È allerta fiumi: il Serio è triplicato, l’Adda e il Brembo sotto osservazione
BOLLETTINO DELLA REGIONE. Dal Serio all’Adda, fiumi monitorati per l’ondata di maltempo.
BOLLETTINO DELLA REGIONE. Dal Serio all’Adda, fiumi monitorati per l’ondata di maltempo.
RISPARMI. In un anno meno depositi sui conti correnti, la raccolta indiretta delle banche a 22,8 miliardi. Zanotti (UniBg): «Oggi interesse per i titoli di Stato, ma meglio diversificare».
LA SFIDA. L’ultimo chiuso col Covid . Quattro bandi del Comune deserti. Trovato il gestore, aprirà a dicembre.
Un Nord bersagliato da piogge portate da correnti atlantiche cariche di umidità e un Sud lasciato libero da quelle stesse correnti, che non riescono a raggiungerlo, mentre le temperature sono ovunque più alte della media. E' questa la situazione meteorologica …
BERGAMO BRESCIA 2023. Il 19 dicembre la cerimonia di chiusura con le istituzioni al Donizetti e al Teatro Grande. Sul Sentierone una festa pop con dj set, video e animazione. In palinsesto ancora due mesi ricchi di iniziative.
Le tradizioni popolari di queste feste cristiane in Messico, in Spagna e nelle Filippine hanno a che fare anche con il cibo. Paste di mandorla e patate dolci, torte di riso e snack di mais: siete sicuri di voler continuare con le fave dei morti?
L’analisi di Gianluca Besana
PENDOLARI. È l’unica bergamasca bocciata ad agosto: sconto del 30% sull’abbonamento di novembre.
IL PROGETTO. Sarà l’approdo finale dei camminamenti del parco sopra il Parking Fara. Il Comune ha commissionato indagini e rilievi per consolidare e restaurare il chiostro.
ROMANO. L’indagine, estesa in tutta Italia, è partita dalla segnalazione di una signora fermata con tagliando irregolare. La polizia locale della Bassa orientale ha denunciato un 29enne e bloccato il conto corrente con cui venivano incassati i soldi delle vittime.
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’analisi di Gianluca Besana
Ottenuta la superficie più idrorepellente al mondo: rivestita da uno strato esterno simile a un liquido, fa scivolare via ogni gocciolina sfidando le attuali teorie sull'attrito tra acqua e superfici solide. Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature Chemistry dai ricercatori …
Il telescopio spaziale James Webb ha fatto una nuova scoperta nell'atmosfera di Giove: poco al di sopra dell'equatore ha individuato una corrente a getto (jetstream) con venti che soffiano a 515 chilometri orari. Questo 'fiume d'aria' si estende per 4.800 …
Si stringe sempre più il cerchio attorno ad un fenomeno che è una sorta di Santo Graal per la fisica delle particelle, e che potrebbe essere la chiave di accesso per una nuova fisica. La collaborazione scientifica dell’esperimento Meg II, …
L’ANNIVERSARIO. Perché proprio Palazzo Frizzoni è diventato sede del municipio? E perché la sua compravendita nasce dalla volontà di intervenire sulla mortalità infantile, piaga che, ancora, nei primi del Novecento, poneva la nostra città tra le prime in Italia insieme a Napoli e Matera?
Le trasformazioni del sistema produttivo manifestatesi con il lockdown, in particolare con l’esplosione del lavoro a distanza, sono destinate a ridisegnare la configurazione urbana della provincia di Bergamo
INFRASTRUTTURE. Finché si vola tutto ok, quando si torna a terra cominciano i problemi. Questa in sintesi la fotografia della dotazione infrastrutturale della Bergamasca scattata dalla Camera di Commercio dopo un confronto con il mondo delle imprese.
VIABILITÀ . Mentre l’arteria è fluida per chi la percorre, il tratto Dalmine-Zanica è un muro per chi viaggia su 525, 42, 149 e 591. E non ci sono soluzioni in vista. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola mercoledì 25 ottobre.
Un bolide ha attraversato il cielo su Lombardia e Veneto, sfrecciano per 5 secondi con una scia lunga 178 chilometri. Lo segnala Prisma, la Prima Rete Italiana per lo Studio delle Meteore e dell'Atmosfera, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Generato probabilmente …