Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Letteratura / Bergamo Città

    «Fiato ai Libri» diventa maggiorenne e torna con Bulgakov, ponte d’unione fra Kiev e Mosca

    L’autore de «Il maestro e Margherita» è la chiave di volta della diciottesima edizione, che sarà inaugurata da Piergiorgio Odifreddi. Fra gli ospiti del festival, in programma da giovedì 7 settembre a giovedì 26 ottobre, anche l’astronauta Umberto Guidoni e la band Officine Schwartz

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Consiglio Veneto approva il Progetto di legge statale n. 33

    (Arv) Venezia 5 set. 2023  - Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna, ha approvato con 38 voti favorevoli e 5 contrari, il Progetto di legge statale n. 33, illustrato in Aula dal primo firmatario, il Vicepresidente …

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Russia-Turchia, il canale riaperto: unica novità

    ESTERI. Niente di nuovo sul fronte orientale, ma la speranza di un qualche imprevedibile cambiamento, che apra la strada verso la pace, non deve mai mancare. L’unico aspetto certamente positivo del vertice di Sochi è che il canale turco di comunicazione con la Russia è tornato a funzionare dopo un anno di sospensione.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    L'Europa premia la ricerca italiana, fondi a 32 progetti

    L'Europa punta sui giovani ricercatori e assegna 628 milioni di euro 400 scienziati autori di progetti destinati a dare forma al futuro. L'ultima tornata dei fondi del Consiglio Europeo della Ricerca destinati ai ricercatori all'inizio della carriera vede l'Italia quarta …

    1 anno fa
    Teatro / Bergamo Città

    Con «Giocarteatro» recitare diventa un gioco per tutti

    Il Teatro Prova apre il sipario sulla nuova stagione della rassegna dedicata ai più piccoli e continua i percorsi formativi in collaborazione con le scuole. L’emozione più grande sono i 40 anni di esperienza del teatro che non spengono la voglia di mettersi in gioco

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Costituzione, le riforme e i riflessi sull’Europa

    IL COMMENTO. Riaffiora il tema delle riforme costituzionali con le indiscrezioni sulla bozza Casellati che dovrebbe rappresentare la posizione del Governo all’avvio del processo. Non entro troppo nel merito delle soluzioni puntuali, su cui sembra esservi una qualche dialettica critica anche nel Governo e che pertanto potranno essere modificate. La direzione di fondo è però chiara.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Dispersa nel lago d’Iseo, le ricerche continuano: in azione il sonar

    LE OPERAZIONI. Anche lunedì 4 settembre proseguono le ricerche della giovane turista tedesca caduta nelle acque dell’Alto Sebino venerdì sera.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Senza esito le ricerche nel lago, l’esperto: «Dopo 8 metri lì sotto non si vede più niente»

    IL SOCCORRITORE. «Il lago d’Iseo non è come gli altri laghi, perché dopo 8 metri, se non si accendono i fari, non si vede più nulla per via della conformazione delle montagne che lo circondano».

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Dispersa nel lago, le ricerche continuano con un robot di profondità - Foto

    LA TRAGEDIA. Si affievoliscono le speranze di ritrovare viva Chiara Lindl, 20 anni, tedesca caduta in barca a Pisogne. Sommozzatori al lavoro. Indagata una 23enne alla guida del natante al momento della caduta in acqua dell’amica.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Non si tocca (per ora) la fascia di rispetto dell’oasi di Valpredina

    ALBINO. Altolà di Via Tasso alla variante al Pgt che prevede la riduzione dell’area di protezione attorno alla riserva. Il sindaco Terzi: andremo avanti, la pratica ai legali che ci diano indicazioni.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Radio, sport e mostre. Quel che non ti aspetti alla «Fiera di Sant’Alessandro»

    Si apre oggi, nel polo fieristico di via Lunga, l’attesissima kermesse del settore primario. Ad arricchire il programma, con un’imprescindibile attenzione ai temi centrali dell’Agenda 2030 e del sociale, ci sono grandi novità: una mostra fotografica, una web radio inclusiva e un memorial di pallacanestro

    1 anno fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Con «Diamo i numeri» si scopre la bellezza della matematica

    L’ASSOCIAZIONE. Nata nel 2018 da un gruppo di 15 volontari, tra gli obiettivi unire le generazioni. Lo strumento principale che utilizzano è il laboratorio.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Ok a relazioni su attività di Veneto Acque, Edifici Monumentali e Fondazione Comelico Dolomiti

    Prima commissione - Esaminate le relazioni sulle attività di Veneto Acque, Veneto Edifici Monumentali e Fondazione Comelico Dolomiti (Arv) Venezia 30 ago. 2023  -     La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV), Vicepresidente  …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rondò A4, il cantiere viaggia spedito: lo svincolo per la città apre tra un mese

    LAVORI. Si procede per tagliare in tempo il traguardo di giugno/luglio 2024: in campo ogni giorno 45-55 operai. La prossima corsia ad aprire è quella che tornerà a collegare l’uscita del casello e via Autostrada verso Bergamo.

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Fiera di Sant’Alessandro», il mondo agricolo al centro delle tavole rotonde

    I tre giorni dedicati all’agroalimentare e alla zootecnia più famosi di Bergamo stanno tornando. Dall’1 al 3 settembre, i padiglioni della Fiera di via Lunga si popoleranno di espositori da tutta Italia. Il programma è pieno di attività, tra cui i congressi sul mondo agricolo, per discutere di Peste Suina Africana e proporre progetti, come l’«Orto Sicuro». Venerdì 1° settembre l’ingresso è gratui…

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Ok a legge su associazionismo intercomunale, fusioni di comuni e IPA

    Consiglio Veneto approva il Pdl n. 185 in materia di associazionismo intercomunale, fusioni di comuni e Intese Programmatiche di Area (Arv) Venezia 29 ago. 2023 -      Con 30 voti favorevoli e 6 astenuti, il Consiglio regionale del Veneto ha dato …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    CRV - Primo ok alla variazione delle circoscrizioni territoriali dei comuni di Arsiero e Laghi (VI)

    Consiglio Veneto, semaforo verde alla variazione delle circoscrizioni territoriali dei comuni di Arsiero e Laghi (VI) (Arv) Venezia 29 ago. 2023 -  L’Assemblea legislativa veneta, nel corso della seduta odierna, con 36 voti favorevoli e 7 contrari, ha ritenuto meritevole …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Una vita per l’insegnamento, Abf piange la vicedirettrice Chiara Calleri

    IL LUTTO . Aveva 55 anni. Lascia il marito Michele, col quale a settembre avrebbe festeggiato i 30 anni di matrimonio, e le figlie Martina e Lodovica. I colleghi: «Sempre attenta ai suoi studenti». Lunedì 28 agosto i funerali alle 15 al Tempio Votivo.

    1 anno fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Atalanta, meglio un ko così a mercato aperto che in piena stagione: se ci sono lacune si può ancora rimediare

    L’editoriale post partita

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Forza o debolezza, la firma è chiara

    MONDO. Per qualche ora, tutto si è giocato sulle parole. Di Yevgeny Prigozhin, fondatore e guida del Gruppo Wagner, il più potente esercito mercenario del mondo, per lunghi anni «attrezzo» fondamentale della politica estera russa soprattutto in Africa, si diceva che era sulla lista (peraltro ristretta: 7 viaggiatori e 3 membri dell’equipaggio) dei passeggeri del velivolo esploso durante il volo …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 52
    • 53
    • 54
    • 55
    • 56
    • 57
    • 58
    • 59
    • 60
    • 61
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso