Weekend di controlli straordinari Alcol alla guida, 11 patenti ritirate
I carabinieri hanno controllato 567 veicoli e 850 persone: 11 trovati alla guida in stata di ebbrezza sono stati denunciati e gli è stata ritirata la patente.
I carabinieri hanno controllato 567 veicoli e 850 persone: 11 trovati alla guida in stata di ebbrezza sono stati denunciati e gli è stata ritirata la patente.
I militari sono stati supportati dai due cani antidroga, Grinder e Grom: decine di turisti sono stati controllati, un uomo è stato segnalato come assuntore. Con sé aveva sei grammi di marijuana.
Il bilancio del 2019, tutti dati. L’assessore Gandi: «È stato un anno davvero impegnativo, durante il quale i nostri agenti hanno compiuto un lavoro egregio, di cui non posso che ringraziarli. Il Corpo adesso sarà rinforzato con un robusto piano di assunzioni per poter migliorare ancora i risultati centrati nel 2019».
Nella tragedia del treno del 2018 hanno perso la vita tre donne. La cerimonia a Caravaggio. «Il Consiglio regionale discuta lo stato della rete».
I sindaci bussano alla Provincia per progettare sottopassi, attraversamenti e accessi alle tante ditte.
Tra i 26 agenti premiati ci sono anche quelli del comando di Seriate.
Manca ancora poco più di un mese dalla sua entrata in vigore, ma l’Rc auto familiare fa già discutere.
Numerosi interventi domenica in montagna per la VI Delegazione Orobica, che hanno richiesto l’impegno di diverse squadre.
Identificati grazie alle telecamere. Hanno tra i 12 e i 14 anni, il sindaco di Caravaggio li convoca con i genitori. «Chiedano scusa e rimborsino, o partirà la denuncia».
Più controlli e più prevenzione per garantire maggiore sicurezza sulle strade al fine di contrastare gli incidenti stradali. Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in Prefettura nella giornata di martedì 14 gennaio.
Spicca una novità attesa e che finalmente sembra essere in dirittura d’arrivo: l’obbligo del “patentino”, ovvero di un corso di formazione, per proprietari di cani.
Controlli nel weekend: verificati 290 veicoli e circa 360 persone, delle quali 29 con precedenti. Sono 15 le persone denunciate in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, con contestuale ritiro della patente e sequestro amministrativo.
I consigli degli esperti in una stagione eccezionale, ma segnata da numerosi infortuni. «Servono attenzione, rispetto di precedenze e distanze. Fondamentale indossare il casco».
Siglato un accordo quadro tra ministero dell’Interno e presidente dei Comuni: i vigili rilevino gli incidenti anche la notte.
In occasione della Giornata nazionale di prevenzione del rischio valanghe del 19 gennaio abbiamo chiesto a Tiziano Viscardi quali sono i rischi legati alla frequentazione degli ambienti montani innevati
Sarà interessato in particolare il quartiere della Conca Fiorita con la posa del nuovo tratto di barriere fonoassorbenti lungo via Acquaderni sulla circonvallazione Fabriciano.
I due incidenti si sono verificati entrambi tra mezzogiorno e l’una di domenica 5 gennaio. Per due volte si è alzato in volo l’elicottero.
In Bergamasca le telefonate al numero unico nel 2019 sono state più di 300 mila: incidenti e malori in cima alla lista.
I dati dell’osservatorio di Facile.it: quasi 1,2 milioni di italiani dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito a causa di un sinistro con colpa dichiarato.
I volontari del Soccorso alpino di Oltre il Colle e i vigili del fuoco di Gazzaniga in azione a Valcanale. Ancora incidenti in montagna nella mattinata di giovedì 2 gennaio.