Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • ...
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Siccità, agricoltura in ginocchio Coldiretti: «È calamità naturale»

    «L’agricoltura bergamasca sta bruciando e ha un disperato bisogno di acqua». La Coldiretti provinciale rilancia l’allarme, fortemente preoccupata per il perdurare del caldo e della siccità che ormai ha toccato livelli eccezionali.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Rovelli, legna e sterpaglie in fiamme Rogo domato dai vigili del fuoco - Foto

    Bergamo, incendio verso le 14,20 del 21 luglio è divampato nell’ex area occupata dai cantieri Fervet in via Rovelli, adibiti anni fa alla riparazione di carrozze ferroviarie.

    9 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Coltivazioni di mais a rischio I campi della pianura hanno sete

    Scoppia l’emergenza siccità nella Bergamasca, nella zona pianeggiante compresa fra Bergamo e Verdello.

    10 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Una speranza da pensare e l’albero africano della pioggia

    Sabato 9 maggio due incontri di rilievo nell’ambito del programma di «Bergamo Festival»

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Le vette bergamasche si imbiancano Pioggia a quote basse, neve in quota

    È ormai la fine di aprile, e una spruzzata di neve sulle montagne bergamasche fa sicuramente notizia.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Agricoltura biointensiva Nella Bergamasca il polo europeo

    Docenti internazionali per diffondere un nuovo concetto di agricoltura. Ha preso il via venerdì 17 aprile alle 20,30, nella sala conferenze della Biblioteca di Gandino, il corso di agricoltura biointensiva organica su piccola scala, organizzato dalla Comunità del Mais Spinato.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Drone «spara» acqua nelle nuvole Speranze e dubbi sul test anti siccità

    Un team del Nevada Desert Research Institute sta sviluppando un drone per stimolare precipitazioni. Il meccanismo consiste nel sollecitare la pioggia attraverso particelle di ioduro d’argento e, dai primi esperimenti, è stato appurato che ha prodotto il 10% di pioggia in più. Ma non tutti sono convinti dell’efficacia dei test.

    10 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ricorderemo il 2014 anche per questo È stato l’anno più caldo dal 1891

    È arrivata dal Giappone la conferma: il 2014 è stato l’anno più caldo mai registrato da ben oltre un secolo. Secondo i dati di Jma, l’Agenzia meteorologica del Sol Levante, per riscontrare un livello simile a quello raggiunto nei passati 12 mesi si deve risalire al 1891.

    10 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Inverno faticoso La primavera verrà

    Argomenti urticanti, quelli imposti dalle ricorrenze di questi giorni. Si deve parlare di morte. Si deve. Anzi, è in gioco, nelle feste di inizio novembre, una strana pena del contrappasso. Di solito non si parla di morte: argomento proibito, come si sa. Arrivano le feste di inizio di novembre e la logica della liturgia vorrebbe che si parlasse, equilibratamente, della vita futura per la festa de…

    10 anni fa
    Europa

    Sos acqua S.Paolo, può finire in un mese

    (ANSA) - RIO DE JANEIRO, 16 OTT - Si aggrava ulteriormente la crisi idrica a San Paolo, città più grande e popolosa (undici milioni di abitanti) del Brasile: se non pioverà, l'acqua nel bacino di Cantareira - che rifornisce circa …

    8 anni fa
    Le storie dimenticate / Pianura

    La guerra dell’acqua fra trevigliesi e brembatesi

    di Roberto Conti Controversie, contese, omicidi, incursioni armate, costruzione di fortilizi. La storia del Brembo - il fiume bergamasco per eccellenza - è anche questo. Se anche voi avete vicende enigmatiche o luoghi dimenticati da segnalare scrivete a: [email protected]

    10 anni fa
    Le storie dimenticate

    Fuipiano, nelle Stalle dei Morti il fieno che riconciliava con l’Aldilà

    L’ultimo raccolto non restava ai contadini, veniva portato in due casette e poi messo all’incanto Ad Arnosto le tracce di un mondo misterioso e magico. L’opera di Lino Invernizzi lo ricorda.

    10 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Troppa acqua, coltivazioni perse Allarme Coldiretti, a rischio il vino

    Coltivazioni di ortaggi andate perse. Mais e viti a rischio attacco di funghi, muffe e parassiti che prosperano grazie all’umidità. Produzione di foraggio inesistente. Per l’estate insolitamente piovosa l’agricoltura sta subendo pesanti effetti negativi.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    V. Seriana in fiamme, 13 roghi L’appello: cittadini segnalate

    Ancora piromani in azione in alta Valle Seriana, dove un nuovo incendio si è sviluppato martedì sera verso le 20,45 in località Monsec, nel territorio di Ardesio. Roghi anche a Rovetta e Colzate. Con un appello ai cittadini: «Troppi incendi, segnalateli».

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Quinoa e mais spinato a braccetto Progetti pensando a Expo 2015

    «Un regalo dalla Bolivia per il mondo». La sfida di nuove frontiere per l’agricoltura sostenibile in vista di Expo 2015 parte dal Sudamerica e trova a Bergamo un crocevia fondamentale. Venerdì 21 febbraio alle 20 viene presentato il progetto «Pro Quinoa»

    11 anni fa
    Cronaca

    Cimitero di auto e barche in fondo al lago di Endine

    Un cimitero di carcasse d’auto, barche e motorini è stato individuato sul fondale del lago d’Endine. Il ritrovamento è avvenuto ieri durante l’operazione di bonifica ambientale denominata «Castorino», svolta in sei località diverse della provincia con l’obiettivo di recuperare rifiuti …

    12 anni fa
    Cronaca

    Martinengo, piantagione di marijuana spuntava tra i pomodori: denunciati 5 «coltivatori»

    Pomodori e insalata crescevano a fatica per colpa della siccità. Spuntavano invece rigogliose altre piantine, destinate ad un mercato che non è quello ortofrutticolo. Piantine di marijuana, così ricercate sul mercato della droga. Ad accudirle con amore, due bergamaschi e …

    12 anni fa
    Cronaca

    Azzano, rogo in una ditta di vernici ingenti danni ma nessun ferito

    Un incendio di grosse dimensioni è scoppiato ieri, pochi minuti prima della mezzanotte, in una fabbrica di vernici di Azzano. Le fiamme sono divampate nel magazzino di prodotti finiti della Astra, un’azienda specializzata in vernici per legno.Materiale altamente infiammabile che …

    12 anni fa
    Cronaca

    Riserve d’acqua lungo il Serio: torna a galla un’idea di vent’anni fa per far fronte alla siccità

    C’è voluta una stagione estiva contrassegnata da una persistente siccità perché tornasse a galla un’idea maturata addirittura una ventina d’anni fa: quella di realizzare bacini di accumulo di acqua per far fronte ai periodi di magra del Serio e creare …

    12 anni fa
    Cronaca

    Formigoni: «La Lombardia non chiederà lo stato di emergenza»

    La Lombardia non chiederà lo stato di emergenza. Lo ha confermato il presidente della Regione, Roberto Formigoni, al termine del vertice convocato nel pomeriggio al Pirellone proprio per eseminare la situazione della siccità. La Regione, ha detto Formigoni, farà fronte …

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • ...
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso