Bergamasca truffata sui social, le ripuliscono il conto: via 25mila euro
L’INGANNO. Un fantomatico «americano» le ha fatto credere di essere in pericolo e di aver perso il passaporto. Indaga la polizia.
L’INGANNO. Un fantomatico «americano» le ha fatto credere di essere in pericolo e di aver perso il passaporto. Indaga la polizia.
I DATI. Nella settimana dal 29 marzo al 4 aprile 2023 si contano 314 nuovi casi positivi, a cui corrisponde un tasso di incidenza pari a 28 nuovi casi per
100.000 abitanti.
Coronavirus. Come ogni mercoledì il report settimanale diffuso dall’Ats Bergamasca sullo sviluppo del contagio.
L’incidente . È successo domenica mattina 26 marzo: il pedone, di 35 anni, era all’inizio del tunnel. Investito da dietro da un settantenne in bici da corsa. Il presidente delle Guide brembane: troppi episodi, occorre più prudenza.
Lo schianto. Il conducente dell’auto si è fermato e ha chiamato i soccorsi: la donna ricoverata in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
L’anniversario. Sabato 25 marzo la festa nell’auditorium Same: nell’Adda il 70% dei soccorsi. Salvati 22 bagnanti. Oggi 46 i soci, ma dal ’93 alternati in 300. Dagli «allenamenti» nella cava di Ciserano agli incontri nelle scuole.
Piattaforme mobili intelligenti e a prova di incidenti che muovono gli operatori in alto e in basso tra le scaffalature: la sicurezza sul lavoro, in particolare nei magazzini industriali, può migliorare grazie alle tecnologie 4.0. Il progetto Pamela (PiAttaforme Mobili …
Il report Ats. Gli esperti di Ats Bergamo continuano il monitoraggio dei casi di coronavirus in provincia. L’età media dei più colpiti: 51 anni. Leggi il report completo su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 23 marzo.
Educazione stradale. Il progetto bergamasco citato come esempio al vertice sulla Sicurezza stradale. L’auspicio: «Estendere l’educazione alla realtà in strada nei panni di Polizia e soccorritori salva vite»
Le modifiche. Dopo la demolizione dell’ex benzinaio, si sta concludendo la rotatoria all’incrocio con via Palazzolo: ricavata una piazzetta e sosta «spostata» dietro la Tiraboschi.
Viabilità. Martedì 21 marzo lunghe code sulla Circonvallazione. Senza incidenti, una giornata di caos e traffico per moltissimi automobilisti bergamaschi.
Il fenomeno. La stima: fra i 50 e i 70 euro in più per un veicolo tipo. Penalizzati i neo patentati. I consumatori: «Effetto combinato dell’inflazione e dell’incremento dei sinistri dopo il Covid».
L’intervista. Bonfiglioli (UniBg): cattiva gestione alla base del fallimento della Silicon Valley Bank. «Depositi garantiti fino a 100mila euro. Banche europee pare poco esposte su Credit Suisse»
La bassa Val Seriana è perennemente intasata dalle auto dirette a Bergamo. Le alternative ci sono, ma non sempre sono agevoli. In particolare, la pista ciclopedonale tra Nembro e Bergamo è tortuosa e discontinua e non funzionale ai ciclisti pendolari, costretti così a immergersi nel traffico. Nonostante alcuni interventi significativi degli ultimi anni, mancano ancora soluzioni efficaci che riduc…
Covid. La consueta analisi settimanale di Ats fotografa una sostanziale stabilità dei nuovi casi: sono 394, un +9%. L’età media dei contagiati da 52 a 55 anni. Intanto continuano a crescere i comuni Covid-free: 122, ovvero il 50%.
L’analisi. Secondo il Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo si mantiene praticamente immutata rispetto alla settimana precedente la situazione del Covid sulla nostra provincia così come la partecipazione alla campagna vaccinale.
Il mondo venatorio è in grado di generare un valore complessivo di circa 8,5 miliardi di euro annui in termini economici e ambientali, di cui circa un miliardo derivante dalla valorizzazione ambientale della caccia. È quanto emerge dallo studio "Il …
(ANSA) - PRETORO, 07 MAR - Tre giorni di lezioni teoriche e attività sul campo - ricerca ARTVA, sondaggio, tecnica di scavo, analisi stratigrafica, meteorologia, bollettino meteomont, gestione sanitaria - con simulazione di uno scenario che ha consentito di sperimentare …
Coronavirus. Nella settimana 22-28 febbraio i nuovi casi sono il 5% in più rispetto alla settimana precedente. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 2 marzo l’analisi e i dati comune per comune.
L’allarme. La polizia locale: «Caso sotto la lente». Previsto rondò nell’ambito dei lavori per il Brt, ma serve tempo. Zenoni: «Stiamo studiando soluzioni»