Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Altro / Bergamo Città

    #bestof2022: Tutti i nomi del Cimitero, che ci parlano se li ascoltiamo

    Se Bergamo è la città dei vivi, il suo Cimitero è la città dei morti. Ma le due città, nonostante le mura che circondano la città dei morti, non sono separate. C’è un dialogo fatto di conoscenze, memorie e gratitudine che le collega. E proprio in questo parlarsi pare che la vita entri silenziosamente nella morte. E viceversa

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Il monito di Mattarella: il Covid non è vinto

    «Dopo oltre due anni e mezzo di pandemia non possiamo ancora proclamare la vittoria finale sul Covid. Dobbiamo ancora far uso di responsabilità e precauzione». Le parole pronunciate ieri dal presidente Sergio Mattarella stridono con le prime decisioni del neo ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il monito del capo dello Stato non è mai diretto ma è certamente un’indicazione, una bussola per t…

    2 anni fa
    Outdoor / Bergamo Città

    La magia del foliage autunnale sul monte Altino

    Siamo nel periodo migliore per godere appieno degli splendidi giochi di colore della stagione. Con quest’obiettivo ci rechiamo oggi in Val del Lujo, un angolo della provincia di Bergamo che ha mantenuto intatta la perfetta armonia tra uomo e natura

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Ispra, in Europa 300mila morti all'anno per polveri sottili

    Nel 2019, EEA (l'agenzia ambientale della Ue) ha attribuito 307.000 morti premature all'esposizione di particolato PM2.5, 40.400 all'esposizione cronica di NO2 e 16.800 all'ozono. I dati sono emersi oggi a un convegno dell'Ispra (l'istituto di ricerca del Ministero dell'Ambiente) "La …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Smog: da Ue limiti più stringenti e diritto a risarcimento

    Limiti più severi per gli inquinanti e diritto al risarcimento per cittadini e Ong in caso di violazione delle regole Ue sulla qualità dell'aria. Sono le novità principali della proposta della Commissione europea per ridurre lo smog, responsabile di 300mila …

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Quando Berlino è diventata Teheran

    Sabato scorso circa centomila persone si sono radunate a Berlino per sostenere le proteste che in Iran vanno avanti senza tregua da cinque settimane, dopo la morte di Mahsa Amini. Tra loro c’erano anche tantissimi iraniani provenienti da Bergamo. Una di loro si chiama Sheghi Papavero, vive da undici anni nella nostra città, e qui ci racconta com’è andata. Nel primo articolo di una collaborazio…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, a Bergamo 350 nuovi casi. Lombardia: terapie intensive stabili e 21 decessi

    I dati. Il report giornaliero dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore aggiornati a domenica 23 ottobre.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia: 6.161 nuovi positivi, tasso al 17,5%. A Bergamo +547 casi

    Coronavirus. I dati di sabato 22 ottobre nel report del ministero della Salute.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Effetto crisi, boom di auto non assicurate: da inizio anno 290 multe

    L’allarme. Nella Bergamasca una media di una sanzione al giorno per la mancanza di assicurazione. E 983 automobilisti pizzicati senza revisione. La comandante Pontiggia: «È una violazione di legge e un’omissione morale: le vittime non hanno risarcimenti».

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    La Morte Nera ha plasmato le difese immunitarie umane

    La Morte Nera, la devastante pandemia di peste bubbonica che ha colpito l'Europa, l'Asia e l'Africa quasi 700 anni fa, ha plasmato anche l’evoluzione del Dna e del sistema immunitario umano: ha infatti favorito la diffusione di geni ‘vantaggiosi’, che …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Nasce Musa, la scienza a difesa dei diritti umani

    Restituire dignità, giustizia e diritti alle persone morte e ai loro familiari, attraverso lo studio dei corpi e dei resti umani, con le scienze mediche, antropologiche e forensi. È questo che vuole raccontare il Musa, il Museo universitario delle scienze …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sicurezza sul lavoro, nella Bergamasca 53 addetti in servizio per 52mila imprese

    I numeri. I dati dai sindacati che sabato parteciperanno alla manifestazione di Roma. Nella nostra provincia ogni giorno 38 denunce di infortunio e più di un infortunio mortale al mese.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV – Ciambetti, Sandonà e Barbisan ricevono delegazione di Associazione democratica degli iraniani

    In Consiglio regionale ricevuta dal presidente Ciambetti e dai consiglieri Sandonà e Barbisan una delegazione dell’Associazione democratica degli iraniani che chiede il sostegno dei veneti: “Zhen, Zhian, Azadi! Jin, Jiyan, Azadi! Donna, Vita, Libertà” (Arv) Venezia 18 ott. 2022  - …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Covid-19, torna a crescere l’aspettativa di vita in Italia

    Dopo il declino nell’aspettativa di vita dovuto alla pandemia da Covid-19, nel 2021 molti Paesi dell’Europa occidentale, Italia compresa, vedono un parziale ma significativo recupero. Non sta avvenendo lo stesso, invece, in Stati Uniti e gran parte dell’Europa orientale, dove …

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Cologno e Hnivan’: un patto di collaborazione oltre la guerra

    Solidarietà. La sindaca Drago e il collega ucraino sigleranno un accordo per lo scambio e la collaborazione in campo sociale, culturale ed economico.

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Terremotati colpevoli per una sentenza spietata, le responsabilità altrui

    Il commento. È una sentenza quanto meno strana, oltre che impietosa, quella emanata in sede civile del Tribunale dell’Aquila riferita al crollo di uno stabile in centro del capoluogo abruzzese nel sisma del 6 aprile 2009 in cui morirono 24 persone sulle 309 complessive. È stata infatti ritenuta una colpa, per le vittime morte sotto le macerie del crollo, non essere usciti di casa dopo due s…

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Toni Capuozzo, l’odore della guerra si sente ancora

    A trent’anni dall’inizio dell’assedio di Sarajevo, il giornalista «mette ordine ai ricordi», in un confronto tra passato e presente che investe la Bosnia, l’Ucraina e l’Italia dell’indifferenza. «Balcania» verrà presentato a Treviglio domenica 16 ottobre alle 20.45, in occasione della rassegna di lettura e dintorni «buon tempo festival»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti 2021 sulle strade della Bergamasca, numeri in crescita: un anno con 33 morti e 3.126 feriti

    I dati Aci. Sulle strade della provincia di Bergamo 3.126 feriti nel 2021, contro i 2.348 (778 in più) del 2020. È il pesante bilancio di 2.414 incidenti contro i 1.782 dell’anno precedente (632 in più).

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Morti nei due incidenti in moto sul lago: dolore per Elia, Michele e Stefano

    Tragedie stradali. Sabato 8 ottobre tre vittime in due schianti lungo la statale 469, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Prima dell’alba a Predore ha perso la vita Elia Martinelli, 23 anni, di Tavernola, ferito l’amico che era in sella con lui. Nel pomeriggio a Riva di Solto sono morti Michele Ferrecchia, 56 anni di Monza, e il suo amico Stefano Varsi, ufficiale dell’Esercito di 55 an…

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Un’altra tragedia sulla litoranea del Sebino, due morti in moto a Riva di Solto

    Incidenti. A meno di 24 ore dall’incidente di Predore costato la vita a un giovane di Tavernola, nel pomeriggio di sabato 8 ottobre due motociclisti sono morti nel tratto della 469 che passa per Riva di Solto, in località Zù.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso