Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • 473
    • 474
    • 475
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Guida in stato d'ebbrezza Nella Bassa ritirate 13 patenti

    Nonostante gli inviti alla prudenza, c'è sempre chi si mette al volante dopo aver bevuto un bicchiere di troppo. Nella notte fra venerdì 25 e sabato 26 marzo, la Polizia Stradale ha ritirato 13 patenti ad altrettanti automobilisti per guida in stato di ebbrezza.

    14 anni fa
    Cronaca

    Bassa, addio consorzio dei vigili Costoso: sarà sciolto dal 1° aprile

    Il Consorzio di polizia locale della Bassa bergamasca – che comprende i Comuni di Covo, Fontanella, Barbata e Isso – è arrivato al capolinea e dal prossimo primo aprile sarà ufficialmente sciolto.Ora si pensa a due comandi di piccole dimensioni.

    14 anni fa
    Cronaca

    Bonifica dal cromo nella Bassa: la Regione stanzia 2,5 milioni

    La bonifica dal cromo esavalente della falda acquifera di Arcene, Ciserano e Verdellino potrà finalmente iniziare. La Regione, dopo avere stanziato nel 2010 per questo intervento 650 mila euro, ha approvato un ulteriore stanziamento di 2,5 milioni di euro.

    14 anni fa
    apcom

    Giappone/ Ispra: nessuna radioattività anomala in Italia

    Giappone/ Ispra: nessuna radioattività anomala in Italia "Irrilevanti concentrazioni in masse d'aria, no rischi sanitari"

    14 anni fa
    Cronaca

    Tavernola, lavori sulla Sebina Sabato 26 stop al traffico

    Lavori in corso del settore viabilità della Provincia lungo la Sebina Occidentale in prossimità della curva Capuani di Tavernola. Sabato 26 marzo dalle 5,30 alle 10 questo breve tratto della rivierasca resterà chiuso al transito dei veicoli per consentire all'Impresa …

    14 anni fa
    apcom

    Nucleare/ Ispra: Della nube nessuna traccia sull'Italia

    Nucleare/ Ispra: Della nube nessuna traccia sull'Italia "Radioattività così bassa che potrebbe non essere percepita"

    14 anni fa
    apcom

    Nucleare/ Fazio: su Italia no nube, solo correnti aria:no rischi

    Nucleare/ Fazio: su Italia no nube, solo correnti aria:no rischi "Quantità minima radioattività". Ispra:livelli neanche rilevabili

    14 anni fa
    Cronaca

    Luzzana, lunga vita a tutti Nessun funerale in 460 giorni

    Da quando è arrivato in Val Cavallina alla guida della parrocchia di Luzzana, don Angelo Defendi non ha celebrato un funerale. L'ultimo fu quello del «Santì», il 14 settembre 2009. In compenso nemmeno un matrimonio.

    14 anni fa
    Cronaca

    Lotta alle infiltrazioni mafiose Bonacina: «Si tenga alta la guardia»

    Il presidente della Banca di Credito cooperativo di Treviglio Gianfranco Bonacina lancia l'allarme: «Le grandi infrastrutture stanno diventando una realtà concreta, ma l'afflusso di denaro porta il radicamento della criminalità organizzata».

    14 anni fa
    apcom

    Parmalat/ Gruppo sempre più francese, Lactalis sale al 29%

    Parmalat/ Gruppo sempre più francese, Lactalis sale al 29% Acquista quote fondi esteri. Titolo crolla. Domani vicenda in Cdm

    14 anni fa
    apcom

    Federalismo/ Ancora stallo in Bicamerale su tagli a Regioni

    Federalismo/ Ancora stallo in Bicamerale su tagli a Regioni Resta da decidere anche la data del voto finale: domani o giovedì

    14 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Calcinate, a nuovo il Pronto soccorso Raddoppiati gli spazi a disposizione

    Martedì 22 marzo è stato inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dell'ospedale di Calcinate, una moderna ed attrezzata struttura che intende costituire un efficiente punto di riferimento per l'Emergenza- Urgenza della Bassa Bergamasca Orientale.

    14 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Romano, questua ai semafori mano ferma della Polizia locale

    Stroncato dalla Polizia locale di Romano il primo tentativo di questua ai semafori della cittadina della Bassa, mostrando agli automobilisti per impietosirli, volantini che raccontano falsi casi pietosi.

    14 anni fa
    Viaggi e turismo

    Pasqua sugli sci nel Tirolo Austriaco

    Chi ha detto che in primavera non è bello sciare? A bassa quota la neve si trasforma o... si scioglie, ma non nella valle dello Stubai, nel Tirolo austriaco, a soli 30 chilometri dal Brennero. Qui, infatti, c'è il più …

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Mario Mola è a Valtrighe»: tutti mobilitati, ma non era lui

    «Mario Mola è a Mapello, nella zona di Valtrighe». La segnalazione, giunta nella mattinata di lunedì, ha fatto scattare subito la macchina delle ricerche. Tutti si sono mobilitati, ma il «sospetto» si è rivelato essere un residente della zona.

    14 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Scomparso da Ponte San Pietro Mario Mola manca da una settimana

    È una settimana che Mario Mola, il 67enne di Ponte San Pietro che si è allontanato dal suo paese, non dà notizie di sé. Il pensionato ha lasciato la sua casa di via Begnis lunedi mattina 14 marzo, è stato a Ponte nel pomeriggio, ma poi è scomparso nel nulla.

    14 anni fa
    apcom

    Fiat/ Napolitano: passione italiani, Torino vinca sfida auto

    Fiat/ Napolitano: passione italiani, Torino vinca sfida auto Esemplare sforzo per integrazione con Detroit

    14 anni fa
    apcom

    Libia/ Bombardamenti su Bengasi, abbattuto aereo militare

    Libia/ Bombardamenti su Bengasi, abbattuto aereo militare Oggi vertice a Parigi per definire operazione aerea

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Migliora il tempo da giovedì mattina Weekend di sole, poi torna la pioggia

    Dopo la perturbazione che ci ha toccato in questi ultimi giorni, nella giornata di giovedì 17 marzo la situazione dovrebbe migliorare. Ben soleggiato venerdì, si potrebbe arrivare a 20° in pianura. Ma da lunedì nuove piogge all'orizzonte.

    14 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Notte tricolore, cambi nel programma Confermati i fuochi di stasera

    Il brutto tempo imperversa sulla notte tricolore in programma a Bergamo. In caso di pioggia, le manifestazioni previste per questa sera che aprono le celebrazioni di Bergamo per i 150 anni dell'Unità d'Italia, subiranno le alcune modifiche.

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • 473
    • 474
    • 475
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso