Fumata nera per l’Uci Cinemas di Curno: lo stop ai film entro gennaio
LA DECISIONE. Non c’è accordo per un ribasso dell’affitto. Il sindacato insoddisfatto sulla ricollocazione dei 10 dipendenti a tempo indeterminato: solo 3 a Orio.
LA DECISIONE. Non c’è accordo per un ribasso dell’affitto. Il sindacato insoddisfatto sulla ricollocazione dei 10 dipendenti a tempo indeterminato: solo 3 a Orio.
Il periodo natalizio è tra i preferiti dal grande pubblico per andare al cinema. E allora, come ogni anno, ecco i nostri consigli di visione per scegliere cosa vedere all’interno del ricchissimo palinsesto cinematografico delle feste. Dal cinema d’autore a quello di genere e al biopic ce n’è per tutti i gusti!
IL DEBUTTO. I lavori al via da gennaio. La Sacbo ha stanziato 30 milioni di euro per l’edificio. Sanga: eleviamo i servizi di accoglienza.
LA NOVITÀ. Installate 5 nuove stazioni LaBiGi in aree strategiche della città e installati 8 contabici sulle principali arterie per il monitoraggio dei flussi.
L’EVENTO. Con l’occasione della presentazione dell’ultimo film «Me contro Te: Cattivissimi a Natale», i due famosi Youtuber hanno salutato il pubblico e scattato foto.
L’INCHIESTA. Tre persone in cella, altrettante ai domiciliari tra Carobbio, Zandobbio e San Paolo d’Argon. Evasione fiscale e autoriciclaggio: sequestrati 9 milioni. Una triangolazione tra l’Italia e banche bulgare.
L’INCONTRO-PROIEZIONE. Sabato 14 dicembre a partire dalle 15.30 Luì e Sofì saranno presenti per salutare il pubblico in sala e presentare personalmente la loro nuova avventura ambientata al Polo Nord.
IL RICONOSCIMENTO . L’Aeroporto di Bergamo e Sacbo S.p.A., rispettivamente primo aeroporto e prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione «Bike Friendly».
IL 14 E 15 DICEMBRE. Ecco tutti i film in sala nel weekend per tutta la famiglia.
AEROPORTO. L’anno prossimo sarà completato l’ampliamento a est dello scalo, in tempo per l’inizio delle Olimpiadi. Nel 2024 record di passeggeri a 17 milioni, ma per il 2025 si prevede un calo del 4-5%. Bilancio oltre i 200 milioni.
IL BILANCIO. Nel 2025 previsto un calo del traffico aeroportuale, a causa della mancanza di nuovi aeromobili.
ALL’AEROPORTO. Martedì 10 dicembre la polizia di frontiera dell’aeroporto di Orio al Serio ha arrestato due individui, uno di origine peruviana di 32 anni, l’altro di origine kossovara di 39 anni, responsabili di aver rubato una borsa ad una passeggera.
CHAMPIONS LEAGUE. Bergamo si appresta a vivere gli ennesimi giorni dal respiro europeo, stavolta contro la squadra più blasonata al mondo. Martedì in edicola con l’Eco di Bergamo uno speciale di 16 pagine dedicato alla gara .
LO SCHIANTO. L’incidente nella mattinata di sabato 7 dicembre, intorno alle 11 in via Cavour: il ragazzo è in terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
LA VERTENZA. Azienda e proprietà sono tornate a parlarsi dopo settimane. I sindacati: «Fatto positivo, ma i lavoratori sono ancora senza certezze».
Viviamo un mondo del lavoro che cambia velocemente, radicalmente diverso rispetto a quello che abbiamo conosciuto per decenni. Ci sono nuove dinamiche e nuovi significati. Ma le sfide della transizione digitale ed ecologica aiutano l’inclusione o favoriscono nuove disuguaglianze? La risposta è nei risultati della nostra indagine sociologica.
LAVORI PUBBLICI. Ora Comune e Regione propongono il commissariamento del cosiddetto «salto del montone», per migliorare la percorrenza dei treni regionali diretti a Milano.
L’OPERAZIONE. La Polizia di Stato ha fermato a Orio al Serio una cittadina kenyota di 19 anni accusata di arruolamento con finalità di terrorismo.
L’EVENTO. Grande partecipazione a Oriocenter per il concerto «Unlimited music», in scena cori e orchestre speciali. Anche il Vescovo Beschi col violino: «La risposta alla solitudine è il “noi” che fa sentire comunanza e condivisione».
IL LUTTO. Antonucci ha gestito il Caffè degli artisti, il Doma e un locale a Ranica. Fatale una malattia diagnosticatagli a maggio. Venerdì 6 dicembre i funerali a Longuelo.