«Basta cantieri per strade nuove. Investite di più nei mezzi pubblici»
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
Seconda puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le idee arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.
LAVORI. Da via Ramera al Parco della Trucca, ecco gli interventi varati dalla Giunta.
BRUXELLES - "La morte di Wolfgang Schäuble è una grave perdita per la Germania e l'Europa: attraverso le sue azioni e il suo esempio, ha plasmato la democrazia tedesca come nessun altro, ha sempre pensato in grande e lontano". Lo …
MONDO. La posta è stata ulteriormente alzata. Sotto attacco è finito ora il traffico marittimo internazionale. Non bastavano le tragedie in corso in Ucraina e in Terra Santa! Qualcuno ha voluto colpire l’Occidente ai fianchi per portare scompiglio nel commercio Est-Ovest in un progetto di destabilizzazione generale.
Un nome così evocativo stuzzica molto la curiosità del viandante che si aggira per la val San Martino. Stiamo parlando del colle di Sogno (953m), splendido nucleo di case aggrappate sulla stretta sella tra il monte Tesoro e il monte Brughetto
BERGAMO. Vigilia di Natale a passeggio in centro città tra scambi di auguri e ultimi acquisti da mettere last minute sotto l’albero. Tantissime persone che hanno goduto anche delle manifestazioni collaterali.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’incidente sabato a Rovereto, era in gita sul Garda con due amici quando ha perso il controllo della sua Honda Cbr 1000 a una curva e si è schiantato contro il guardrail. Faceva l’operaio alla «Icis».
Il 2023 è stato un anno ricco di attività per la società Uniacque spa che gestisce il servizio idrico integrato in Provincia di Bergamo.
LOGISTICA. L’aumento a causa dei cambi di rotta delle navi per evitare il rischio di attacchi terroristici nel Mar Rosso. Saponaro: già una crescita esponenziale dopo il Covid.
Un itinerario ad anello in valle Imagna alla scoperta di un territorio dai molteplici risvolti storico-naturalistici di grande interesse. Per praticità narrativa, il racconto è stato suddiviso in due parti. Oggi vi proponiamo la prima
IN VIA CESARE BATTISTI. A parte lo stupore per l’accaduto, fortunatamente non ci sono feriti. Nel tardo pomeriggio i lavori di sistemazione sono stati completati e tutto il tratto di strada è stato riaperto.
Le automobili che assediano quotidianamente la bassa Val Brembana rappresentano forse il problema viabilistico più rilevante della bergamasca. Tutto il traffico si concentra sulla statale causando un tappo sulla porta d’accesso settentrionale della città. La realizzazione della linea tramviaria T2, insieme a una ciclovia funzionale, rappresenta un’opportunità per migliorare la viabilità della val…
SEBINO. L’incidente stradale in via Predore. Sul posto per i soccorsi due elicotteri, i vigili del fuoco e i carabinieri.
LA NOVITA’. Rotte ripensate per gli avvicinamenti agli aeroporti Lombardi. Con Enav, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, arriva Aman (Arrival Manager), un tool tecnologico.
FERROVIE. Disservizi sulla Bergamo-Carnate-Milano, sulla Lecco-Brescia e Treviglio-Cremona. Nel nuovo contratto gli sconti non saranno automatici.
Sono numerose le risposte, le idee e i contributi arrivati in queste settimane alla nostra redazione. Ora iniziamo a pubblicarle, a beneficio di tutti
Il periodo delle feste, fra Natale, Capodanno e l’Epifania, è tradizionalmente quello preferito da tutti per passare qualche pomeriggio o serata al cinema. Vi consigliamo cinque film fra quelli in sala nei prossimi giorni per non perdervi il meglio della programmazione
I PRINCIPALI INTERVENTI. Il piano dell’Amministrazione comunale di Bergamo si estende a molte aree della città, come il parcheggio di via Grossi, via Boccola, via Borgo Palazzo, via Carducci-Briantea, via Longuelo. Ecco tutte le altre strade interessate.
IL BLITZ. Oltre a Bergamo in azione anche a Varese, Milano, Lecco e Novara. Durante le indagini sequestrato oltre 1 quintale di stupefacenti
IL 31 DICEMBRE. Capodanno a Bergamo in piazzale degli Alpini con la voce inconfondibile di Giuliano Palma. Il 31 dicembre sarà la musica di uno dei migliori frontman della scena italiana ad accompagnare il pubblico bergamasco all’inizio del nuovo anno. Al 28 dicembre sono già oltre 2000 le persone che si sono registrate gratuitamente alla serata.