Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Scuola di magistratura: lettera di Tentorio a Monti

    C'è posta per lei, presidente Monti. Missione compiuta, e pure con un certo qual stile e il sorriso sulle labbra. Che di questi tempi non guasta mai. Franco Tentorio ha consegnato brevi manu l'annunciata lettera al presidente del Consiglio.

    13 anni fa
    Cronaca

    Abbraccio a 13 giovani in Duomo Ordinati sacerdoti dal vescovo

    Il primo applauso l'hanno ricevuto in piazza Duomo. Un altro mentre entravano in Cattedrale. Un altro ancora, il più intenso, nel momento in cui sono diventati sacerdoti per sempre. Applausi che hanno espresso l'evento di gioia della Chiesa di Bergamo per tredici giovani.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di venerdì 18 maggio

    Appuntamenti di venerdì 18 maggioCORSILEZIONE DI BERGAMASCO Dalle 18 alle 19,30, sede del Ducato di Piazza Pontida, piazza Pontida 41, corso di dialetto bergamasco condotto da Gianni Pisoni. DEDICARSI AL TERRITORIO IN TEMPO DI CRISI E CAMBIAMENTI Ore 20,30, sala …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il vescovo e lo scrittore De Giorgi dialogano su monsignor Montini

    Ci sarà anche il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, alla presentazione del libro di Fulvio De Giorgi «Mons. Montini-Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà del Novecento» che sarà presentato mercoledì 16 maggio.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nuova casa di riposo a Scanzo Il vescovo: «Un segno di gioia»

    «Che in questo luogo si possa gustare la gioia che viene dalla fede». Il vescovo di Bergamo Francesco Beschi è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dei nuovi locali della casa di riposo Casa Maria Consolatrice della fondazione Piccinelli di Scanzorosciate.

    13 anni fa
    Cronaca

    Le famiglie con il Papa È un'occasione di crescita

    Questa lettera, scritta dal vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, in vista del VII Incontro mondiale delle famiglie in programma a Milano dal 1° al 3 giugno, e al quale parteciperà Papa Benedetto XVI, è diretta a tutti i fedeli della diocesi di Bergamo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il vescovo e lo scrittore De Giorgi dialogano su monsignor Montini

    Ci sarà anche il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, alla presentazione del libro di Fulvio De Giorgi «Mons. Montini-Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà del Novecento» che sarà presentato mercoledì 16 maggio.

    13 anni fa
    Cronaca

    Villa d'Ogna: inaugurato l'oratorio Una giornata storica per il paese

    Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, ha inaugurato domenica mattina 6 maggio l'oratorio di Villa d'Ogna a conclusione di una settimana dedicata al Beato Alberto, nato nel 1214. Come molti hanno sottolineato, è stata una giornata storica per il paese.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Scelta coraggiosa e lungimirante A Casazza la nuova casa di riposo

    È stata inaugurata sabato 5 maggio, la nuova residenza sanitario-assistenziale «Sant'Angela Merici» di Casazza ed è stata una festa per tutta la Val Cavallina che potrà usufruire di una struttura di alto livello in grado di rispondere ai bisogni degli anziani soli.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il vescovo con i lavoratori: speranza, non rassegnazione

    Speranza e fiducia: due parole ricorrenti martedì nella celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Francesco Beschi nel grande capannone del Mollificio Sant'Ambrogio a Cisano Bergamasco dove si sono riunite circa 800 persone.

    13 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Il riposo è un valore religioso» Il 1° maggio riflessione sul lavoro

    Un incontro con il mondo del lavoro nella giornata più importante, il 1° maggio, per riflettere sul lavoro e sul suo valore. Appuntamento martedì 1° maggio a Cisano Bergamasco con il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di martedì 1° maggio

    Primo maggio all'insegna del riposo ma anche anche di tante iniziative all'insegna delle tradizioni e della musica, con incontri anche sul valore del 1° maggio, con la tradizionale manifestazione dei sindacati la mattina in centro a Bergamo.

    13 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Il riposo è un valore religioso» Il 1° maggio riflessione sul lavoro

    Un incontro con il mondo del lavoro nella giornata più importante, il 1° maggio, per riflettere sul lavoro e sul suo valore. Appuntamento martedì 1° maggio a Cisano Bergamasco con il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il vescovo e il presidente Caritas «Crisi, la politica si dia da fare»

    Il vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, e il presidente della Caritas, monsignor Maurizio Gervasoni, sono intervenuti sabato 28 aprile al convegno annuale della Caritas per sottolineare come la politica debba dare risposte convincenti alla grave crisi economica.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Clusone, apre il consultorio dedicato alla Santa Beretta Molla

    Sarà il vescovo Francesco Beschi a inaugurare sabato alle 17, a Clusone, il consultorio familiare intitolato a Santa Gianna Beretta Molla, nel giorno della sua festa liturgica e a 50 anni dalla morte. Articolata l'offerta dei servizi erogati dalla nuova struttura.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di sabato 28 aprile

    Appuntamenti di sabato 28 aprileANNIVERSARI ORTO BOTANICO IN FESTA PER I 40 ANNI Dalle 17,30, all'Orto Botanico, scaletta di Colle Aperto, festeggiamenti per i quarant'anni di apertura, con fiori, verde, musica, teatro e cibo. CELEBRAZIONIFESTA DELL'APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA …

    13 anni fa
    Cronaca

    La festa dei 1.200 chierichetti E soltanto un urlo: «Francesco»

    Festa degli «Amici di Clackson» mercoledì 25 aprile al Seminario e 1.200 chierichetti e chierichette, provenienti dalle Valli Seriana, Scalve, Calepio, Cavallina e Bassa Bergamasca. hanno urlato il nome del vescovo Beschi: «Francesco, Francesco, Francesco».

    13 anni fa
    Cronaca

    Sole alla Festa della Liberazione Grande affluenza, 5 mila persone

    Festa della Liberazione allietata da un bel sole a Bergamo. E c'è stata una grande affluenza. Secondo i primi dati della questura si parla di circa 5 mila persone. Non c'è stato nessun imprevisto. Forte richiamo ai valori democratici e alla lotta contro la corruzione e le mafie.

    13 anni fa
    Cronaca

    È la Festa della Liberazione: il 25 Aprile in città e provincia

    Per la Festa della Liberazione sia in città che in provincia sono tante le celebrazioni. A Bergamo si comincia alle 8,45: al pomeriggio le visite a Palazzo Frizzoni. Ecco anche le principali celebrazioni, da Dalmine a Treviglio a Romano di Lombardia.

    13 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il vescovo scout ai Lupetti: «Lasciate tracce da veri cristiani»

    «Cercate le tracce di Cristo risorto e lasciate anche voi tracce da veri cristiani». Così il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, si è rivolto ai 450 scout Lupetti e Coccinelle, provenienti da tutta la provincia di Bergamo e riuniti …

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • 93
    • 94
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso