Auto contro moto a Villongo, ferito un 20enne
INCIDENTE. Un ragazzo di 20 anni di Bolgare è caduto con la moto sulla strada provinciale 91, a Villongo.
INCIDENTE. Un ragazzo di 20 anni di Bolgare è caduto con la moto sulla strada provinciale 91, a Villongo.
FINO AL 16 GIUGNO. L’’affiancamento con le Forze dell’ordine e i soccorritori per comprendere cosa accade sulle strade: un progetto rivolto agli under 20 e ideato dal giornalista Alessandro Invernici.
La coalizione politica indiana guidata dal BJP del premier uscente Narendra Modi ha vinto le elezioni. Un approfondimento sul funzionamento del sistema elettorale indiano (e sulle sue criticità)
BRUXELLES - Volge al termine la protesta delle associazioni più radicali degli agricoltori europei, radunate da questa mattina a Bruxelles. La delegazione composta da una decina di trattori che nel primo pomeriggio aveva raggiunto la sede del Parlamento europeo ha …
MALTEMPO. Ha ceduto parte del tracciato che dal Montebello arriva al Passo della Croce La terra è scivolata per circa 400 metri. A San Giovanni Bianco code per una pianta caduta.
LE PIOGGE. Ancora forti temporali nella notte tra giovedì e venerdì 31 maggio nella provincia di Bergamo. Transito alternato sulla Sebinia occidentale. Albero caduto a San Giovanni Bianco.
IL PROGETTO. La stima della società: per coprire i 15,57 chilometri dal capoluogo della Bassa a Stezzano si starà al volante al massimo 10 minuti.
IL DECRETO. In vigore dal 28 maggio. Saranno vietati dove il limite di velocità è sotto i 50 km all’ora. Ricadute da valutare per gli apparecchi in Bergamasca.
A GAVERINA. Lunedì pomeriggio al culmine di una lite i carabinieri lo hanno intercettato in auto e inseguito. Ha rifiutato di sottoporsi all’etilometro, via la patente.
IL PROVVEDIMENTO. Gli occhi elettronici dovranno essere sempre ben visibili, distanziati e, nel caso di dispositivi mobili, la contestazione dovrà essere immediata.
Il programma europeo Copernicus per l'osservazione della Terra, che ha giocato un ruolo importante nella localizzazione dell'elicottero su cui viaggiavano il presidente dell'Iran Ebrahim Raisi e il suo ministro degli Esteri, ha al suo attivo 25 anni di vita operativa, …
IL LUTTO. Giorgio Caglioni, morto sabato a 23 anni nell’incidente di Stezzano, lavorava in una ditta di Grassobbio: «Capace e volenteroso». Il sindaco: vicini alla famiglia. Ancora in ospedale l’altro giovane del paese, 26 anni, ferito venerdì in uno scontro ad Azzano.
BERGAMO. Due le vittime, un ferito in prognosi riservata, altri 266 scontri con lesioni lievi, 340 senza feriti. Sono proseguiti anche la scorsa settimana i controlli sulle strade cittadine, ecco il bilancio.
L’ANALISI. «Casuale ma certamente sintomatico e purtroppo anche preoccupante quanto è emerso dai controlli effettuati dalla polizia stradale, nell’ambito di un servizio congiunto fra le sezioni di Bergamo, Brescia e di Seriate». Ad affermarlo Valerio Bettoni, presidente di Aci.
TRESCORE. Blitz della Polizia locale giovedì mattina in località Fornaci: per gli automobilisti 165 euro e 5 punti decurtati.
IL CASO. Per la terza volta, all’ingresso della galleria San Roberto. «C’è chi passa a 170 chilometri all’ora, l’impianto è per la sicurezza di tutti».
Pomeriggio impegnativo, quello di giovedì 9 maggio, per le forze dell’ordine e per i soccorritori in Valle Seriana. Nel tardo pomeriggio di giovedì 9 maggio si sono verificati due incidenti stradali, il primo ad Albino e il secondo poco dopo a Ponte Nossa, ed un investimento di un pedone a Rovetta, nella zona di San Lorenzo.
BERGAMO. Il caso è stato scoperto dalla Polizia locale dopo una segnalazione. Nell’appartamento, in condizioni di grave carenza igienica, sono stati trovati anche rifiuti di ogni tipo.
INCIDENTI STRADALI. A gennaio la scomparsa di Morgan Algeri, domenica 28 aprile quella di Matteo Monfrini. Il titolare Alessio Pengue: «Due persone splendide».
VIABILITÀ. In attesa della variante al palo, l’appello del Comitato: fondamentale alzare la velocità media. «Da Trescore a Endine più impianti che fino a Bolzano».