Lavori notturni alla rotatoria di via Carnovali: venerdì cambia la viabilità
IL CANTIERE. È stata risagomata la strada in corrispondenza del vecchio Punto blu: di quest’ultimo è stato realizzato il nuovo ingresso in via Carnovali.
IL CANTIERE. È stata risagomata la strada in corrispondenza del vecchio Punto blu: di quest’ultimo è stato realizzato il nuovo ingresso in via Carnovali.
VIABILITÀ . La conferma dei tecnici regionali ai sindaci: cancellati i tre km da Zingonia a Osio Sotto anche perché l’A36 si fermerà a Vimercate. Scettici tutti i sindaci: sia i favorevoli, sia i contrari.
PER NATALE. È arrivata nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 novembre in piazza Matteotti la grande ruota panoramica che, da qualche anno – a eccezione del periodo Covid 19 –, caratterizza le iniziative di Natale dei commercianti per la città di Bergamo.
VIABILITÀ. Ritardi nella sostituzione dei tiranti, nell’ambito del cantiere per la messa in sicurezza. Il traffico avrà conseguenze soprattutto per gli studenti.
VIABILITÀ. Il pericolo corre lungo la provinciale 122. Incidenti frequenti: da giugno due morti e decine di feriti, Lungo i suoi 18 chilometri si incrociano ben 13 rotatorie e 7 semafori. Ed è ricomparsa la prostituzione di giorno.
Solitamente si pensa che in molti contesti urbani non sia possibile realizzare piste ciclabili e infrastrutture per la mobilità leggera per mancanza di spazio. In realtà, tale disponibilità di spazio dipende dall’organizzazione della mobilità urbana e questo aspetto dice molto sulla città e sulla società in cui viviamo
IL «NODO». In direzione Val Brembana spostamento sperimentale di 200 metri. L’Atb: «Lì la strada è a due corsie». A breve la decisione sul ritorno dei birilli.
INFRASTRUTTURE. Cal risponde alle critiche dei sindaci: «Senza il contributo regionale pedaggi più alti». Il Pd: «Assurdo che il territorio non sapesse nulla».
Domani, sabato 11 novembre, il primo open day per scoprire l’offerta formativa del nuovo istituto paritario pronto a diventare un punto riferimento sul territorio già dal prossimo anno scolastico
Le trasformazioni sociali ed economiche che stiamo vivendo producono molteplici effetti sull’assetto fisico del territorio. Viviamo una fase storica che, specie nelle giovani generazioni, vede una consapevolezza crescente sull’importanza dei temi ambientali nelle nostre vite; tale condizione offre l’occasione per orientare il governo del territorio in una chiave di sostenibilità. Ripercorriamo la…
ARRESTO. Giuseppe Sganga, condannato in primo grado dal tribunale di Asti, si era rifugiato in Georgia ed era destinatario di un ordine di estradizione. Era inserito nel progetto Interpol Cooperation Against ’Ndrangheta.
(Arv) Venezia 7 nov. 2023 - L’Assemblea legislativa regionale, nel corso della seduta odierna, ha approvato con 35 voti favorevoli e 7 contrari, il progetto di legge n. 235, d’iniziativa della Giunta, relativo alla variazione del bilancio di previsione 2023-25 …
VALLE BREMBANA. Il cedimento è avvenuto nella mattinata di martedì 7 novembre. Le pietre dello storico muro di cinta e la terra hanno invaso la carreggiata che è stata chiusa temporaneamente, alle 17 la riapertura.
MOBILITÀ. Riparte l’iniziativa che riconosce un piccolo contributo in denaro a tutti i residenti in città che usano la bicicletta per spostarsi per andare al lavoro o a scuola, montando uno speciale sensore. Adesioni dal 6 novembre.
IL CANTIERE. Da lunedì 6 novembre i lavori per il teleriscaldamento: fino al 6 dicembre non sarà percorribile la corsia della nuova via Borsellino verso via Serassi.
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
VIALBILITÀ E MALTEMPO. Verso le 17.30 di giovedì 2 novembre un allagamento sulla provinciale della Valle Seriana ha creato qualche disagio agli automobilisti.
VIABILITA’. Nel pomeriggio di giovedì 2 novembre polizia locale e vigili del fuoco hanno deciso di transennare la corsia della ex statale adiacente al vecchio edificio. Il consiglio è di scegliere percorsi alternativi.
VIABILITÀ. Scontro tra due auto con due feriti alle 15 di giovedì 2 novembre. Il traffico è tornato nella norma solo due ore dopo.
IL REPORT. Ne mancano ancora poco più di 300mila per superare i 13,8 milioni registrati nel 2019. Oltre 10 milioni nella stagione estiva appena terminata.