Incidenti e cantieri in Valle Seriana. È emergenza traffico
GAZZANIGA. Il cedimento di parte della carreggiata sulla statale 671 mette a dura prova i nervi degli automobilisti. Un’ora e mezza di code dalla media valle per raggiungere il capoluogo.
GAZZANIGA. Il cedimento di parte della carreggiata sulla statale 671 mette a dura prova i nervi degli automobilisti. Un’ora e mezza di code dalla media valle per raggiungere il capoluogo.
ITALIA. La circolazione stradale non è fatta di un solo elemento, quello che è più facile immaginare: chi guida. La circolazione stradale è fatta di tre elementi fondamentali: chi guida, l’infrastruttura, il veicolo.
BERGAMO. Oggi in allegato con il nostro quotidiano trovate il centesimo numero di eco.bergamo.
MOBILITA’ SOSTENIBILE. La necessità di cambiare la mobilità, con più spostamenti in bicicletta e limitazioni al traffico, era emersa prepotentemente dopo la tragedia del Covid. La cronaca ci mostra, invece, come l’auto privata sia diventata ancor più il mezzo dominante, mentre i ciclisti, purtroppo mai come ora, sono vittime della strada. E non solo loro. La strada della sponda bergamasca del la…
(ANSA) - BRASILIA, 06 LUG - La Commissione nazionale per l'energia nucleare del Brasile sta indagando su un possibile furto di materiale radioattivo da una compagnia mineraria nei comuni di Nazareno e Sao Tiago, nell'entroterra dello Stato di Minas Gerais …
IL RACCONTO. Si chiama Corrado Camerini e guida il Nucleo Speleo del soccorso alpino della Lombardia con sede a Stezzano. «La prima competenza necessaria è quella dei tecnici esperti in movimentazione all’interno delle grotte e allestimento del soccorso su corda, un sistema molto sofisticato di ancoraggi e linee di corda su cui deve scorrere la barella».
VIABILITÀ. Da lunedì 3 luglio nuovo incubo per gli automobilisti diretti in Valle Brembana per via del cantiere per il sottopasso. Il sindaco Vivi: troppi incidenti nella zona, portate pazienza.
VIABILITÀ. Perplessità del Comitato Statale 42 dopo il vertice dei sindaci col commissario straordinario e l’opposizione delle Terme di Trescore alla rotatoria.
BERGAMO. Una piazzetta accanto alla nuova rotatoria di via Baschenis: è quella che di fatto è sorta grazie ai lavori di realizzazione della nuova infrastruttura viaria pensata per agevolare il transito del trasporto pubblico e ridurre la pericolosità di un incrocio anomalo e che negli anni ha registrato un gran numero di incidenti.
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - L'esodo estivo dei vacanzieri verso le località balneari e montane sta per cominciare, e se nel mese di luglio è previsto traffico intenso più o meno ogni weekend, le criticità si concentreranno soprattutto negli …
(Arv) Venezia 28 giu. 2023 - Nel corso della seduta odierna, la Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), Vicepresidente Vanessa Camani (Partito Democratico) - della quale sono entrate a far parte anche le …
SICUREZZA. Il Consiglio dei ministri martedì 27 giugno ha approvato il disegno di legge. Tra le nuove norme proposte per l’approvazione in Parlamento, tolleranza zero su alcol e stupefacenti, stretta su telefonini, neopatentati e monopattini. «Obiettivo legge entro l’autunno».
È opinione abbastanza diffusa che muoversi abitualmente in bicicletta sia appannaggio di poche persone, fortemente motivate o in situazioni particolari per poterlo fare. In realtà la bicicletta è a portata di tutti e utilizzarla come mezzo quotidiano è spesso più facile di quel che si crede. Basta vincere qualche ritrosia
LE REAZIONI. In Consiglio dei ministri sarà presentato il disegno di legge sul nuovo Codice della strada: Federconsumatori, Adiconsum e Bettoni (Aci) contrari. Sì a una stretta sull’uso dei telefoni.
Arriva l‘appello dell’associazione Ragazzi On the Road in vista del nuovo Codice della Strada, forte dell’esperienza dei ragazzi accanto a Polizia e soccorritori: 22 i Comuni alleati “on the road” con forze dell’ordine e soccorritori del Nue 112 in questi ultimi giorni tra Bergamo e Brescia per frenare incidenti e morti.
L’ANALISI. Da gennaio già 24 vittime, il 58% sulle due ruote. È il dato negativo più alto dal 2007. «Serve più prudenza». Su L’Eco di Bergamo una doppia pagina di approfondimento.
L’INCIDENTE. La donna, 75 anni, stava attraversando sulle strisce pedonali in sella alla sua due ruote nella zona commerciale di Caravaggio: urtata da una Ford Focus guidata da un 19enne.
La storia di Dino Nikpalj
Quotidiano Energia - “Con la graduale fine del mercato tutelato di luce e gas per famiglie e imprese resta alta l’attenzione sui comportamenti dei venditori”. Esordisce così il comunicato congiunto di Arera e Guardia di Finanza che fa il punto …
BERGAMO. Martedì l’apertura delle buste: i lavori assegnati all’impresa «Suardi» di Predore. Dureranno due mesi. Brembilla: «La carreggiata sarà ristretta».