Coronavirus, il Cts al governo: «Servono misure più rigide per Natale»
Gli esperti del Comitato tecnico scientifico: «Dati preoccupanti, buona parte delle strutture sanitarie sotto stress».
Gli esperti del Comitato tecnico scientifico: «Dati preoccupanti, buona parte delle strutture sanitarie sotto stress».
Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva (-3) e nei reparti (-130) domenica 13 dicembre. Il numero dei tamponi effettuati è 25.523 e 2.335 sono i nuovi positivi (9,1%). I guariti/dimessi sono 908.
Sono 17.938 i nuovi casi di coronavirus di domenica 13 dicembre secondo i dati del Ministero della Salute, a fronte di 152.697 tamponi effettuati.
Alzano Lombardo, tra i paesi più colpiti dalla prima ondata del coronavirus, non ha perso la speranza e in occasione del Natale ha lanciato un video per parlare di sogni e rinascita.
I dati del 12 dicembre nel bollettino della Regione. Il tasso di positività è del 9,3%. Calano ancora i ricoverati. I decessi sono 85.
I dati nazionali del 12 dicembre nel bollettino del ministero della Salute.
I dati nazionali dell’11 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività scende al 9,8%.
I Comuni di Verdellino, Ciserano, Osio Sopra e Levate si prenderanno sempre più cura della salute dei cittadini.
Ormai, il professor Caudano conosce l’atmosfera di pacata euforia che regna in casa sua nei dopopartita di Champions, specie di quando la Champions regala imprese in trasferta. E calcola gustandosi un chinotto fresco che ormai l’ultimo match europeo infruttuoso gi…
Può non piacere ed è legittimo contestare le sue decisioni che hanno ricadute anche sull’Italia. Ma è indiscutibile che Angela Merkel sia uno dei rarissimi (se non l’unica) veri leader politici dell’Europa. Non sarebbe al potere da 15 anni nell’esigente Germania, guidando anche grandi coalizioni (in Italia sono chiamate inciuci) formate dal suo partito, Cdu (Unione cristiano-democratica), il cons…
I dati regionali del 10 dicembre. La percentuale positivi/tamponi è dell’8,6%. I decessi sono 172. Calano i ricoverati in terapia intensiva e negli altri reparti.
I dati nazionali del 10 dicembre nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività scende al 9,9%.
Chi si dovrà spostare per l’Italia in occasione delle feste di fine 2020 lo dovrà fare prima del 20 dicembre o dopo il 7 gennaio, sia per andare nelle seconde case o per fare un po’ di turismo.
Se il Natale a distanza ci fa ingegnare sulle modalità di regalo a domicilio, Tiziano Ferrari lancia la sua proposta teatrale: vestendo i panni del rider, consegna nelle case monologhi e testi poetici per offrire piccole parentesi di nutrimento dello spirito
Ilenia Pirola, di Madone, internista ai Civili di Brescia da febbraio è nelle prime linee. Ha rimediato una frattura alla mandibola per una caduta per stanchezza. E ora dice: «Non è ancora finita»
A poche settimane dalla partenza in Italia, sono molte le domande che animano il dibattito. Antonio Clavenna (Mario Negri) scioglie molti dubbi e spiega come si è arrivati a questo risultato in tempi così brevi.
Gavazzi, 73 anni, ricoverato a marzo per la sindrome di Guillain-Barré era poi
risultato positivo al Covid. «Ho visto persone morire, rispettiamo le regole anche a Natale»
Da gennaio a novembre nelle 11 strutture bergamasche, utenti diminuiti del 34,56%. Zucchi: «Durante l’emergenza crollati i codici verdi»
Stefano Merler è stato interrogato dai magistrati bergamaschi come persona informata sui fatti. Il verbale è stato secretato.
Ats Bergamo rafforza i propri servizi di informazione a favore dei cittadini con l’introduzione, da mercoledì 9 dicembre, di un nuovo risponditore automatico che ha l’obiettivo di indirizzare con la massima rapidità l’utente verso il servizio di cui ha necessità.