L’Eco café alla Festa dell’Inclusione di Calusco d’Adda
La terza tappa del tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen sarà a a Calusco, in piazza San Fedele, domenica 4 ottobre
La terza tappa del tour della redazione mobile de L’Eco di Bergamo e di Eppen sarà a a Calusco, in piazza San Fedele, domenica 4 ottobre
Coltivazioni di marjiuana e spaccio in Val Brembana: cinque persone, tra cui un minorenne sono state denunciate dai Carabinieri di Zogno per coltivazione di marijuana mentre una cittadina albanese è stata arrestata per cessione di sostanze stupefacenti.
Si è spento all’età di 94 anni, mercoledì 30 settembre i funerali a San Pellegrino Terme. Per mezzo secolo ha amministrato la clinica. E gli amati giardini.
San Pellegrino Terme, lavori finiti già da un anno, il collaudo è stato chiesto lo scorso aprile. Affidato il cantiere per il nuovo parco della Vetta e via libera al recupero dell’ex albergo.
Torna l’annuale appuntamento con la «Campagna nastro rosa», il programma di sensibilizzazione della Lega italiana per la lotta contro i tumori e Lilt onlus Bergamo.
Criticità nel basso lago e nelle valli Brembana e Seriana. Salerno (Sab): «Sistema complesso, dipende dagli orari provvisori». Segnala i disagi a [email protected]
Durante le tappe del tour 2020 sarà di nuovo possibile abbonarsi a un prezzo speciale, ricevendo in regalo i buoni spesa Iper
Sono 350 gli alpini della provincia di Bergamo deceduti negli ultimi mesi a causa del Covid-19. La sezione provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini ha deciso di ricordarli il 12 settembre, alle 18, nel Giardino della Pace di Sotto il Monte, con una Messa in suffragio.
All’Istituto Quarenghi, accanto a quello tradizionale, è stato strutturato uno specifico percorso terapeutico.
Lorenzo Milesi è bronzo, mentre il ceco Mathias Vacek (oro) gareggia per il Team Giorgidi Torre de’ Roveri.
La versione della proprietaria dell’Amstaff ucciso a coltellate dopo un confronto in strada con un Jack Russel a San Pellegrino.
L’episodio è successo nel tardo pomeriggio di martedì scorso, in via Galizzi a San Pellegrino. Protagonisti due donne con i loro cani e il marito di una.
Dal Gal Val Brembana, un pacchetto di contributi per infrastrutture e servizi locali. Coinvolte anche Val Seriana e Imagna: App, aree camper, ebike, percorsi e promozione.
Gloria Bonzi guida l’ufficio di San Giovanni Bianco. «Un onore lavorare per il mio paese, un orgoglio questo incarico».
Da fine settembre riprende il cammino verso i luoghi della fede. «Un segno di speranza». Con Ovet tre giorni sulle orme di San Paolo e in ottobre una giornata nella terra di Santa Bernadette.
Capizzone, Marisa Avogadro a marzo avrebbe dovuto lasciare il posto nel pieno dell’emergenza coronavirus. «Quando ho visto la situazione non ho esitato a restare». Premiata dal sindaco in Consiglio comunale.
Il piano regionale premia pure la tramvia T2 con 40 milioni e l’anello ciclabile Roncola-Costa Imagna.
Manutenzioni di sentieri, parchi e tinteggiature per 130 mila euro affidati a imprese che useranno personale locale in difficoltà economica.
Nel periodo del lockdown il gruppo ha tenuto attive solo quelle linee di imbottigliamento indispensabili e ha offerto ai dipendenti un programma di sostegno con un supporto medico, psicologico e lavorativo.