Le nuove regole: a tavola due non conviventi Under 14 fuori dal conto, coprifuoco alle 22
Coronavirus, ecco le novità introdotte con il decreto in vigore fino al 6 gennaio.
Coronavirus, ecco le novità introdotte con il decreto in vigore fino al 6 gennaio.
I dati del 18 dicembre nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi e dell’8,1%. Le vittime sono 60. Ancora in calo i ricoveri.
Le due prove annunciate per gennaio alla Fara non si faranno. L’appuntamento slitta alla prossima stagione.
Il nostro giornale ha ricevuto il «Premio Media» alla XV edizione del Premio Asi Sport&Cultura – gli Oscar dello sport italiano.
Rivista la normativa: via il vincolo del test all’interno del locale e della prescrizione medica. L’esame costerà 15-20 euro e in caso di esito positivo, servirà quello molecolare. Si partirà col nuovo anno.
Il Comune di Bergamo ha annunciato e assegnato le 4 medaglie d’oro e 10 civiche benemerenze per il 2020.
Sono 18.236 i positivi al tampone per il coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute.
È morto Giovanni Sacco, 77 anni, astigiano e per quattro stagioni sportive brillante centrocampista dell’Atalanta agli inizi degli anni Settanta.
Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-18) e nei reparti (-153). A fronte di 31.587 tamponi effettuati sono 2.730 i nuovi positivi (8,6%) della Lombardia secondo i dati pubblicati dalla Regione. I guariti/dimessi sono 4.354.
Gli affollamenti dello scorso weekend inducono come non mai a una riflessione sulle festività (pandemiche) di quest’anno. Siamo sicuri che la cosa più importante siano i regali?
I dati dei tamponi. Prosegue diffuso il calo dei contagi. La tendenza viene «frenata» nell’area trevigliese
I dati della Regione nel bollettino del 16 dicembre. Il rapporto tra i tamponi effettuati e casi emersi è pari al 7,9%.
Il bollettino del ministero della Salute con i dati di mercoledì 16 dicembre. Il tasso di positività è dell’8,8%, in leggero calo rispetto al 9% circa di ieri.
Una riunione per decidere i ritocchi per le feste. Due ipotesi: una zona rossa per tutta l’Italia, «qualche ritocchino» come anticipato dal premier Conti. Dubbi anche sulla rientro a scuola degli studenti delle superiori per il 7 gennaio.
La ricercatrice Francesca Cagnacci e Danilo Russo, professore di ecologia presso l’Università di Napoli Federico II, spiegano perché l’origine delle pandemie è un problema ambientale e cosa dobbiamo aspettarci se non facciamo niente per risolverlo
Coronavirus, Romano e Treviglio sono partiti. A Bergamo un drive through alla Celadina. Intanto Ats sta reclutando il personale di supporto ai medici.
I dati del 15 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore in Italia sono stati 162.880, (ieri erano stati 103.584) con un rapporto di positivi pari al 9,1% (-2,5% rispetto a ieri).
I tempi per l’approvazione del vaccino anti-Covid di Pfizer-BionTech da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) potrebbero accorciarsi.
L’allarme della Cisl, 502 docenti e 163 tra Ata e personale educativo sono pronti a lasciare all’inizio del prossimo anno scolastico. Il sindacato: la scuola torni al centro degli investimenti.
I dati del 14 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività è dell’11,6%.