Covid, 2.245 nuovi positivi in Lombardia Quasi 32 mila tamponi. Bergamo: 118 casi
I dati del 13 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è al 7%. Le vittime sono 51.
I dati del 13 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è al 7%. Le vittime sono 51.
Aumento contenuto nella settimana dal 4 al 10 gennaio: Sebino, Romano, Isola, Treviglio e Val Cavallina, Isola Bergamasca le più colpite. Sono in miglioramento Grumello e Seriate.
Coronavirus, i dati del 12 gennaio nel bollettino del ministero della Salute: tasso di positività al 10,05%. Gli esperti del Comitato tecnico scientifico: prorogare lo stato d’emergenza fino al 31 luglio, mondiali di sci a Cortina a porte chiuse, niente riapertura degli impianti sciistici.
I dati del 12 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è sceso al 7,1%. Le vittime sono 54.
Al via lunedì 11 gennaio nella tensostruttura alla Celadina, Avviati tre punti tampone anche a Villa di Serio, Romano e Chiuduno. Entro una settimana attivati gli altri dieci.
Le programmazioni sono ancora sospese: «Ma l’attività amministrativa così rischia di saltare». I sindaci: problema da affrontare nel prossimo Dpcm.
Martedì 12 gennaio il primo carico di vaccini della casa farmaceutica Moderna destinato all’Italia.
I dati nazionali dell’11 gennaio nel bollettino del ministero della Salute. Il rapporto positivi/tamponi è al 13,6% (+0,3%).
Coronavirus, i dati dell’11 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è al 10,7%.
«Secondo i nuovi parametri introdotti dal governo ci stiamo sicuramente avvicinando alla zona rossa». Lo dice Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, a SkyTg24.
Se sia un piccolo rimbalzo momentaneo o invece l’inizio di una nuova mareggiata, lo diranno le prossime settimane. Anche la curva dei ricoveri ha comunque ripreso quota, pur con ordini di grandezza differenti tra Bergamo e la Lombardia nel complesso.
Un anno di cronaca, dodici pagine che ripercorrono un 2020 che ha fatto decisamente notizia. Lunedì 11 gennaio le pagine speciali de L’Eco di Bergamo per ricordare, mese per mese, un anno così importante, doloroso e significativo, per il nostro territorio.
Sono 18.627 i nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore e 361 le vittime. Lo si apprende dal nuovo bollettino del Ministero della Salute nel pomeriggio di domenica 10 gennaio.
ROMA - Il premier olandese Mark Rutte ha ammesso l'impreparazione del suo governo sulle vaccinazioni anti-coronavirus. Nonostante le centinaia di migliaia di dosi di vaccino arrivate, l'Olanda comincerà il suo piano domani, ultimo Paese nell'Ue. "Abbiamo ricevuto un vaccino diverso …
Hanno visto i Carabinieri e non si sono fermati all’alt, dando il via a un inseguimento rocambolesco.
Il primo sabato disponibile della campagna vaccinale avviata martedì dal Papa Giovanni XXIII è stato dedicato alla tutela delle categorie sanitarie che hanno pagato un duro tributo alla lotta contro il coronavirus.
Sono stati 172.119 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore per il coronavirus in Italia. Il tasso di positività rispetto ai nuovi casi (19.978) è sceso all’11,6% (-0,9%) rispetto a venerdì. Questi i dati del Ministero della Salute inviati sabato 9 gennaio.
Alessandro Fiocchi, responsabile dell’Allergologia del «Bambino Gesù»: «Ecco le tre circostanze che sconsigliano l’accesso al vaccino. Reazioni allergiche? Si stima un episodio su centomila: numeri trascurabili»
I dati dell’8 gennaio nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività è al 12,5%.
I dati dell’8 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è sceso al 10,6%.