Milan-Atalanta 1988: 35 anni fa il buio a San Siro, quel tuffo di Bonacina, il record del «13». Una storia per cuori forti
La storia di calcio raccontata da Dino Nikpalj
La storia di calcio raccontata da Dino Nikpalj
Incidenti in montagna. Tragedia sulle montagne lecchesi sabato 25 febbraio, due vittime nel Canale Ovest del Grignone. Stavano salendo la variante Zucchi a circa 2.200 metri di quota. A dare l’allarme altri due alpinisti che stavano percorrendo lo stesso tracciato e li hanno persi di vista. In zona una settimana fa un altro incidente mortale.
Asse interurbano . L’intervento di manutenzione inizia il 27 febbraio nella fascia oraria dalle 21 alle 6, esclusi giorni festivi e prefestivi.
Il report. Diminuiscono i casi rispetto alla settimana precedente (-21%), l’indice di replicazione diagnostica (RDt) conferma la situazione di stabilità del contagio tracciabile e i ricoveri in regime ordinario e in terapia intensiva, già contenuti nelle settimane precedenti, si riducono ulteriormente.
(ANSA) - PRETORO, 22 FEB - L'area si estende sui territori di 4 comuni, Pretoro e Rapino in provincia di Chieti, Lettomanoppello e Roccamorice in provincia di Pescara, la località è Fonte Tettone/Maielletta, a circa 1650 metri sulla Maiella: è …
Un ragazzo si è schiacciato una mano, mentre un uomo è stato colpitio da un ramo di un albero che stava tagliando.
Il report. La settimana 8-14 febbraio fa registrare un tasso di incidenza in lieve riduzione rispetto alla settimana precedente: -5%. Analisi e dati comune per comune su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 16 febbraio.
Nuova mobilità. Pubblico ed elettrico. Il trasporto del futuro viaggia su queste due direttrici, le sole che possano liberare le aree urbane dall’inquinamento atmosferico, dal rumore e dagli ingorghi che le affliggono oggi. La nuova infrastruttura di trasporto pubblico locale veloce, che collegherà Bergamo e Verdellino con mezzi elettrici lunghi 18 metri, si pone pienamente nel solco della nuova…
L'addio alle auto inquinanti dal 2035 deciso dal Parlamento europeo è una "forzatura" che presenta delle criticità dal punto di vista tecnologico: per fare il grande salto verso l'elettrico, infatti, bisognerebbe prima passare a un modello di mobilità a servizio, …
Il commento. Il successo di Sanremo non porta bene alla Rai. Gli ascolti eccezionali registrati nelle cinque giornate del Festival (e il ricco bottino pubblicitario) non oscurano le polemiche politiche che si sono scatenate sulla rassegna, tant’è che ora appare a rischio la permanenza ai vertici del gruppo dirigente dell’azienda.
Sicurezza. Nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 febbraio le pattuglie della Stradale sono scese in campo per un servizio di prevenzione degli incidenti, che sono la prima causa di morte dei giovani dai 15 e ai 24 anni. Controllati 67 veicoli e 113 persone, tagliati 120 punti.
Coronavirus. Nella settimana 1-7 febbraio tasso di 39 nuovi casi per 100.000 abitanti, nella settimana precedente era di 40. Su L’Eco di Bergamo in edicola il 9 febbraio l’analisi e i dati comune per comune.
(ANSA) - FIRENZE, 08 FEB - "Peraltro - osserva Enpa nello stesso comunicato stampa - il dato della Toscana è perfettamente sovrapponibile a quello nazionale: solo 213 dei 151.857 sinistri verificatisi in tutto il territorio italiano ha visto il coinvolgimento …
(ANSA) - FIRENZE, 08 FEB - "Non esiste in Toscana un'emergenza selvatici per la sicurezza stradale. E' quanto emerge dall'analisi e dal raffronto dei dati statistici forniti da Istat e Asaps (l'Associazione Amici della Polizia Stradale). I 20 sinistri gravi …
Ghisalba. La telecamera all’incrocio tra provinciale Francesca e via Ciurlina «frutta» 800 euro al giorno. L’assessore Bolis: «Tasso di riscossione basso».
Il titolo è provocatorio ma «Il costo della virilità. Quello che l’Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne» non è un libro contro gli uomini. Piuttosto, un testo che raccoglie una quantità concreta di dati economici e di calcoli giustificati uno ad uno. Ne abbiamo parlato con l’autrice, l’economista Ginevra Bersani Franceschetti
(ANSA) - FIRENZE, 06 FEB - Sui cinghiali e l'allarme a Firenze e provincia "sono anni che l'agricoltura lancia un grido d'allarme. Il tema di cinghiali e lupi è da affrontare, con equilibrio. Io ho tante segnalazioni, di persone allarmate. …
Allerta. In azione grazie a un «ransomware già in circolazione», lunedì esperti a Palazzo Chigi. In contemporanea Tim in down ma si escludono collegamenti.
Tempo libero. L’Associazione pescatori di Bergamo si occuperà dell’attività tramite l’Ats «Lago d’Endine». Le novità: sarà necessaria non solo della licenza (tipo B), ma anche della tessera della Fipsas.
Tempo libero. Terminato l’iter di affidamento all’Associazione Pescatori convenzionata con la Fipsas. Novità per tutti i dilettanti: servirà la licenza, la tessera e un tesserino segna pesci. Gratis per i residenti.