Mobilità, tre anni per provare a cambiare
TRASPORTI. Tre anni di lavoro, e non stiamo parlando solo di cantieri, ma del tempo necessario per (ri)disegnare un nuovo assetto del sistema del trasporto pubblico locale della Grande Bergamo.
TRASPORTI. Tre anni di lavoro, e non stiamo parlando solo di cantieri, ma del tempo necessario per (ri)disegnare un nuovo assetto del sistema del trasporto pubblico locale della Grande Bergamo.
VIABILITÀ. Si torna a circolare sul Ponte Marzio dopo i lavori di sistemazione. L’apertura, annunciata per giovedì 21 settembre, è scattata nel tardo pomeriggio di mercoledì 20.
TRASPORTI. Le previsioni con l’entrata in funzione della nuova linea sull’asse. Bergamo-Dalmine: i passeggeri sui mezzi raddoppieranno in dieci anni.
(Arv) Venezia 19 set. 2023 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), Vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), ha dato oggi il proprio via libera, a maggioranza, al bilancio consolidato 2022 di cui …
LA NOVITA’. Sono arrivate le tre nuovissime cargo e-bike messe a disposizione dalle aziende di Ancma Confindustria, Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori. La piccola flotta di bici elettriche si aggiunge alle iniziative e infrastrutture che la città di Bergamo ha messo in campo ormai da anni, guadagnandosi il primo posto dell’Urban Award grazie a progetti e investimenti innovativi.
Scuole assediate dalle auto, bambini e adolescenti che vengono lasciati dai genitori a pochi metri dall’entrata, smog, incidenti e ingorghi quotidiani. Il traffico automobilistico in prossimità degli istituti scolastici ha pesanti ripercussioni sulla vita dei bambini e deve essere affrontato come problema al più presto
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE. Aperta la passerella ciclopedonale tra via Serassi e via Celadina.
I DATI DELL’ISTAT. I prezzi su base annua in provincia calano dal 5,5% al 5,1%, su base mensile aumento dallo 0,1 allo 0,3. Il pieno all’auto decolla: +9,6 cent il diesel, +6,3 la verde. I generi alimentari continuano a vedere rincari consistenti.
POLO SPECIALIZZATO. L’accademia di formazione aeronautica AEA - Aircraft Engineering Academy, nata per volontà di Seas, ha inaugurato venerdì 15 settembre la nuova sede ad Azzano San Paolo, in prossimità dell’aeroporto.
ESTERI. La decisione di Francia e Germania di bloccare gli ingressi dei migranti provenienti dall’Italia sta surriscaldando i rapporti tra il governo di Roma e il fronte europeo che peraltro già registrava forti tensioni sul tema economico e delle regole fiscali.
LO SNODO. Il nuovo assetto tra i due rondò (2 corsie in entrata e una in uscita) ha migliorato i flussi al mattino, complicandoli però la sera nel senso opposto.
Nel discorso da Strasburgo la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen delinea le principali priorità e iniziative per l'anno a venire e lancia un appello per lo stop alla violenza sulle donne: "No, significa no. Non può esserci vera uguaglianza senza libertà dalla violenza", ha detto. Ambizione sul Green deal e migranti, tra i temi affrontati. Sul piano economico ha affermato che ser…
ITALIA. Com’era quell’adagio sulla grande confusione sotto il cielo? Ecco, in quello del Belpaese la situazione è tutto tranne che eccellente. E probabilmente non è nemmeno un caso che due ataviche questioni come il futuro della fu compagnia di bandiera e lo strapotere dei vettori low cost (conquistato sul campo, anno dopo anno) arrivino quasi a sovrapporsi.
TRA BERGAMO E PONTERANICA. Le nuove rotatorie hanno snellito la viabilità, raddoppiata la corsia in entrata, ora una sola in uscita. E bisognerà capire con il rientro a casa la sera se si creeranno ancora intoppi.
LO SCONTRO. O’Leary attacca governo ed Enac: «Dati falsi, verrà bocciato dall’Europa. E noi taglieremo voli in Italia». Il ministro Urso: «Siamo un Paese sovrano, non ci facciamo ricattare ». Ma anche EasyJet e Wizzair sono contrarie.
ADDIO SEMAFORO. Bilancio dei primi giorni della nuova viabilità all’incrocio tra via Italia e via Paderno. Il nodo da sciogliere dell’ingresso e dell’uscita dal «Bolognini».
IL BLITZ. Smantellata una rete di narcotraffico, radicata nel Milanese e in collegamento con l’Albania, che alimentava una fitta rete di spaccio in Italia e Svizzera. Intervento delle forze dell’ordine anche nella Bergamasca.
VIABILITA’. Visti i rallentamenti e le code della mattinata, nella notte tra martedì e mercoledì ci sarà il primo ritocco: da una a due corsie sulla carreggiata in entrata in città. La sera, invece, la situazione è stata più scorrevole del solito.
SCUOLA. Il primo giorno non si scorda mai: è un nuovo inizio o un ritrovarsi. È una ripartenza per studenti e insegnanti. E anche per le famiglie.
VIABILITA’. Dopo il lunedì difficile alla Malpensata dove è partito il nuovo cantiere per il rondò di via Autostrada, martedì occhi puntati al confine con Ponteranica dove il cantiere non è finito, ma la seconda rotonda è stata realizzata con barriere di plastica provvisorie in vista della prova generale il primo giorno di scuola.