San Pellegrino, accordo con Percassi A Villa Giuseppina le terme curative
Ok alla permuta, al Comune la storica dimora in centro dove realizzerà il centro sanitario. Percassi riaprirà, invece, l’ex hotel all’arrivo della funicolare.
Ok alla permuta, al Comune la storica dimora in centro dove realizzerà il centro sanitario. Percassi riaprirà, invece, l’ex hotel all’arrivo della funicolare.
Nella nostra provincia in 21 comuni arriveranno 400 mila euro di finanziamenti per la realizzazione di colonnine di ricarica di mezzi elettrici. Ecco tutti i comuni in cui presto arriveranno.
Ogni inquadratura di Wes Anderson è un quadro. Nulla è lasciato al caso: la simmetria, i colori, le luci, la posizione dei personaggi in campo.
Ogni venerdì mattina dal 9 giugno all’8 settembre, i ragazzi dell’Associazione Oter vi accompagneranno alla scoperta della Sanpellegrino S.p.A. presso lo stabilimento di Ruspino, a San Pellegrino Terme. La visita è sempre molto apprezzata sia dagli adulti che dai bambini, …
Ben 4 nomination per le strutture del Gruppo QC Terme alla terza edizione dei World Spa Awards, dal 2015 il più prestigioso programma di riconoscimenti del settore del turismo termale, nato per celebrare e premiare l’eccellenza nel mondo delle spa.
Aveva fatto molto discutere qualche giorno fa una foto postata su Facebook di un ciclista che pedalava all’interno della galleria di Montenegrone, ora due nuovi scatti testimoniano altri due ciclisti uno sull’Asse e l’altro nella
Samuel Pelliccioli, traumatizzato cranico senza speranze è riuscito a recuperare. Il padre: «Un prodigio».
La notizia della morte del giovane Christian Belotti, 20 anni di Mapello, annegato nel tardo pomeriggio di sabato nel Ticino a Vigevano, è arrivata ai famigliari nella tarda serata.
Otto minuti è il tempo che impiega un raggio di luce per viaggiare dal Sole alla Terra, ma anche quello che - più o meno - potrebbe servirvi per leggere questa storia fino in fondo. Un tempo brevissimo, in cui però può accadere di tutto, anche di veder nascere un bambino, com’è stato per la piccola Emma Mosca all’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Una delle località più rinomate della Bergamasca è pronta a dare il via ufficiale alla stagione turistica: a San Pellegrino Terme si inaugurano i tre mesi più caldi con la fiera della lavanda di Venzone, sabato 24 e domenica 25 giugno.
A Bergamo e provincia ci sono quasi 8000 pensionati “d’oro”, cioè persone che percepiscono assegni mensili superiori ai 3000 €, mentre la media della pensione in città parla del 39, 81% di pensionati che vivrebbero con assegni da 629.08 €, se si conteggiano i possessori di pensioni di invalidità, Superstite, Assegno sociale e invalidità civile. Lo rende noto la Cisl.
«È ufficiale! Il primo contributo concreto per recuperare la ciclabile della Valle Brembana da Almè a Zogno è stato deliberato dalla Regione Lombardia». Lo riporta un post in Fb di Lucio Brignoli della segreteria dell’assessorato di Claudia Terzi.
Reportage del quotidiano inglese nella sua versione on line: «Il luogo di nascita dell’acqua ha perso la sua frizzantezza».
«Segnalo, ancora una volta, la totale assenza del segnale Rai sul territorio di questo Comune». Lo scrive Vittorio Milesi, sindaco di San Pellegrino Terme che manda una mail alla Rai così come alla Regione Lombardia.
Si chiama «Before the night» ed è la serata che rpecede la Donizetti Night, in programma sabato. Venerdì musica, scienza, happy hour e un passaggio di testimone al Teatro Sociale. Si apre anche l’Isola del Gusto sul Sentierone con musica dal vito e la Donizetti Run sino in Città Alta.
Aperto a Milano in zona movida di corso Como, con al centro le bibite del gruppo.
«Stiamo cercando di diffondere il più possibile la notizia di mio fratello Danilo in tutta la Val Brembana e zone vicine. In questo momento sembrerebbe necessario prestare maggiore attenzione, senza comunque escludere gli altri, ai paesi di Zogno, San Pellegrino, Piazza Brembana, San Giovanni Bianco e le diramazioni verso Branzi e verso Santa Brigida». L’appello è di Silvia Ferrero e le ricerche …
Una manifestazione per celebrare e riscoprire l’orgoglio per il musicista orobico. Ci sarà anche Maurizio Donadoni.
Undici le realtà presenti dal 1° al 4 giugno alla kermesse organizzata dal birrificio Via Priula
A San Pellegrino ecco la festa della birra artigianale. Quattro giornate dedicate al luppolo a San Pellegrino: dall’1 al 4 giugno ecco la nuova edizione di «BeerGhèm», Festa della Birra Artigianale. Protagoniste 100 birre artigianali, gastronomia e percorsi di gusto. …