Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    Treviglio, dopo l’infortunio alla Same la Fiom-Cgil annuncia lo sciopero per lunedì 10 ottobre

    Mobilitazione. Giovedì 6 ottobre un operaio è rimasto ferito gravemente a una mano, i delegati della Rsu Fiom-Cgil hanno annunciato uno sciopero per lunedì 10 ottobre.

    2 anni fa
    Cronaca

    Riscaldamento, ecco le nuove regole: 15 giorni in meno all’anno

    Il decreto. Riduzione di un grado della temperatura e di un’ora al giorno. Le tre misure farebbero risparmiare 2,7 miliardi di metri cubi di gas.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Riscaldamenti, arriva il decreto con nuovi limiti e orari

    Quindici giorni in meno , riduzione di un grado della temperatura e di un'ora al giorno per il riscaldamento quest'inverno . Eccezione però per ospedali, asili, piscine, saune e alcune attività industriali e artigianali a cui i Comuni "abbiano già …

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Quelle morti sul lavoro, le leggi inapplicate

    Il commento. Per chi suona la campana delle morti bianche? In Italia suona tre volte al giorno, ma nessuno ci fa caso. Gli incidenti sul lavoro sono uno dei dati endemici del nostro Paese, insieme con gli incidenti stradali. Un’emergenza strutturale permanente cui non diamo peso, semplicemente ci siamo abituati. Ce lo ricorda il capo dello Stato in alcune occasioni, ce lo ricordano i sindac…

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    «Suo figlio ha avuto un incidente». Dilaga la truffa: anziani in allerta

    L’allarme. Numerosi tentativi negli ultimi giorni, anche a Telgate: al telefono una voce chiede soldi per una presunta cauzione. «Invece chiamate il 112»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Contagi, la crescita non si arresta. In 7 giorni i positivi sfiorano +40%

    Report Ats. Si conferma il costante aumento avviato a inizio settembre: oltre 4.300 i casi. Tra i più colpiti la fascia dei 51 anni e gli under 11. Lieve il rialzo dei ricoveri ordinari e stabili quelli in terapia intensiva.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Bus pieni e ragazzi lasciati ad aspettare alle fermate: raccontaci la tua esperienza

    Trasporto pubblico. La scuola è iniziata ormai da tre settimane e molti istituti hanno iniziato a introdurre gli orari definitivi. Sul fronte trasporti arrivano molte segnalazioni di disservizi. E l’agenzia del trasporto conferma la mancanza di risorse e personale. Se avete riscontrato problemi nel tragitto casa-scuola o casa-lavoro potete scriverci a [email protected].

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Una guerra di nervi vicina alla «linea rossa»

    Siamo entrati nella temutissima «fase 4» della tragedia ucraina. Dopo lo scoppio del conflitto nella primavera 2014 con l’annessione della Crimea e la formazione quasi contemporanea delle repubbliche popolari filo-russe del Donbass, la successiva convivenza per 8 anni con una «guerra congelata», il suo aggravamento il 24 febbraio scorso, adesso ci avviciniamo al primo momento di non ritorno.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Nord Stream: Greenpeace, fuga come emissioni 20 milioni auto

    "Secondo nostri calcoli preliminari, il potenziale impatto climatico della fuoriuscita di metano da #Nordstream 1+2 potrebbe essere di 30 milioni di t di CO2eq (equivalenti a quella quantità di CO2, n.d.r.) in un periodo di 20 anni (GWP20). Pari alle …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Scontro fra scooter e bici, grave ciclista di 47 anni. La polizia locale cerca testimoni

    L’incidente. In via per Azzano a Bergamo,verso le 13,20 di martedì 27 settembre, è rimasto ferito un 47enne: trasferito d’urgenza all’ospedale «Papa Giovanni».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Basta sci fuori stagione: d’estate i ghiacciai meglio lasciarli in pace»

    L’intervista per «Terre alte». Michela Moioli, campionessa di Snowboard di Alzano: «Impagabile vivere in montagna, nei giovani vedo un approccio nuovo».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, il report settimanale: lieve incremento dei casi, stabili i ricoveri

    Nuovo report settimanale sulla situazione del Covid nella Bergamasca con un’analisi dei dati dal 14 al 20 settembre, elaborata da Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini e Giacomo Crotti del Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo. In sintesi si nota un ulteriore lieve incremento dei casi incidenti, un lieve incremento dell’indice di replicazione diagnostica (RDt) e una stabilità dei ric…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sicurezza sul lavoro, alla Fiera di Bergamo c’è il «Safety Expo»

    Via Lunga. Il 21 e 22 settembre Bergamo Fiera ospita l’evento di riferimento in Italia per la sicurezza nei luoghi di lavoro e per la prevenzione incendi. Ecco il programma.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Caro figlio», le lettere inedite dei genitori al futuro Papa Giovanni XXIII

    L’epistolario. Gli scritti di papà Battista e Marianna Mazzola inviati a don Angelo Roncalli dal 1901 al 1935 raccolti nel volume in libreria da martedì 20 settembre «Tutto il mondo è la mia famiglia» a cura di Emanuele Roncalli.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Treviglio ritrova «anima e identità» di piazza Cameroni

    Territorio. Inaugurata sabato 17 settembre l’area riqualificata con nuovo arredo e spazi attrezzati. Il sindaco Imeri: si amplia il cuore del centro storico.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, report settimanale: lieve incremento dei casi, scendono i ricoveri ordinari

    Dal 7 al 13 settembre. L’analisi della settimana monitorata da Ats permette di evidenziare un lieve incremento dei casi incidenti oltre alla riduzione dei ricoveri ordinari, con una lieve crescita dei ricoveri in Terapia intensiva. Ecco l’elaborazioni dei dati settimanali a cura di Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini e Giacomo Crotti del Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Mobilità: Bologna chiude ai monopattini elettrici in sharing

    (ANSA) - BOLOGNA, 12 SET - Bene le bici elettriche condivise, che vengono sempre più utilizzate sotto le Due Torri, ma a Bologna difficilmente si vedranno mai in circolazione, come accade invece in altre città italiane ed europee, i monopattini …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Almenno vieta l’ingresso alle auto da Clanezzo. È «guerra» con Ubiale

    Viabilità Il comune valdimagnino ordina lo stop la domenica per le auto provenienti dal comune confinante: troppo traffico e rischio incidenti. I brembani: danno al turismo. Ed è battaglia sul posizionamento dei cartelli.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Schianto in via Moroni: gravissimo un motociclista di 48 anni

    L’incidente. Il centauro, 48 anni, di Alzano, si è scontrato con un furgone-camper che usciva da un distributore. L’impatto è stato molto violento: distrutta la moto Bmw. Illesa la coppia svizzera che viaggiava sull’altro mezzo.

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Senza soldi e auto, noi accolti per la notte dai vigili del fuoco»

    Madone. La disavventura di una famiglia di Faenza derubata a Leolandia, è stata «salvata» dai pompieri. «Ospitati in caserma, non finiremo mai di ringraziarli».

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • ...
    • 233
    • 234
    • 235
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso