Alcol nel sangue: anche poco è sufficiente per alzare i rischi
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
L’ESPERTO. Fino a un tasso alcolemico di 0,5 il pericolo di fare un incidente è doppio rispetto a chi non ha bevuto.
VIA PAGLIA. Ferite lievi per una donna. Al giovane sul mezzo elettrico 42 euro di sanzione. Incidente anche in via Coghetti.
I DATI. Lucia Manenti (Uepe di Bergamo): in 10 anni crescita esponenziale. «Le prossime sfide? Adesso c’è quella di migliorare l’aspetto riparativo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di lunedì 22 aprile.
MONTE CIMONE. La donna è ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo, dove è stata trasportata sabato con l’elisoccorso.
La storia di Dino Nikpalj
(ANSA) - ROMA, 18 APR - Per evitare abbandoni derivanti dall'incapacità di gestire particolari razze o simil-razze di cani, l'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede al Campidoglio d'introdurre un regolamento che preveda il rilascio di un "Patentino cane speciale", dopo …
(Arv) Venezia 18 apr. 2024 - Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto è intervenuto oggi a Bruxelles alla seduta plenaria del Comitato europeo delle Regioni in qualità di relatore del Parere in materia di contenimento di microplastiche (“Prevenzione delle dispersioni …
L’INDAGINE APERTA. Il fascicolo è contro ignoti, intanto il pm sta decidendo se effettuare l’autopsia su Ferruccio Carminati. Si cercano i testimoni dell’incidente in via Stezzano.
SEBINO. L’appello dei sindaci dopo gli ultimi schianti. «Per i comuni un solo agente è troppo poco, in estate migliaia di turisti. Chiederemo aiuto ai carabinieri»
Dopo che un nostro amico ha avuto un incidente, abbiamo ritenuto che fosse necessario dare il nostro contributo per rendere le strisce pedonali più sicure perché la responsabilità di ognuno è alla base della sicurezza, ma la scienza può sicuramente …
VIABILITÀ . Dopo il caos di venerdì per i due incidenti sulla 671 i pendolari rilanciano: una regìa per gestire la viabilità in caso di scontri. Calegari e Schiavi sostengono l’idea.
INCIDENTI. Tredici nella nostra provincia, quattro fuori. Cinque solo nel mese di aprile. Negli ultimi anni quasi una vittima a settimana.
VALSERIANA. Il primo incidente verso le 16,30 di venerdì pomeriggio, il secondo alle 18. Nessun ferito grave, code sulla 671 e in tutta la zona.
ITALIA. Il disastro della centrale idroelettrica di Suviana – uno dei più gravi di sempre in Emilia-Romagna - non fa che allungare la lista dei morti della maggiore tragedia collettiva del nostro Paese.
VIABILITÀ . La strada percorribile a senso unico alternato per camion pesanti, autobus e mezzi di soccorso. Il sindaco: «Tutto in trenta giorni, un grande lavoro».
SCONTRO. L’incidente in via Pertini verso le 21,30 di mercoledì 10 aprile. Coinvolte una Citroën guidata da un uomo di 45anni e una Bmw condotta da una ventenne. L’uomo in ospedale in codice rosso.
Un brivido di rimpianto e insieme un messaggio di fede viene dalla rassegna rapida delle necrologie di sacerdoti, religiosi e religiose della diocesi bergamasca negli anni Sessanta. Nomi che riaffiorano dalla memoria e tanto hanno da dire anche a chi, come me, si è trovato al loro posto godendo dei frutti del loro impegno.
ITALIA. Sono almeno 25 anni che i professori universitari stanno sperimentando una profonda difficoltà. Ora, come si suol dire, «Il re è nudo». La maggioranza degli studenti studia su appunti, slide, fotocopie sparse, sentiti dire, registrazioni delle lezioni, sintesi scaricate on line più o meno a pagamento.
IL LUTTO. Il fratello e una cugina di Giuseppe Ghidotti dovranno gestire il rimpatrio della salma del giovane. Ancora grave l’amico Kevin, già sottoposto a 4 interventi.
NEL POMERIGGIO. Due incidenti nel pomeriggio di mercoledì 3 aprile che hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco.