Covid, 930 nuovi positivi in Lombardia Tasso al 3,8%. A Bergamo 17 contagi
I dati del 19 gennaio nel bollettino della Regione. Oltre 24 mila i test eseguiti, le vittime sono 57.
I dati del 19 gennaio nel bollettino della Regione. Oltre 24 mila i test eseguiti, le vittime sono 57.
I dati del 19 gennaio nel bollettino del ministero della Salute. Il rapporto positivi/tamponi è al 4,1%. Oltre 254 mila i test eseguiti.
La donazione ha come scopo quello di agevolare la protezione dei donatori e consentire all’attività di donazione del sangue di proseguire in totale sicurezza.
Terminato verso le 16.30 l’interrogatorio al segretario generale del ministero della Salute.
Prima il tampone positivo, poi l’invio ai centri specializzati di Milano o Pavia
Dal 14 luglio effettuati 63.498 test molecolari
Negli ultimi mesi di emergenza Coronavirus, la vitamina D è stata spesso al centro dell’attenzione mediatica e scientifica, con più di 300 studi scientifici al riguardo. L’ipotesi è che sia in grado di ridurre la mortalità da Covid-19 o addirittura proteggere dall’infezione.
Le regioni con il maggior numero di tamponi giornalieri positivi, secondo i dati del ministero della Salute, sono: Lombardia 2.134, Sicilia 1.954, Veneto 1.929, Emilia Romagna 1.674, Lazio 1.282, Campania 1.132.
Controlli delle forze dell’ordine in provincia durante l’iniziativa «IoApro»: multe a Orio al Serio e Casnigo.
Il soggetto è in isolamento obbligatorio dopo la positività riscontrata all’esame del tampone. Ats ha avviato un’inchiesta epidemiologica sul caso.
Aumenta in Italia il rischio di «epidemia non controllata», peggiora la situazione generale, mentre l’Rt nazionale, in aumento ormai da 5 settimana, torna a quota 1.09. Sono i dati del monitoraggio settimanale del ministero della Salute-Iss. Secondo Brusaferro la situazione indica che l’Rt e l’incidenza sono aumentati ma «va riconosciuto che l’aumento contenuto dell’incidenza è frutto degli sforz…
A fronte di 26.535 tamponi effettuati, sono 2.205 i nuovi positivi al coronavirus venerdì 15 gennioa in Lombardia, dove i decessi sono 68 per un totale complessivo di 26.094 da inizio pandemia.
A fronte di 26.535 tamponi effettuati, sono 2.205 i nuovi positivi al coronavirus venerdì 15 gennioa in Lombardia, dove i decessi sono 68 per un totale complessivo di 26.094 da inizio pandemia.
Vaccinare più europei il prima possibile. Nella lunga lotta al coronavirus questo adesso è l’obiettivo dell’Ue che a tal fine ha raddoppiato il suo ordine con Pfizer-BioNTech ed è arrivata ad un totale di 600 milioni di dosi del vaccino …
L’assalto al Congresso degli Stati Uniti dello scorso 6 gennaio ha un precedente recente in una democrazia occidentale. Il 30 agosto 2020 trecento aderenti al movimento «Querdenken», i negazionisti del Covid - la maggior parte appartengono a gruppi di estrema destra - tentarono di fare irruzione nella sede del Bundestag, il Parlamento federale tedesco a Berlino. Ma allora lo sfregio fu reso impos…
«Tavolo per le vaccinazioni di massa in Lombardia». È invece di 972.099 il totale delle vaccinazioni anti-Covid somministrate finora in Italia, pari al 69% delle dosi distribuite.
Asst Bergamo Ovest, in uno dei punti di raccolta «drive through» è stato trovato un tampone positivo alla variante inglese. Si tratta di una persona rientrata dalla Gran Bretagna che si è sottoposta ai controlli obbligatori.
I dati del 14 gennaio nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività è del 10,7%. Effettuati 160.585 tamponi. Calano i ricoveri e le terapie intensive.
Coronavirus, i dati del 14 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi tamponi è al 9%.
Nella Bergamasca l’incidenza è stata di 15,4 casi ogni mille abitanti. Età media ridotta di un terzo: da 62 a 43 anni.
I dati del 13 gennaio nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività è del 9%, in calo rispetto al 10,05% di martedì.