Erve, i 700 abitanti sono ancora isolati. L’attesa per il sopralluogo di domenica
LA FRANA. Meteo previsto in miglioramento, i tecnici dovrebbero ispezionare il versante. Il sindaco: «Mi auguro per lunedì di tornare a spostarci».
LA FRANA. Meteo previsto in miglioramento, i tecnici dovrebbero ispezionare il versante. Il sindaco: «Mi auguro per lunedì di tornare a spostarci».
IL CANTIERE. Trenord: servizio adeguato alla domanda sulla Ponte San Pietro-Bergamo. Nelle prossime settimane saranno valutati adeguamenti strutturali di orari e capienza.
MALTEMPO. Chiusa la strada per la frazione Rossino. Distacchi anche a Peia e Bianzano. Nessun ferito.
VAL SERIANA. Iniziano le operazioni per realizzare il nuovo cavalcavia che sostituirà quello urtato e danneggiato due volte da mezzi pesanti. Dalle 22 di sabato 17 febbraio fino alle 6 di domenica 18 chiuderà un tratto della 671 e il traffico verrà deviato lungo la viabilità comunale.
SCONTRO. È successo poco prima delle 13 di venerdì 9 febbraio. Code tra Seriate e la città.
(Arv) Venezia 8 feb. 2024 - La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni (Pd), vicepresidente Roberto Bet (Lega- LV), ha espresso all’unanimità la presa d’atto della Rendicontazione n. 194 "Relazione sull’attività svolta dall’Osservatorio per il contrasto alla criminalità …
LA MANIFESTAZIONE. Il lungo corteo è partito alle 14 di giovedì 8 febbraio dal piazzale della Celadina, in città, e farà un percorso ad anello passando per il centro.Traffico in tilt.
LAVORI PUBBLICI. Il Comune dal 12 febbraio mette mano alle aree pubbliche tra viale Pirovano e via delle Valli.
VAL BREMBANA. All’altezza del bivio per Campana verso le 16 si sono staccati alcuni pezzi del manto in cemento che ricopre la parete rocciosa lungo la 470. Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e Anas. Code in tutta la zona. Dopo una fase a senso alternato, verso le 18,20 la statale è stata completamente riaperta.
L’ANALISI. I miglioramenti del traffico nel nodo di Pontesecco sono ormai significativi: è quello che emerge dai dati e dalle immagini che vengono rilevati quotidianamente nell’immissione nel capoluogo dalla strada che proviene dalla Val Brembana, dati che i Comuni di Bergamo e di Ponteranica hanno presentato martedì mattina 6 febbraio a Palazzo Frizzoni.
REGIONE. Da mercoledì disattivate le misure per la qualità dell’aria nelle province di Milano e Monza, dove i livelli di inquinamento sono rientrati. Restano invece attive nelle province di Lecco e Mantova (1° livello); Bergamo, Brescia e Cremona (2° livello).
LA PROTESTA DEI TRATTORI. L’allevatrice bergamasca Alessandra Oldoni è intervenuta martedì 6 febbraio a «Un Giorno da Pecora» su Radio1: «Sul palco forse giovedì una delegazione di 3-4 persone da Bergamo, Brescia e Melegnano». Amadeus: «Ho aperto le porte e non torno in dietro». Continua il presidio a Cologno al Serio.
ITALIA. Poteva andare molto peggio, ma è di tutta evidenza che i prossimi 3 anni saranno difficili per chi si muove ogni giorno tra Bergamo e Ponte San Pietro.
OSIO SOPRA. I carabinieri sono intervenuti a lite ancora in corso.
IL DRAMMA. La vittima dell’incidente di lunedì 5 febbraio a Sovere è un operaio indiano di 35 anni. Abitava a Pianico e stava tornando a casa a piedi dopo il turno in un’azienda di Endine. Investito alle spalle in una stradina buia a senso unico parallela alla 42.
INQUINAMENTO. Lo pneumologo Di Marco: «Correlazione tra l’aria inquinata di questi giorni e l’aumento delle infezioni: bambini e anziani sono i più esposti».
L’AGGRESSIONE. È successo verso le 17 di lunedì 5 febbraio in viale Papa Giovanni, il ferito si è accasciato a terra in via Paleocapa ed è stato soccorso. Una decina i coinvolti, usati i paletti in legno strappati dalle aiuole di fronte a piazzale Alpini.
I CANTIERI. Lunedì 5 febbraio il via alla realizzazione della nuova stazione ferroviaria di Bergamo, nel cui progetto rientra anche il raddoppio dei binari della linea Ponte San Pietro-Bergamo. Sulla linea stop ai treni per tre anni e servizi sostitutivi, Piuri (Trenord): ogni giorno 224 corse su bus per oltre 12 mila posti.
LA DIRETTA WEB. Primo banco di prova per il cantiere del raddoppio ferroviario e per i servizi sostitutivi per i pendolari: in molti optano per il servizio punto a punto da Ambivere, Pontida e Calusco. Traffico in tilt sulla Briantea e in via Bonomelli: accumulati ritardi di 20 minuti lungo il percorso. Al rientro situazione più tranquilla. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 6 febbraio.
IN CITTA’. Sono in 2.500 i runners in gara domenica 4 febbraio per la Bergamo Big Mat 21: tra 21 e 10 km alle 9 sono partiti dal Sentierone.