La salma del vescovo Scarpellini accolta a Verdellino, mercoledì l’addio
Il feretro è arrivato martedì 4 agosto nella parrocchiale. Mercoledì 5 agosto i funerali presieduti dal vescovo Beschi al campo dell’oratorio.
Il feretro è arrivato martedì 4 agosto nella parrocchiale. Mercoledì 5 agosto i funerali presieduti dal vescovo Beschi al campo dell’oratorio.
Il cantiere del teatro. Parquet posato, ora tocca ai tessuti dei palchi. All’esterno si lavora ai rivestimenti delle facciate. Corsa contro il tempo per recuperare i ritardi accumulati.
I primi dati dell’indagine di sieroprevalenza sul SARS-CoV-2 di Istat e Ministero della Salute. La Lombardia raggiunge il massimo con il 7,5% di sieroprevalenza: 7 volte il valore rilevato nelle regioni a più bassa diffusione. A Bergamo il tasso ha raggiunto il 24%.
Lo studio dell’Università di Bergamo indaga la diffusione del contagio mettendo in rapporto gli aspetti sociali e ambientali del territorio (popolazione, mobilità, lavoro, inquinamento), a scala nazionale, della Lombardia e della provincia di Bergamo.
Martedì 4 agosto, nel pomeriggio, è previsto l’arrivo nella parrocchia nativa di Verdellino. I funerali saranno celebrati dal vescovo Beschi.
Nonostante il coronavirus crescono le domande: sono 639. Già confermato l'arrivo di 40 studenti a Bergamo nel primo semestre.
Il ministro della Salute Roberto Speranza: obbligo di un metro di distanza su treni e bus. Ma la Regione conferma la sua ordinanza: «100% dei posti a sedere»
«La prima volta che ho vissuto e lavorato a Londra era il 1986 – racconta Stefania Cremaschi, 53 anni, di Ranica –. Ero venuta nella capitale inglese per fare un’esperienza all’estero di 6 mesi dopo la maturità e ho lavorato alla Benetton. Mi è piaciuto davvero tanto, sia lavorare in questa città, sia la vita che offriva. Nel 1990, poi, mentre lavoravo alla Reggiani macchine nell’ufficio export, …
Walter Ricciardi, consulente del ministro: «L’ondata è una sola, continuiamo a proteggerci Ma la sanità territoriale lombarda va ripensata».
I dati sullo sviluppo del coronavirus in regione aggiornati a sabato 1° agosto.
Sergio Mattarella deve aver colto qualcosa di preoccupante nel negazionismo della mascherina, soprattutto nel suo effetto tanto contagioso quanto vacuo e ingannevole, se ha ritenuto necessario intervenire in modo netto per richiamare tutti al senso di responsabilità. Mentre si continua a morire, e ogni tanto occorre sottolinearlo, la cautela sulla pandemia è un «richiamo prezioso e opportuno», pe…
L’ultima sortita di Trump, ovvero il tweet in cui ipotizzava un rinvio delle elezioni presidenziali fissate per il 3 novembre, adducendo il timore di brogli nel voto per posta, ci fa capire che la campagna elettorale è entrata nel vivo. Ed è uno scontro anomalo, di certo il meno «normale» della storia recente degli Usa. In campo democratico Joe Biden, il candidato, gioca la carta
della forza t…
Pubblicato il bando «Time to care» per 1.200 giovani under 35 in attività di supporto e assistenza agli anziani che scadrà li prossimo 31 ottobre.
Seriate, Ismaele Grigolo, 72 anni, è stato 128 giorni in ospedale: ieri la festa
per il ritorno in famiglia. «Grazie alle premure dei medici ce l’ho fatta».
Ardesio, il negoziante Boccardi di 66 anni è tornato a casa dopo un lungo ricovero per il virus. «È uno tosto».
La Regione: il documento va rivisto. Ma Ats Bergamo: mancava l’intesa sugli spazi.
I tecnici del Comune e Atb hanno realizzato le nuove corsie per favorire l’ingresso in città da Ponteranica.
Lombardia, l’assessore al Welfare: «All’avvio della campagna contro l’influenza Regione Lombardia avrà a disposizione 2,4 milioni di vaccini, l’80% in più rispetto allo scorso anno (1,3 milioni di dosi eseguite)».
I dati del 30 luglio. Anche oggi nessun decesso in Lombardia, crescono i guariti.
Il Comune di Bergamo vince un nuovo bando europeo. Entro dicembre 2020 sperimenterà un nuovo concetto di e-bike per il trasporto di persone con disabilità.