Smog, 25 giorni «fuorilegge» in tre mesi. E il «mal d’aria» si allarga alla campagna
LE CIFRE. Il monitoraggio di Legambiente sui dati dell’Arpa dal 1° gennaio al 31 marzo 2024. Zenoni: ragionare sull’efficacia delle limitazioni temporanee.
LE CIFRE. Il monitoraggio di Legambiente sui dati dell’Arpa dal 1° gennaio al 31 marzo 2024. Zenoni: ragionare sull’efficacia delle limitazioni temporanee.
VALLE SERIANA. Lo schianto è avvenuto verso le 15 di martedì 2 aprile a Ponte della Selva (frazione di Clusone).
I LAVORI. Un chilometro e 300 metri di strade per ridisegnare i percorsi in vista del treno per Orio. Via il passaggio a livello, meno traffico nel quartiere.
DOMENICA DI FESTA. Pasqua bagnata ma con qualche (inatteso) spiraglio di sole nel pomeriggio. Come da previsione, i bergamaschi si sono svegliati sotto la pioggia incessante, che è caduta fino al primo pomeriggio, per poi lasciare spazio ad una breve pausa di sereno.
CITTÀ . Tante le iniziative e le mostre in corso, con aperture straordinarie per le festività pasquali. Dalla Gamec a piazza Cittadella, dalla Valle di Astino all’Orto botanico.
VAL SERIANA. Sulla 671 saranno eseguite le operazioni di varo dell’impalcato in acciaio del cavalcavia.
A settembre saranno 6 anni esatti dalla chiusura in fretta e furia del Ponte San Michele sull’Adda causa problemi di stabilità. Sembra ieri. E invece già tra (ancora) 6 anni il bellissimo manufatto tra Calusco e Paderno se ne dovrà …
LE NUOVE REGOLE. Con 163 sì, i voti contrari sono stati 107. Il testo ora passa all’esame del Senato.
LA STORIA. Dietro ai lavori che finiranno in anticipo c’è una bergamasca doc: Federica Guerra è l’ingegnere edile responsabile del procedimento per Aria, la società della Regione.
Il ponte di Baltimora è crollato per un effetto domino: è stato sufficiente un urto localizzato, come quello avvenuto da parte della nave mercantile, perché le conseguenze si ripercuotessero in un tempo brevissimo sull'intera struttura. Se questo è accaduto, la …
CALUSCO-PADERNO. Ogni volta che passa un convoglio scatta il rosso e si blocca la circolazione. Oggi vertice dei sindaci con Rfi.
IL BILANCIO 2023. Sacbo, la società che gestisce lo scalo orobico, ha approvato il progetto di bilancio dell’anno appena trascorso. Tutti gli indici in crescita.
Il ministro dei Trasporti in città per l’inaugurazione dello svincolo dell’A4: «Un modello per tutt’Italia».
INCIDENTE. È successo nel pomeriggio di lunedì 25 marzo. Trasportata a Bergamo in codice rosso.
TRENO PER ORIO . Partiti i lavori per il sottopasso tra via Rovelli e via Lunga. Zenoni: quartiere più libero. Rfi pronta a finanziare la nuova ciclopedonale.
Il traffico rappresenta uno dei problemi maggiori per il territorio bergamasco. Con la pandemia gli utenti dei mezzi pubblici hanno subito un forte calo, mentre i ciclisti urbani sono aumentati. Le auto invece non sono diminuite e continuano ad essere il mezzo di trasporto prediletto: interventi più drastici sono necessari per una città a misura di persone
INFO UTILE. Si ipotizza un guasto a una tubatura. La decisione nel tardo pomeriggio di venerdì 22 marzo. La galleria è stata chiusa per la necessaria manutenzione e riaperta intorno alle 20.10. Ancora lavori sabato mattina.
Il disagio giovanile è l’eredità più pesante del Covid. Ma oggi ad essere ancora più in crisi è il ruolo dell’adulto. La famiglia svolge ancora un ruolo prezioso, ma non può essere lasciata sola.
BRUXELLES - A quanto si apprende da fonti italiane la premier Giorgia Meloni, nel pranzo con il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, ha auspicato un'immediata pausa umanitaria che porti a un cessate il fuoco sostenibile e ha evidenziato come la …
(ANSA) - CAGLIARI, 21 MAR - Sardegna Ricerche è prima all'European Innovation Procurement Awards (Euipa) 2023, il premio per gli enti, pubblici e privati, capaci di proporre bandi innovativi. Unica italiana, l'agenzia - per la categoria "Innovation procurement iniziative" - …