Alcol nel sangue: anche poco è sufficiente per alzare i rischi
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
VIA PAGLIA. Ferite lievi per una donna. Al giovane sul mezzo elettrico 42 euro di sanzione. Incidente anche in via Coghetti.
L’INCIDENTE. Nell’incidente non c’è stato sversamento di liquido. Il contenuto della cisterna dovrà essere travasato in un altro camion e ciò richiederà diverse ore. Motivo per cui Anas ha chiuso la statale.
RONDÒ DELLE VALLI. Illeso il conducente, che ha urtato un cordolo. Sul posto per precauzione i mezzi del 118 e i vigili del fuoco.
COLOGNO AL SERIO. Il motociclista rianimato a lungo dal 118 e intubato. All’origine ci sarebbe una mancata precedenza.
SCI ALPINO. Ok l’ultima visita di controllo, potrebbe riprendere a luglio. «I medici sono soddisfatti e lo sono anch’io per come sto lavorando».
LA TRAGEDIA. Bruno Petenzi, di Branico di Costa Volpino, aveva 56 anni. L’incidente il 12 marzo scorso davanti al cimitero di Corti. Le condizioni fin da subito gravissime. Sabato i funerali.
AUTOSTRADA. È successo nel pomeriggio di mercoledì 24 aprile poco prima del casello di Seriate in direzione Milano. I due occupanti del furgone estratti dai vigili del fuoco, le loro condizioni non sono gravi.
L’INCIDENTE. Deragliato il tram in via San Fermo a Bergamo. Poco dopo le 13 di mercoledì 24 aprile il vagone centrale della Teb è uscito dalle rotaie: nessun ferito.
«Planet vs. Plastics» è il tema dell’«International Mother Earth Day» 2024, che si celebra oggi, 22 aprile. Un approfondimento sui pericoli di un materiale che ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, ma anche sugli usi della plastica negli ambiti che conosciamo meno: la medicina e la bioinformatica
ALBINO. Scontro in galleria domenica sera sulla 671: il carrello ha invaso la corsia opposta. Tre vetture si sono poi tamponate. Ferite lievi per altri due automobilisti.
MONTE CIMONE. La donna è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso.
L’INCIDENTE. È successo nel primo pomeriggio di sabato 20 aprile nei pressi della provinciale 76 all’incrocio con via Torrezzo. Entrambi i feriti sono stati ricoverati in codice giallo.
L’INCIDENTE. L’autopsia prevista lunedì. Il ricordo di una collega: «Era sempre prudente alla guida della sua moto».
LA TRAGEDIA. Morto in via Stezzano in un incidente causato da un albero caduto. La notizia ha sconvolto Osio Sotto, dove abitava Ferruccio Paolo Carminati,e Bottanuco, dove era cresciuto.
L’INDAGINE APERTA. Il fascicolo è contro ignoti, intanto il pm sta decidendo se effettuare l’autopsia su Ferruccio Carminati. Si cercano i testimoni dell’incidente in via Stezzano.
ATTENZIONE ALLA VIABILITÀ. Colpito da un ramo, che l’ha fatto uscire di strada e sbattere contro un albero. È morto per questa tragica fatalità, mercoledì 17 aprile, Ferruccio Paolo Carminati, 53 anni di Osio Sotto.
BRIGNANO. L’omelia del parroco ai funerali della giovane morta una settimana fa in uno scontro a Soncino. «Seguiva 240 minori, la sua attenzione per i più fragili».
INCIDENTE. Tragedia verso le 17 di mercoledì a Bergamo in via Stezzano. La pianta ha colpito prima la vettura, poi il motociclista che sopraggiungeva da dietro.
IL LUTTO . Aveva 62 anni, la montagna la sua grande passione. Scivolato mentre affrontava il canalone Comera, era rimasto ferito gravemente.