Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Bimbi morti di fame e sete in mare: reati e umanità

    Il commento. L’omissione di soccorso è un reato perché lascia persone in pericolo di morte sole a sè stesse. Un’infrazione dei codici e prima ancora del principio di umanità e di civiltà, che non riguarda solo chi è vittima di un incidente stradale e non viene aiutato ma anche chi rischia di perdere la vita mentre attraversa il Mediterraneo. Uomini, donne e bambini prima ancora che migranti…

    2 anni fa
    Cinema / Bergamo Città

    Amelio, Crialese, Olivia Wilde, Dominik con Marilyn Monroe e Virzì: la Mostra di Venezia è già (quasi) tutta in sala

    A pochi giorni dalla fine di «Venezia79» moltissimi film della Mostra sono già al cinema o sulle piattaforme, mentre altri sono in arrivo (dodici solo entro la fine di settembre). Ne abbiamo scelti cinque che ci sembrano significativi e stanno già facendo discutere critica e pubblico

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L’allenatore Livio Magoni, video-reporter per L’Eco: «Vi mostro come è uno Skidome»

    L’opera. Il famoso tecnico delle più note sciatrici internazionali, oggi tecnico della Nazionale femminile di sci austriaca, si trova a Druskininkai in Lituania per preparare la stagione delle atlete. Selvinese doc, sogna che anche l’altopiano di Selvino possa realizzare un impianto sportivo dal valore internazionale.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia tasso di positività stabile all’11,5%. A Bergamo 285 nuovi casi

    I dati. Sono 2.310 i nuovi casi di Covid in Lombardia, rilevati da 20.114 tamponi, con un rapporto del 11,5%, sostanzialmente uguale a ieri.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Carlo sorprende per tutta la vita

    L’erede inutile, il principe che non doveva regnare, l’uomo che spesso la stampa internazionale ha cercato di ridicolizzare, stamattina diventa re con il nome di Carlo III. Il primo gesto regale, però, l’ha fatto ieri, quando ha pronunciato il discorso di commemorazione della madre Elisabetta II che è diventato, inevitabilmente, anche una specie di informale discorso di accettazione della corona.

    2 anni fa
    Cronaca

    «Covid, restrizioni superate ma serve responsabilità»

    L’intervista. Il sottosegretario Costa: «Contagi e ricoveri in calo, sbagliato prefigurare un autunno catastrofico. Vaccinarsi resta comunque importante».

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Francesca Mannocchi: la guerra è soprattutto un racconto dei vivi

    Per l’edizione 2022 di «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» la giornalista di guerra sarà a Bergamo, insieme al fotografo Alessio Romenzi, lunedì 12 settembre. Fra sguardi sul nostro presente e su quello degli altri (spesso non così lontani), Mannocchi ci ricorda che abbiamo tutti gli strumenti per decostruire i pregiudizi e magari accogliere. Come è successo per la guerra in Ucraina

    2 anni fa
    Cibo / Bergamo Città

    Polenta e osèi, Turta del Donizèt e Turta de Treì. Bergamo è città dei dolci

    Il gusto del dolce, come sapore completamente distinto dagli altri, ha origini relativamente recenti. Un tempo, queste preparazioni erano appannaggio esclusivo dei ricchi e, comunque, venivano preparate in occasioni particolari o feste

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, a Bergamo +295 nuovi casi. In Lombardia +2.554 positivi e 17 i decessi

    I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia aggiornato a giovedì 8 settembre.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    L’Africa dei poveri e della paura

    Era impegnata in Africa da sessant’anni e considerava il Mozambico e il suo popolo come una seconda patria. Era già scampata a un’imboscata della guerriglia, in passato, ma non aveva ceduto il passo alla paura. La missione prima della sicurezza personale. È il ritratto, ovviamente sommario, di suor Maria De Coppi, 83 anni, la religiosa comboniana uccisa ieri a Chipene, nel Nord del Mozambico, qua…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Cosa ci dice il Pakistan devastato dalle piogge

    In Pakistan una stagione di monsoni senza precedenti ha provocato un’immensa tragedia che non ha avuto grande risalto sui media, come invece avrebbe meritato. Quasi la metà del Paese asiatico è sotto acqua, almeno 33 milioni di persone sono sfollate (di cui 6,4 milioni in condizioni di bisogno estremo, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità) e si registrano finora 1.200 morti: un terzo er…

    2 anni fa
    Cronaca

    Covid, tornano a salire i contagi dopo 5 settimane. Giù ricoveri, stabili decessi

    Gimbe. I dati settimanali dimostrano una nuova risalita dei nuovi casi a livello nazionale.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Allarme nutrie a Caravaggio: i tunnel minacciano l’edicola di San Bartolomeo

    Caravaggio. A rischio la stabilità dell’edificio religioso del 17° secolo a causa dei tunnel scavati dagli animali. Via alla raccolta fondi.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il ritorno di Giuseppe «l’australiano»: una visita a sorpresa dopo 18 anni

    Legami. Di Pilato ha 91 anni e ha affrontato il viaggio per ritrovare i parenti a Gazzaniga e Osio Sotto. Parla soltanto il dialetto bergamasco di 70 anni fa.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Riti, feste, devozioni e simbologie. Ad Ardesio torna «Sacrae Scenae»

    Il borgo dell’Alta Val Seriana torna a essere capoluogo della tradizione e della devozione popolare con la terza edizione di «Sacrae Scenae», festival e concorso cinematografico dedicato alla devozione e a tutto ciò che la ricerca del sacro provoca nelle comunità

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti stradali, anche nell’anno del Covid in Bergamasca 157 milioni di costi sociali

    In base alla rielaborazione dei dati Istat, è questo il consuntivo dell’incidentalità in provincia Nonostante le limitazioni legate al lockdown pesantissimo il bilancio delle vittime (26) e dei feriti (2.348).

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    A Calvenzano un frutteto condiviso, ricorderà i morti per Covid

    L’intervento. La Giunta ha approvato il progetto: sorgerà all’ingresso del paese come luogo di svago, didattica e memoria.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia sale il tasso di positività e calano i ricoveri. A Bergamo 517 nuovi casi

    I dati regionali. Sono 4.654 i nuovi casi positivi, 11 i decessi. Il confronto con l’andamento della pandemia a livello nazionale.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia 783 nuovi casi e 13 vittime. A Bergamo 71 positivi

    I dati regionali. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive lombarde (sono 30, -1). A fronte di 7.817 tamponi effettuati, sono 783 i nuovi positivi (10%).

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    Cinque percorsi semplici per scoprire l’altopiano di Clusone

    A piedi o in bicicletta, da soli o in compagnia. Non c’è periodo migliore dell’estate per fare tappa in ValSeriana, stupirsi davanti alla «Danza Macabra» e all’Oratorio dei Disciplini e rilassarsi nel verde. Ecco cinque itinerari adatti a tutta la famiglia

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso