Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Con «Futura Expo» un futuro sostenibile è già possibile

    Domenica 8 ottobre prenderà il via a Brescia la seconda edizione dell’iniziativa dedicata ai temi della sostenibilità e della transizione ecologica. Tra esperienze innovative, incontri con ospiti internazionali e convegni, la rassegna permetterà di capire come potrebbero essere le città ibride del futuro tra tessuto urbano e naturale

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Folla di ragazzi alla pensilina Atb di Oriocenter, i sindacati: «Ogni sabato sera tensioni e rischi»

    L’APPELLO. Non ce la fanno più i conducenti di Atb che nel fine settimana sono in servizio lungo la linea che transita dalla fermata nelle vicinanze di Oriocenter.

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Troppe vittime giovani sulla strada: due giorni dedicati alla guida sicura

    IL PROGETTO. L’iniziativa promossa da associazioni, Croce Rossa e Comune di Terno d’Isola punta sulla prevenzione: si potrà «guidare» in condizioni difficili e simulando stati alterati.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Tra Russia e Ucraina distanze (in)colmabili

    IL COMMENTO. Casomai ce ne fosse stato bisogno, la seduta del Consiglio di sicurezza dell’Onu a New York, mercoledì scorso, ha confermato la distanza siderale che si è creata fra Mosca e Kiev in 18 mesi dall’inizio dell’invasione su larga scala.

    1 anno fa
    A Tutto Campo / Valle Brembana

    Storie, dati, precedenti, tattica: ecco il bigino per prepararsi ad Atalanta-Cagliari

    Un lavoro di Massimiliano Bogni

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Accordo Questura-Uniud per prevenzione crimini informatici

    (ANSA) - UDINE, 21 SET - E' stato siglato oggi, alla presenza del Questore di Udine, Alfredo D'Agostino, l'accordo tra la Polizia di Stato e l'Università degli Studi di Udine per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che …

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    #amisuradibici: quando il traffico esclude i bambini dagli spazi pubblici

    Scuole assediate dalle auto, bambini e adolescenti che vengono lasciati dai genitori a pochi metri dall’entrata, smog, incidenti e ingorghi quotidiani. Il traffico automobilistico in prossimità degli istituti scolastici ha pesanti ripercussioni sulla vita dei bambini e deve essere affrontato come problema al più presto

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    It-alert, il 19 settembre in Lombardia test del nuovo sistema di allarme pubblico: un messaggio di prova su tutti i cellulari

    PROTEZIONE CIVILE. Martedì 19 settembre a mezzogiorno i telefoni cellulari in Lombardia saranno raggiunti da un messaggio di test «It-alert»: chi lo riceve non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla, tranne leggere il messaggio. L’invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è di rispondere al questionario online. Il video della presentazione in Regione.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Schiamazzi e alcol: cento minorenni identificati dalla Polizia dei Colli nei controlli estivi

    SICUREZZA. Il bilancio estivo della vigilanza nei territori dei sette paesi di competenza ha visto un incremento dei controlli sui giovani. Sulle strade sanzioni per oltre 400 mezzi senza revisione e 35 senza assicurazione.

    1 anno fa
    Cronaca

    It-alert, il 19 settembre in Lombardia test del nuovo sistema di allarme pubblico: un messaggio di prova su tutti i cellulari

    LA PROTEZIONE CIVILE. A mezzogiorno i cellulari nel territorio lombardo riceveranno un messaggio accompagnato da un suono riconoscibile, si tratta di un test del Dipartimento di Protezione civile: chi lo riceve non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla, tranne leggere il testo e toccare lo schermo. Online un questionario.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Seriate, promossa ma con riserva la nuova rotatoria

    ADDIO SEMAFORO. Bilancio dei primi giorni della nuova viabilità all’incrocio tra via Italia e via Paderno. Il nodo da sciogliere dell’ingresso e dell’uscita dal «Bolognini».

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Consiglio Veneto approva all’unanimità Pdls 30, primo firmatario Dolfin (Lega-LV)

    (Arv) Venezia 12 set. 2023 -  Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità la Proposta di Legge Statale n. 30, da trasmettere al Parlamento nazionale, ai sensi dell’articolo 121 della Costituzione, di iniziativa del consigliere Marco Dolfin (Lega/LV), “Modifiche …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    It-alert, il 19 settembre in Lombardia test del nuovo sistema di allarme pubblico: un messaggio di prova su tutti i cellulari

    PROTEZIONE CIVILE. A mezzogiorno i cellulari nel territorio lombardo riceveranno un messaggio accompagnato da un suono riconoscibile, si tratta di un test del Dipartimento di Protezione civile: chi lo riceve non ha nulla da temere e non dovrà fare nulla, tranne leggere il testo e toccare lo schermo. Online un questionario.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    L’autunno della premier si colora di grigio

    ITALIA. Soldi pochi, problemi tanti.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Treviglio, sfreccia a 164 km/h ma non sfugge all’autovelox: multa da 1.100 euro

    IL BILANCIO. La sanzione a carico di un’auto aziendale che in via Bergamo viaggiava a oltre 90 km/h sopra il limite, altri 291 euro per omissione dei dati del conducente. Controlli anche con il telelaser, tra postazioni fisse e mobili le multe da gennaio ad agosto sono state 1.203.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Chiude per una notte viale Vittorio Emanuele, in via Gavazzeni asfaltature notturne

    BERGAMO. Viale Vittorio Emanuele sarà chiuso nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 settembre per la posa di un cantiere privato. Asfaltature in via Gavazzeni in orario notturno dal 4 all’8 settembre. Partono nei prossimi giorni le opere per la rotatoria tra via Autostrada e Carnovali. Strade e marciapiedi, tutte le novità.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Inversione di marcia e schianto, incidente nella notte sulla Circonvallazione - Foto

    L’incidente si è verificato venerdì 1° settembre poco prima di mezzanotte e il bilancio è di sei feriti fortunatamente non gravi.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Il genocidio silenzioso dei morti sul lavoro

    LA TRAGEDIA. «Morire sul lavoro è un oltraggio ai valori della convivenza», ribadisce il capo dello Stato Sergio Mattarella in visita a Brandizzo, giunto sul luogo dove è avvenuta una strage di lavoratori, l’ennesima: cinque operai uccisi sul colpo, cinque vite spezzate al passaggio di un treno a 160 chilometri all’ora che non avrebbe dovuto transitare in quel momento.

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    Ofi Bergamo, la casa dei fisioterapisti: un Ordine per tante specializzazioni

    Rappresentanza, interlocuzione e tanta formazione, a cominciare dai progetti con l’Ats. Il presidente Ruggeri: «La nostra professione al servizio del sistema sanitario e della salute delle persone»

    1 anno fa
    Cronaca

    Rissa al Luna Park della Celadina, arriva la polizia

    BERGAMO. È successo nella serata di venerdì 25 agosto, coinvolti una ventina di giovanissimi.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso