Il sondaggio: in città aumenta del 38% chi va in bicicletta
MOBILITA’ SOSTENIBILE. Dopo il Covid dati in crescita. Spostamenti su due ruote o a piedi: +31% in provincia, ma il ricorso ad auto e bus non cala e il traffico cresce.
MOBILITA’ SOSTENIBILE. Dopo il Covid dati in crescita. Spostamenti su due ruote o a piedi: +31% in provincia, ma il ricorso ad auto e bus non cala e il traffico cresce.
MONDO. Houthi, Gioventù credente, Ali Abdullah Saleh, Maersk, Hapag-Lloyd… Ecco, nel Mar Rosso, un’altra crisi che ci obbliga a imparare un vocabolario nuovo per un problema che, in buona sostanza, nuovo proprio non è.
LA FESTA. Confermata la location dell’anno scorso. Ancora da svelare il nome dell’artista di punta della serata.
TRASPORTI. Da febbraio il cantiere per il raddoppio ferroviario costringerà allo stop per tre anni. I genitori al prefetto: i disagi saranno troppo pesanti.
C’è un pre Taycan e un post Taycan. Questa è l’auto che ha fatto invecchiare tutte le altre vetture in un secondo. Marco Sangalli, esperto di intelligenza artificiale, l’ha guidata sui colli di Bergamo in una fredda alba di dicembre. Mentre assapora il comfort della vettura, ci racconta quello che scopre tutti i giorni
Le tempeste solari possono interferire con alcuni dei sistemi di segnalazione che regolano il traffico ferroviario, aumentando il rischio di incidenti: lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Space Weather dai ricercatori della Lancaster University, nel Regno Unito. Lo studio …
L’INCIDENTE. Coinvolte due auto, guidate da un uomo di 32 anni e da uno di 40: nessuno dei due ha riportato ferite gravi. L’impatto si è verificato sulla statale 671 nel territorio di Treviolo.
ORIO AL SERIO. La sosta gastronomica di alta qualità arriva nel terzo aeroporto d’Italia per traffico passeggeri con un ristorante da 180 coperti e un’area mercato con i prodotti tipici Made in Italy, destinati a volare nel mondo.
Domenica 17 dicembre il Comune dell’Isola si illumina con un ricco calendario di eventi dedicati a tutta la famiglia. Dalle 11 e per tutto il pomeriggio non mancheranno spettacoli, laboratori, luci, mercatini e presentazioni. In piazza ci sarà anche la redazione mobile de L’Eco di Bergamo
LA DECISIONE. L’operazione sulla parte pericolante verrà effettuata venerdì 15 dicembre nel tratto dove ora si procede a senso unico alternato. L’area è stata acquistata di recente da un operatore e si candida per un nuovo insediamento.
BERGAMO. Al «Papa Giovanni» da ottobre problemi per il cambio di software. Riattivata la pre-accettazione. «Sono qui per la terza volta, ho fissato con l’app ma resto in attesa».
Ultimi open day alla nuova scuola superiore delle Professioni Aeronautiche di Grassobbio pronta a decollare con il primo ciclo formativo dal prossimo settembre
LA SOLUZIONE TEMPORANEA. Per oltre tre ore (dalle 16,30 alle 20) si viaggia a due corsie in uscita dalla città. «Test in vista della corsia reversibile».
DOMENICA IN CENTRO. Mattinata con il sole, Città Alta presa d’assalto. In centro è caccia ai regali con un giro tra i negozi aperti e lo spettacolo delle luminarie. Lunghe code sia a Bergamo sia verso Città Alta.
CITTÀ. È successo verso le 12,30. L’uomo, 51 anni, fortunatamente non ha riportato ferite gravi.
LA TRADIZIONE. Fino al 12 dicembre tornano gli stand per gli ultimi regali in vista della notte più attesa da grandi e piccini.
GIORNI DI FESTA. Il traffico si è intensificato soprattutto nel pomeriggio, anche se le maggiori code si sono registrate sull’asse interurbano verso Oriocenter, dove c’è stato un vero boom di visitatori.
IL TRAFFICO. Dopo i lavori alle due rotatorie di Bergamo e Ponteranica, ricorso temporaneo all’uso dei birilli per evitare le code. Allo studio l’ipotesi di una corsia centrale reversibile.
L’INCIDENTE. Coinvolti due camion, un bus e una macchina. Una donna di 45 anni, in gravi condizioni, ricoverata in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni.
Chi sono i bergamaschi oggi? È il lavoro e l’intrapresa che ci caratterizzano, o cos’altro? Domande aperte sulle profonde trasformazioni in atto nella società bergamasca