In Italia 20.709 nuovi casi e 684 morti Il tasso di positività scende al 10%
Cala anche il numero dei ricoveri nelle Terapie intensive mentre resta alto il numero delle vittime.
Cala anche il numero dei ricoveri nelle Terapie intensive mentre resta alto il numero delle vittime.
I dati regionali di martedì 1° dicembre. I tamponi effettuati sono 34.811. Il rapporto positivi/tamponi è dell’11,6%. Le vittime sono 249.
BRUXELLES - "La crisi legata al coronavirus non è ancora finita e l'incertezza continua ma in modo diverso da marzo, oggi sappiamo che c'è una via di uscita e la buona notizia è che abbiamo degli strumenti per combattere" il …
I dati nazionali di martedì 1° dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Rezza: «Segnali positivi, ma bisogna raggiungere un equilibrio tra la tutela della salute pubblica e le esigenze dell’economia, un equilibrio non semplice».
Coronavirus, i dati dell’Ats sullo screening negli istituti scolastici della Bergamasca. Da inizio anno scolastico eseguiti 25.324 tamponi.
Coronavirus, i dati della Regione nel bollettino del 30 novembre. Il rapporto positivi/tamponi è dell’11,3%
I dati del 30 novembre nel bollettino del ministero della Salute.
Coronavirus, il candidato vaccino dell’azienda Usa Moderna ha dimostrato un’efficacia pari al 94,1% contro Covid-19, ed ha inoltre dimostrato un’efficacia pari al 100% nei casi severi. Lo rende noto l’azienda.
Il presidente del Consiglio superiore di Sanità, Franco Locatelli, a «Che Tempo che fa» su Rai3: «Prime somministrazioni dal 15 gennaio».
Il più grande allevamento d’Italia è nell’Alto Cremasco, al confine con la Bassa Bergamasca. Tre animali risultati debolmente positivi. Il titolare: ma ora nemmeno uno.
Nessun focolaio attualmente nelle case di riposo. Maffeis e Manzoni: «Quadro confortante».
I dati di domenica 29 novembre nel bollettino del ministero della Salute. Tasso di positività invariato: 11,7%. Eseguiti 45 mila tamponi in meno rispetto a ieri.
Si vola in Europa per poi inciampare in campionato. Tutto non si può avere nella vita. Atalanta, si vola alto «solo» in Europa. Adesso opportunità di doppio riscatto.
Vittima di un tumore raro. La famiglia: il ricordo ci arricchisce. In sua memoria un premio letterario.
Il presidente della Società europea di Microbiologia clinica e malattie infettive: batteremo Covid19.
Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina interviene agli Stati generali della scuola digitale promossi dal Comune. «In futuro didattica digitale sarà in classe».
Lo annuncia il presidente del Consiglio Giuseppe Conte dopo la riunione con i capi di maggioranza.
Stop alle prove pratiche fino al 3 dicembre: proseguono i test per la teoria. Grazie al provvedimento del Ministero i documenti in scadenza alla Motorizzazione resteranno validi altri 5 mesi.
Il numero dei tamponi effettuati è 44.231 e 5.697 sono i nuovi positivi (12,8%). I guariti/dimessi sono 3.118.
Le terapie intensive in Italia calano per la prima volta dall’inizio della seconda ondata della pandemia di coronavirus.