Italia, 22.221 casi di Covid Il tasso di positività risale al 14,1%
Sono 22.211 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono invece 462. Lo rende noto il nuovo bollettino del Ministero della Salute.
Sono 22.211 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono invece 462. Lo rende noto il nuovo bollettino del Ministero della Salute.
Isilenzi di una casa non si sa benedirli o sopportarli mai abbastanza. A volte, sono un dono. A volte sono una maledizione. Certi giorni, dopo cinque ore di spiegazioni, interrogazioni, confusione nei corridoi e chiacchiere (altrui) in sala professori, il …
Il 30 dicembre in Giunta approvata la delibera, il 31 la denuncia è stata formalizzata nella caserma dei carabinieri in via Novelli a Bergamo.
«Un atto doveroso, sollecitato dai parenti delle vittime».
È stato cronologicamente un anno breve, questo 2020, perché dello scorrere del tempo, qui a Bergamo, si ricorderanno solo dieci mesi e una manciata di giorni, che gravano però come un secolo.
Sono 16.202 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono invece 575. Lo rende noto il nuovo bollettino di mercoledì 31 dicembre del ministero della Salute.
«Chi ha avuto il Covid continuerà a non pagare il ticket per esami e visite di accertamento dovute alla malattia. La Giunta regionale, infatti, ha approvato oggi il rinnovo dell’esenzione con codice D97 per tutto il 2021».
Il 2020 per gli italiani è stato l’anno del coronavirus. È il risultato del sondaggio di fine anno realizzato per Rai Radio1 dall’istituto Demopolis su quello che resta nella memoria degli italiani dell’anno che stiamo per lasciare.
I dati del 29 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Il rapporto tamponi/positivi è sceso all’8,7%.
I dati regionali nel bollettino del 29 dicembre. Il rapporto positivi/tamponi scende al 7,2%. Calano i ricoveri. I decessi sono 49.
Coronavirus, i dati dell’Ats sullo screening negli istituti scolastici della Bergamasca nell’ultima settimana di apertura delle scuole prima della pausa natalizia. Da inizio anno scolastico eseguiti 29.103 tamponi.
Da come agisce all’efficacia, dalle caratteristiche agli effetti collaterali: dopo il via alla campagna Aifa, Iss e Ecdc hanno messo a punto una serie di «faq» per rispondere alle domande e ai dubbi più frequenti.
I dati del 28 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Il rapporto positivi/tamponi scende al 12,49%
Piange il basket orobico per le sconfitte di Bergamo e Treviglio. La Withu torna da Piacenza con un 88 a 78. Cassa Rurale battuta a Orzinuovi per 108 a 97.
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-5) e nei reparti (-38): ecco i dati incoraggianti di Regione Lombardia di domenica 27 dicembre. A fronte di 4.901 tamponi effettuati sono 466 i nuovi positivi (9,5%). I guariti/dimessi sono 712.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di domenica 27 dicembre. I contagi sono sotto quota 10 mila, non succedeva dal 19 ottobre, ma con 59.879 tamponi. Continua a salire il tasso di positività, pari a 14,9%.
Su iniziativa di un’infermiera, dai piccoli della parrocchia disegni e messaggi ai ricoverati in Terapia intensiva del Papa Giovanni: «Guarite presto, andrà tutto bene».
Il Covid-19 e il pericolo di esserne colpiti devono essere valutati con molta attenzione durante la gravidanza. Lo spiega la dott.ssa Clara Gargasole, specialista in Ginecologia e Ostetricia, che collabora nella sede di Seriate di «Politerapica».
Una consigliera comunale della Lega, in Toscana,parla di «foto del passato». Il sindaco Giorgio Gori: «Parole molto gravi».
L’Europa si vaccina contro il Covid-19 e spera così di poter guardare al 2021 con una ritrovata fiducia. Nel mondo quasi 4 milioni di persone hanno già ricevuto il siero (oltre un milione negli Stati Uniti e in Cina, 800 mila in Gran Bretagna, 700 mila in Russia) e lunedì 28 dicembre tocca ai Paesi dell’Unione europea avviare le proprie campagne di vaccinazione, tutti nello stesso giorno, a simbo…
Sono 10.407 i positivi al tampone per il coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 261.