Da Bergamo a Clusone, odissea a 26 chilometri all’ora
IL REPORTAGE. Dopo le 17,30, venti minuti per uscire dalla città, da Cene a Vertova a passo d’uomo. Il nodo del semaforo di Casnigo: l’ipotesi rondò non decolla.
IL REPORTAGE. Dopo le 17,30, venti minuti per uscire dalla città, da Cene a Vertova a passo d’uomo. Il nodo del semaforo di Casnigo: l’ipotesi rondò non decolla.
L’ANALISI. Sul territorio denunciati 16 infortuni mortali, 7 i deceduti fuori provincia. Piaga in crescita a livello regionale, con 155 incidenti fatali in soli dieci mesi.
L’APPELLO. È il primo ghiaccio, spesso in assenza di neve o solo con un leggero strato di nevischio, a celare insidie sui sentieri di montagna anche all’inizio di questo inverno.
LA GIORNATA. Le testimonianze positive di Denis Bonetti e Ingrid Ferrari: «Felici grazie a valori e nuovi obiettivi». Il recupero alla Riabilitazione Specialistica di Mozzo.
LO STUDIO. In Europa i minori che soffrono di un problema di salute mentale sono più di undici milioni, in Italia sono almeno due milioni.
IL BILANCIO. Già 2.200 chiamate, mille in più del 2023. Scuole, incontrati oltre 7.600 tra studenti e insegnanti. Il comandante: «Tempi record per le pratiche del Pnrr».
Presentato in Consiglio Veneto “Pedala ancora, sempre con il cuore” di Gianluca Santacatterina e Vittorio Zirnstein. Zecchinato (Lega-LV): “Dai proventi del libro, un aiuto alle persone che soffrono di disturbi alimentari e ai loro familiari” (Arv) Venezia 28 nov. 2024 …
Urbanista e grande esperto di pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici Matteo Dondé interverrà stasera alle 20:45 al Teatro Qoelet in un incontro pubblico sulla mobilità degli spazi urbani organizzato dal Comitato per Redona.
SCI. L’orobica e l’americana si sono incrociate a Copper Mountain: potrebbero debuttare in coppia
STATISTICHE. Secondo le rilevazioni, il superamento dei limiti di velocità avviene nel 10% dei casi.
LE VITTIME DELLA STRADA. La giornata di ricordo a Cividate per chi ha perso un famigliare in un incidente stradale: «Siamo una grande famiglia». Il comandante della Stradale: «Il dolore si deve tramutare in prevenzione».
L’INIZIATIVA. A Cividate al Piano una messa in ricordo delle vittime e un pranzo conviviale con le famiglie.
IL BILANCIO. I morti lo scorso anno furono 50, ma il trend provinciale è in calo. Carminati: «Dietro i dati, i drammi. Basta usare il telefono quando si guida»
Con il progetto «Cambio» la città metropolitana milanese intende realizzare una rete super-ciclabile che in maniera organica colleghi il centro alle periferie e alle province circostanti. Un’iniziativa ambiziosa di trasformazione urbanistica e sociale che può essere d’esempio anche per il resto del Paese
L’INFORTUNIO MORTALE. L’uomo, di 44 anni, sarebbe stato sommerso in uno scavo nella zona di via Foppetta, dove sono in corso i lavori del cantiere per la linea T2. Inutili i soccorsi nella mattinata di giovedì 31 ottobre.
LA CLASSIFICA. La graduatoria stilata da Legambiente e Sole 24 Ore: la Bergamasca sale dal 17° al 16° posto. Tra i parametri critici Pm10 e vittime della strada.
Sta bene ed è stato dimesso l’astronauta della missione Crew 8 ricoverato dopo l’ammaraggio al largo della Florida, avvenuto come da programma venerdì 25 ottobre alle ore 9,30 italiane, a bordo di una navetta Crew Dragon Endeavour di SpaceX: lo …
CAMBIA L’ORA. Il passaggio precisamente sarà alle 3 della notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Guadagneremo un’ora di sonno.
Chi porta i figli a scuola in macchina non è più menefreghista di chi va a piedi, ma solo più sfortunato. Accompagnare i bambini è obbligatorio per legge, il traffico scolastico è inevitabile e va gestito come una questione pubblica, evitando di colpevolizzare sempre e comunque le madri.