Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Il computer quantistico batte ancora quello tradizionale

    Per la prima volta un computer quantistico ha superato un computer tradizionale nell'analisi di un problema reale come la ricerca di attacchi informatici nel traffico interne t. Gli annunci fatti finora sulla supremazia quantistica, arrivati dalla Cina, riguardavano infatti dimostrazioni …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Viadotto di Boccaleone, cadono ancora calcinacci. Chiuso un tratto di strada - Foto e video

    BERGAMO. Cadono (ancora) pezzi di calcinacci dal viadotto di Boccaleone, osservato speciale del Comune di Bergamo che proprio nel corso dell’estate ha fatto eseguire lavori di manutenzione straordinaria sulla struttura. I calcinacci si sono staccati da una parte che non è stata ancora oggetto di manutenzione.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maxi schianto prima del casello di Bergamo, lunedì nero in autostrada - Foto

    VIABILITA’. L’incidente tra tre camion, un furgone e una autovettura lunedì 25 settembre. Fortunatamente non ci sono stati feriti: situazione tornata alla normalità intorno alle 12.30.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Borgo Palazzo, grande successo: più di 30mila alla festa del quartiere - Foto e video

    LA MANIFESTAZIONE. Con la strada chiusa al traffico, tantissime persone hanno passeggiato tra gli stand e gli spettacoli di strada.

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Incidente tra Dalmine e Trezzo, lunghe code in autostrada fino a sera

    Lo scontro ha coinvolto 5 auto, in direzione di Milano. Code e rallentamenti, il consiglio per chi è in viaggio verso il capoluogo, di uscire a Seriate.

    1 anno fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Ponte San Pietro, lunedì Briantea chiusa per i collaudi sul ponte

    DA SAPERE. Dalle 21 di lunedì 25 settembre alle 6 di martedì lo stop. Il traffico deviato sulla 470dir e sull’asse interurbano.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rondò A4, aperte le rampe per Asse e circonvallazione

    IL CANTIERE. Da questa mattina sono percorribili i due nuovi collegamenti verso le valli e Curno. La corsia dal casello alla città aprirà a novembre.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Schianto in galleria tra due mezzi pesanti e un’auto, chiusa per 5 ore la 671. Traffico in tilt in Valle Seriana - Le foto

    ALBINO. L’impatto è avvenuto nella galleria Del Dosso sulla 671 poco prima delle 11 di giovedì 21 settembre ad Albino: tre i feriti non gravi. La strada è stata riaperta verso le 16.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Mobilità, tre anni per provare a cambiare

    TRASPORTI. Tre anni di lavoro, e non stiamo parlando solo di cantieri, ma del tempo necessario per (ri)disegnare un nuovo assetto del sistema del trasporto pubblico locale della Grande Bergamo.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Riaperto al traffico il ponte di Gorle - Foto e video

    VIABILITÀ. Si torna a circolare sul Ponte Marzio dopo i lavori di sistemazione. L’apertura, annunciata per giovedì 21 settembre, è scattata nel tardo pomeriggio di mercoledì 20.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    E-Brt in pista nel 2026. «Il 6% degli spostamenti dall’auto ai bus elettrici»

    TRASPORTI. Le previsioni con l’entrata in funzione della nuova linea sull’asse. Bergamo-Dalmine: i passeggeri sui mezzi raddoppieranno in dieci anni.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Prima commissione: Via libera al bilancio consolidato 2022 del gruppo Regione del Veneto

    (Arv) Venezia 19 set. 2023  - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV), Vicepresidente  Chiara Luisetto  (Partito Democratico), ha dato oggi il proprio via libera, a maggioranza, al bilancio consolidato 2022 di cui …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bici versione extra-large: a Bergamo tre cargo e-bike

    LA NOVITA’. Sono arrivate le tre nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di Ancma Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi.

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    #amisuradibici: quando il traffico esclude i bambini dagli spazi pubblici

    Scuole assediate dalle auto, bambini e adolescenti che vengono lasciati dai genitori a pochi metri dall’entrata, smog, incidenti e ingorghi quotidiani. Il traffico automobilistico in prossimità degli istituti scolastici ha pesanti ripercussioni sulla vita dei bambini e deve essere affrontato come problema al più presto

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aperta la passerella ciclopedonale al rondò delle Valli a Bergamo

    SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Aperta la passerella ciclopedonale tra via Serassi e via Celadina.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    L’inflazione frena, ma carburanti alle stelle. E la spesa mette a dura prova le famiglie

    I DATI DELL’ISTAT. I prezzi su base annua in provincia calano dal 5,5% al 5,1%, su base mensile aumento dallo 0,1 allo 0,3. Il pieno all’auto decolla: +9,6 cent il diesel, +6,3 la verde. I generi alimentari continuano a vedere rincari consistenti.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Manutenzione aerei, inaugurata l’accademia di Azzano: 10 milioni da Ryanair e 250 nuovi posti di lavoro

    POLO SPECIALIZZATO. L’accademia di formazione aeronautica AEA - Aircraft Engineering Academy, nata per volontà di Seas, ha inaugurato venerdì 15 settembre la nuova sede ad Azzano San Paolo, in prossimità dell’aeroporto.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Sull’Europa spaccatura tra alleati di governo

    ESTERI. La decisione di Francia e Germania di bloccare gli ingressi dei migranti provenienti dall’Italia sta surriscaldando i rapporti tra il governo di Roma e il fronte europeo che peraltro già registrava forti tensioni sul tema economico e delle regole fiscali.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Pontesecco: ora bene verso la città, ma più disagi per chi torna in valle

    LO SNODO. Il nuovo assetto tra i due rondò (2 corsie in entrata e una in uscita) ha migliorato i flussi al mattino, complicandoli però la sera nel senso opposto.

    1 anno fa
    Europa

    Il discorso di von der Leyen sullo stato dell'Unione: Chiesto a Draghi un report sulla competitività

    Nel discorso da Strasburgo la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen delinea le principali priorità e iniziative per l'anno a venire e lancia un appello per lo stop alla violenza sulle donne: "No, significa no. Non può esserci vera uguaglianza senza libertà dalla violenza", ha detto. Ambizione sul Green deal e migranti, tra i temi affrontati. Sul piano economico ha affermato che ser…

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 49
    • 50
    • 51
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso