Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sport / Bergamo Città

    Sofia Goggia dimessa dalla clinica, proseguirà la riabilitazione a casa

    SCI. La sciatrice bergamasca era stata operata lunedì per l’intervento di riduzione della frattura riportata in una caduta nel corso di un allenamento. Il decorso post operatorio procede regolarmente.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pontesecco, il Comune di Bergamo: «Situazione migliorata, si lavora per una corsia “dinamica”»

    L’ANALISI. I miglioramenti del traffico nel nodo di Pontesecco sono ormai significativi: è quello che emerge dai dati e dalle immagini che vengono rilevati quotidianamente nell’immissione nel capoluogo dalla strada che proviene dalla Val Brembana, dati che i Comuni di Bergamo e di Ponteranica hanno presentato martedì mattina 6 febbraio a Palazzo Frizzoni.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’intelligenza artificiale? Un capolinea per tanti mestieri, ma apre nuove strade

    SVILUPPO. L’economista Tito Boeri all’istituto Pesenti ha tracciato un quadro dell’impatto delle tecnologie informatiche sul mercato del lavoro: una sfida per le occupazioni intellettuali, le attività manuali guadagneranno importanza.

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Dolore per Diego, morto nello schianto sull’Asse: «Un collega solare e cordiale». Domani l’ultimo saluto a Bergamo

    IL LUTTO. Il ricordo dell’Italcementi, dove l’ingegnere Diego Kodric, vittima martedì di un tragico incidente all’altezza di Presezzo, aveva lavorato fino allo scorso settembre.Il funerale verrà celebrato venerdì 2 febbraio alle 10 nella parrocchia di Borgo Santa Caterina a Bergamo.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Lezioni di storia: «Galileo Galilei e la rivoluzione scientifica»

    Sabato 3 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Donizetti con Piero Marin, docente di Fisica sperimentale.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Piazza Brembana, si apre una voragine: cede la strada - Foto e video

    NEL POMERIGGIO. Martedì 30 gennaio si è aperta una voragine nella strada che collega il centro del paese con la zona del mercato e delle autolinee. Strada chiusa, nessun ferito.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Semafori intelligenti al posto degli autovelox, Zenoni scrive a Salvini

    SICUREZZA STRADALE. Le alternative «soft» per evitare le multe ci sarebbero, ma non sono mai state omologate. L’assessore alla mobilità del Comune di Bergamo: «Soluzioni gestibili ed efficaci».

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Sarnico rimuove gli autovelox: inattivi da anni sulla statale verso Predore

    SICUREZZA STRADALE. Il Comune cerca nuove soluzioni per fare da deterrente a chi corre troppo. La polizia locale: «Rimossi perché erano diventati pericolanti dopo l’urto causato da un incidente».

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Raffica di incidenti sulle piste da bob. «Poco preparati e indisciplinati»

    IN MONTAGNA. Cinesi ai Piani di Bobbio e sudamericani a Foppolo, dove domenica 28 gennaio una 22enne ha divelto due reti ed è finita in ospedale a Sondrio. «Clima mite, la mattina piste più ghiacciate».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strade, un morto ogni 8 giorni. Ma sui social trionfa Fleximan

    I DATI IN BERGAMASCA. Balzo dei fascicoli per omicidio stradale: da 29 a 44. La Procura: «In molti casi gli autori dei fatti-reato non si sono fermati per fornire il dovuto soccorso, ma si sono dati alla fuga».

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Asse interurbano, dopo sei mesi torna l’autovelox reciso a Bonate

    Caso «Fleximan». Per febbraio ripristinato anche il dispositivo distrutto a Brusaporto: «Rilevatori per garantire la sicurezza, non per fare cassa».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Anno giudiziario, il ministro: aumentare gli organici. «Preoccupano gli incidenti»

    LA CERIMONIA. Si è aperto nella mattina di sabato 27 gennaio, a Brescia, alla presenza del ministro della Giustizia Carlo Nordio, l’anno giudiziario del distretto bresciano di cui fa parte Bergamo.

    1 anno fa
    Europa

    Borrell: Il 2024 è anno chiave per lotta a disinformazione

    BRUXELLES - Nell'anno delle "super elezioni", che vedrà recarsi alle urne circa due miliardi di cittadini in tutto il mondo, l'Alto rappresentante Ue Josep Borrell avverte che il voto sarà un "obiettivo primario" per Paesi come la Russia che cercano …

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Hinterland

    Al CFR nasce il primo soccorso per la piccola traumatologia

    Nuovo servizio al Centro di Radiologia e Fisioterapia Poliambulatori di Gorle: tempi di attesa ridotti e diagnostiche immediate per cadute, piccoli incidenti domestici e traumi sportivi e stradali non gravi

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Polizia locale, in un anno sequestrati 60 kg di droga

    OSIO SOPRA, OSIO SOTTO E LEVATE. Presentato il bilancio delle attività 2023. Chiuso un BED&breakfast abusivo, 50 notizie di reato trasmesse in Procura.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    La disputa sulle zone 30. Federalismo dimenticato

    ITALIA. Per il leader della Lega Matteo Salvini il federalismo non può viaggiare a meno di 50 chilometri all’ora.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Polizia locale: cellulare alla guida ed eccesso di velocità, aumentano le sanzioni

    IL BILANCIO. L’impegno per la Capitale della cultura: 260 eventi presidiati e oltre 10 mila ore di servizio. Più sanzioni per i varchi Ztl: oltre 80mila tra non residenti in città. Circa 21 chili di droga sequestrati nelle attività di controllo. Il murales della scuola Fantoni al Comando di via Coghetti.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Pioltello 6 anni dopo: avanti con le udienze

    IL PROCESSO. Il deragliamento del regionale causò tre vittime. Per l’accusa provocato da una lunga serie di omissioni, ma per i consulenti della difesa gli operai di Treviglio non avrebbero sollecitato l’intervento sui canali aziendali.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Debole nevicata in quota. Al Monte Pora l’incontro «Sicuri con la neve» - Foto

    MONTAGNA. Il 14 gennaio al rifugio Vodala (Spiazzi di Gromo) un gruppo di settanta appassionati ha partecipato a una dimostrazione dell’uso dell’Artva e del soccorso in caso di valanga. Al rifugio Magnolini il 21 gennaio appuntamento alle 10.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    A Treviglio automobilisti indisciplinati, ma le sanzioni del 2023 sono più «leggere»

    IL REPORT. I dati della polizia locale: emesse 19.342 multe contro le 18.053 dell’anno precedente, ma gli introiti sono stati 100mila euro in meno. In testa la sosta irregolare.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso