Covid, zero casi in 80 Comuni - La mappa Bergamo, focolai attivi in cinque paesi
Ecco l’elenco dei casi di Covid Comune per Comune dell’ultima settimana in provincia di Bergamo. I dati del Servizio epidemiologico aziendale di Ats.
Ecco l’elenco dei casi di Covid Comune per Comune dell’ultima settimana in provincia di Bergamo. I dati del Servizio epidemiologico aziendale di Ats.
Ecco l’elenco dei casi di Covid Comune per Comune dell’ultima settimana in provincia di Bergamo. I dati del Servizio epidemiologico aziendale di Ats.
I dati di Aci: l’anno scorso in città e provincia ci sono stati 2.941 sinistri, 3.946 feriti e 42 decessi. Metà degli schianti su strade urbane, tranne per i mortali: sono più numerosi fuori dai centri abitati.
«La peste suina si combatte solo in un modo: con gli abbattimenti dei cinghiali. Mentre il ministro Bellanova garantisce impegno solo con gli annunci e con i comunicati stampa, l’azione del Governo va nella direzione opposta».
Nei guai un polacco: rischia fino a 8 mila euro di multa. Sanzionato anche perché in giro durante il «coprifuoco».
Da Storylab.it una carrellata di immagini del «Gamba de lègn», storico tram a vapore che tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento collegava Bergamo a Monza.
Si ritorna al principio di realtà imposto dalla seconda ondata del Covid: i toni espliciti di Conte, un’altra conferenza stampa, i numeri che non concedono appello. Un racconto in parte già visto nella fase esplosiva della pandemia, mentre nelle città risuonano le sirene delle ambulanze e i Pronto soccorso si riempiono. Cambia l’agenda e si ricomincia da dove ci eravamo lasciati: dalle vite da sa…
Una riunione mel pomeriggio di sabato 24 ottobre tra il presidente del Consiglio Giuseppe Conte i capi delegazione della maggioranza e i ministri. Sul tavolo le nuove misure che dovrebbero confluire nel Dpcm ma anche la situazione di Napoli dopo gli incidenti di venerdì sera.
Lo dice il Codacons. Impennata delle tariffe: dal 2010 i rifiuti aumentati del 27,5% e l’elettricità del 15,2%. Gas più economico.
Due incidenti, uno a Ranica e l’altro a Nembro e il lavori all’uscita di Cene provocano code da e per la Valle Seriana. Venerdì difficile per gli automobilisti.
Dopo il lockdown sono tornati i drammi sulle strade. Dal 2010 ben 537 deceduti. Carminati (associazione familiari): «Alcol, droga, velocità e cellulare sono tra le prime cause»
Quadro confortante nonostante i limiti imposti dall’epidemia. Risveglio del turismo locale e molti escursionisti dell’ultima ora. Nessun incidente.
Secondo i dati di cui dispone la Polizia locale del Comune di Bergamo, da giugno 2020 a oggi il numero di incidenti, comprendente anche i monopattini privati, ammonta a 10 in totale e in 8 casi il conducente si è ferito (soprattutto ferite lievi).
L’aggiornamento della situazione cinghiali in Lombardia ci permette di fare il punto sulla situazione anche in Bergamasca. Da quest’anno è attiva sul territorio regionale la caccia di selezione al cinghiale durante tutto l’anno, anche nelle ore serali con visore notturno, la nuova legge impugnata dal Governo, ma che sta dando i suoi risultati nelle aree non vocate alla presenza del suide.
Mobilità. Dato confermato da un analogo calo dei ricavi della sosta. Per Atb una perdita di un milione di euro. Ex Gasometro pieno per metà.
La Lazietta. Ovvero quella squadra né carne né pesce, che vince ma non riesce mai a diventare davvero grande. L’incubo di Claudio Lotito, imprenditore nel settore pulizie, catering e vigilanza privata. Uno che i soldi (tanti) li ha fatti soprattutto …
Con i due incidenti dello scorso weekend salgono a dieci le persone morte in montagna dal 27 giugno al 27 settembre: escursionisti e cercatori di funghi, sportivi e semplici appassionati che si trovavano sulle Orobie o, da Bergamo, erano in escursione fuori provincia.
Dopo le bocciature di Aci e autisti Atb, disco verde dai gruppi di utenti abituali. «Si può ancora lavorare per migliorarle, ma con la nuova segnaletica siamo più visibili».
Gli Hallowed, i Forest Hills, la Wizard Band, i Crying Steel, gli Orcinus Orca e poi P. Lion , Alberto Carrara, Manlio Cangelli e molti altri. Vitalità e mitologia della musica bergamasca qualche decennio fa
Anche nel basket si avverte la fuga di mecenati complice le difficoltà finanziare causate dal coronarvirus. Esenti fortunatamente dalla sopraggiunta emorragia le due big del nostro territorio, Bergamo e Cassa Rurale Treviglio.