzioni compromesse per le prime fioriture, in particolare per l’acacia
ITALIA. Al porto di Livorno la Guardia di finanza ha sequestrato 134 Fiat Topolino in arrivo dal Marocco. Gli adesivi con la bandiera italiana riportati sull’autovettura inducono a pensare che il veicolo sia prodotto in Italia. Si chiama «italian sounding» e la legge italiana non lo permette.
L’ALLARME. Pesano trasporti e cibo, buttiamo via quasi 30 chili di alimenti a testa. Per soddisfare i nostri consumi, servirebbe il quadruplo di beni.