Dalla Valle Seriana 490 cuori in dono a medici e infermieri dopo la pandemia
Consegna agli ospedali di Alzano, Piario e Gazzaniga, degli oggetti realizzati da tanti volontari. «È il nostro modo per dire grazie per il vostro lavoro».
Consegna agli ospedali di Alzano, Piario e Gazzaniga, degli oggetti realizzati da tanti volontari. «È il nostro modo per dire grazie per il vostro lavoro».
Nel libro del giornalista Massimo Tedeschi il racconto della pandemia a Bergamo e Brescia. Tentativo di fare ordine nel mare di informazioni: «La carta stampata è stata la mia sorgente principale».
Si registrano i primi disagi alla viabilità per i forti temporali delle ultime ore: strada provinciale allagata a Nembro. Un albero caduto sulla carreggiata a San Vito.
La Procura concentrata sulla gestione del pronto soccorso e le decisioni dei vertici. Al lavoro pool dei consulenti.
Niente sarà più come prima, e in Valle Seriana, l’area della Bergamasca dove il virus ha colpito più duramente, lo sanno meglio che altrove.
Dopo l’audizione del premier, incaricato un collegio di esperti per analizzare i dati epidemiologici. Il procuratore Rota: «Questione complessa». La prossima settimana sarà decisiva per stabilire se ci sono stati reati.
Ricoverato il 17 marzo, dimesso oggi, 13 giugno: la forza di Felice sovverte anche la cabala. Perani, 57 anni di Casnigo, ce l’ha fatta e sabato pomeriggio lascerà la Casa degli Angeli di Mozzo dove era giunto per la fase di riabilitazione il 3 giugno.
La ripresa si muove su due ruote. Il ridimensionamento dei posti sui mezzi pubblici, a causa della necessità del distanziamento, rischia di indurre a un ricorso ancor più ampio all’auto privata, aggravando traffico e smog. Oggi investire sulle piste ciclabili non è solo una scelta ecologica, ma anche di tutela sanitaria. Non solo. Una ricerca di Isnart-Legambiente-Unioncamere indica in 7,5…
Vivere in un paesino di montagna popolato da un centinaio scarso di anime mi permette di guardare a quanto è successo e sta succedendo nella fase 2 da una prospettiva diversa. Il periodo di lockdown ci ha lasciato degli insegnamenti sul nostro rapporto (mutato) con l’ecosistema. Sono la nostra speranza per un futuro all’insegna del cambiamento
Dopo lo stop forzato per oltre 200 aziende tanti problemi. Chi può, attiva la vendita a domicilio.
Durante il violento nubifragio di lunedì sera, a Bonate Sotto si è staccato dal campanile un pezzo di cornicione che è finito sul tetto del caseggiato che dà su via Santa Giulia.
In Italgen la situazione di emergenza sanitaria ha comportato una completa rimodulazione dei turni. Garantito il servizio di pubblica utilità. Il tasso di assenze inferiore al 4 per cento: una dimostrazione di «attaccamento alla maglia»
L’Ats di Bergamo fornisce i risultati dei test sierologici effettuati nella Bergamasca dal 23 aprile al 3 giugno, ma sottolinea che i cittadini sottoposti sono in prevalenza quelli in quarantena fiduciaria nelle zone più colpite della Bergamasca.
Già oltre cento adesioni tra gli imprenditori della valle.
Ancora pioggia violenta e allagamenti nella Bergamasca. Il maltempo continua a colpire il nostro territorio.
Denunciato a Clusone un 53enne con un tasso alcolemico di 3,52 mg/l (il limite massimo è 0,5 mg/l). Patente ritirata e veicolo sotto sequestro.
Dalla Ferragni a Francesco Renga, ma anche Claudio Santamaria con Francesca Barra. Le nuove celebrità sulle orme di Mike e Celentano, quarant’anni fa.
Milioni di euro di danni nelle campagne con serre, frutteti e terreni seppelliti sotto una coltre di ghiaccio, ortaggi, prati e pascoli distrutti.
Mentre le località turistiche di montagna e lago della Bergamasca si preparano alla stagione estiva con i turisti che già affollano le principali destinazioni, i sindaci segnalano l’urgenza di attivare il servizio di continuità assistenziale stagionale ossia il medico del villeggiante.
Lago del Barbellino, Lago Nero, Laghi Gemelli e gli altri: ecco come arrivarci