Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    Cenate dà l'addio al suo sacerdote Una folla commossa per don Amadio

    Una folla commossa di fedeli arrivati da Cenate Sotto e dai paesi vicini si è ritrovata al Palaincontro di Cenate Sotto per dare l'ultimo saluto a don Amadio Nezosi, per quasi vent'anni guida della comunità di San Martino.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Sagre, musica e gite in provincia Ecco cosa fare a Ferragosto

    Tanti appuntamenti per l'ultima festa dell'estate. A Ferragosto le feste e le sagre sono numerose sia in città che in provincia, con tante gite fuoriporta e musica dal vivo. Il 15 agosto il sito web non sarà aggiornato: si riprenderà il 16 mattina. La redazione augura buon Ferragosto a tutti i suoi lettori.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Santa Caterina, festa al via: il 17 sera i fuochi d'artificio

    Iniziano le celebrazioni della festa dell'Apparizione nel santuario dell'Addolorata in Borgo Santa Caterina, che avranno il culmine il 18 agosto con la processione insiema al vescovo Beschi. Cena in via S. Caterina il 16 agosto e spettacolo pirotecnico il 17.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: «La logica del dono è capace di costruire la storia»

    di Elena Catalfamo
    «I missionari e laici in Bolivia hanno dimostrato in questi 50 anni che la logica del dono è capace di costruire la storia, il mondo o addirittura di costruire quei meccanismi che ci sembrano indisponibili al dono».

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mons. Gualberti e la Chiesa in Bolivia «Il nostro impegno è sotto attacco»

    La parola d'ordine in Bolivia è «descolonizar», ovvero fare piazza pulita di 500 anni di storia per valorizzare la natura indigena delle 36 culture originarie, specialmente la quechua e aymara. Mons. Gualberti: «Il nostro impegno è sotto attacco».

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cochabamba, un aiuto ai disabili la sedia a rotelle «per sterrato»

    La prima carrozzella su misura è stata consegnata a un bimbo disabile del centro Atendi di Cochabamba. L'ultima è stata commissionata dal vescovo Francesco Beschi per Emilio, un campesino dell'altopiano che ha perso l'uso delle gambe dopo un incidente sul cantiere.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo e la terra di Bolivia: gemellaggio nel segno della fede

    «Desidero ricordare le famiglie dei migranti boliviani a Bergamo proprio in questa città, Cochabamba, da cui provengono per la maggior parte». Così il vescovo Beschi nella celebrazione per il cinquantenario della cooperazione tra le due Chiese.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo Beschi alla Ciudad: «Questa è la citta dell'amore»

    Il gruppo è partito da La Paz, dove ha celebrato i 50 anni della prima parrocchia fondata dai bergamaschi in Bolivia, e ha raggiunto Cochabamba, dove in questo mezzo secolo si sono alternati ben 23 missionari bergamaschi.

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il vescovo in visita a Gandino per il Capitolo Mondiale delle Orsoline

    Sono giunte dalle varie comunità sparse in Italia, dal Kenia e dall'Etiopia, dall'Eritrea, dal Brasile, dalla Polonia e dall'Argentina. Le Suore Orsoline di Maria Vergine Immacolata hanno aperto domenica 22 luglio a Gandino il loro diciottesimo Capitolo Generale.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Chiesa di Bergamo e la Bolivia una storia lunga cinquant'anni

    Le Mura in un telo di aguayo, il tessuto dai mille colori tipico delle popolazioni andine. È l'immagine scelta come simbolo dalla diocesi per celebrare i 50 anni della cooperazione tra la Chiesa bergamasca e quella boliviana. Il vescovo da martedì sarà in Bolivia.

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di domenica 22 luglio Canoe di cartone a Endine Gaiano

    Dovrebbe essere l'avvenimento di maggior richiamo e fascino del weekend, e ci riferiamo allo spettacolo delle cascate del Serio in notturna, in programma sabato sera 21 luglio (ore 21,30-22), ma sull'evento pesa l'insidia del maltempo, visto che per sabato è …

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I bergamaschi stanno rientrando: «Pellegrinaggio ricco di spunti»

    Il vescovo Francesco Beschi è soddisfatto in maniera profonda per il pellegrinaggio nella terra polacca, per i giorni trascorsi nei luoghi di Papa Giovanni Paolo II, di santa Faustina Kowalska, della Madonna Nera nel santuario di Jasna Gora a Czestochowa.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Diocesi, decise dal vescovo le destinazioni dei preti novelli

    Quattro vicari parrocchiali, le destinazioni dei sacerdoti novelli, destinazioni in Seminario, in Bolivia, a Roma e altri incarichi. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate dalla Cancelleria vescovile.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I pellegrini a Jasna Gora in visita al colle della fede

    La giornata dei pellegrini bergamaschi in Polonia è cominciata nella mattinata di sabato 14 luglio all'alba: alle 5,30 un bel gruppo di loro era presente all'apertura dell'icona che raffigura la Madonna Nera, nel santuario di Jasna Gora a Czestochowa.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    In 340 col vescovo ad Auschwitz: «Un pellegrinaggio nel pellegrinaggio»

    I capelli, metri e metri di capelli dietro le vetrine. Le scarpe dei bambini. Le valigie. Sono gli oggetti della vita quotidiana che i nazisti sottraevano agli ebrei prima di mandarli a morire. Ad Auschwitz hanno camminato i 340 pellegrini bergamaschi, con il vescovo.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I pellegrini bergamaschi visitano la «Città senza Dio»

    «Nowa Huta», la «Città senza Dio» che il regime comunista polacco costruì all'inizio degli Anni Cinquanta, è stata visitata dai pellegrini bergamaschi in Polonia che hanno ascoltato la testimonianza dello storico Giovanni Franczak.

    13 anni fa
    Cronaca

    Polonia, il pellegrinaggio diocesano: Messa a Cracovia col vescovo

    Si è aperto ufficialmente mercoledì mattina a Cracovia, nella chiesa dei santi Pietro e Paolo, il pellegrinaggio diocesano in Polonia. Si è aperto con la Messa presieduta dal vescovo Francesco Beschi e celebrata con gli altri sacerdoti bergamaschi e con il vescovo emerito Lino Belotti.

    13 anni fa
    Cronaca

    Polonia, i pellegrini nel centro dedicato a Giovanni Paolo II

    Un cantiere, una spianata sotto il sole caldo anche in Polonia. E operai, camion al lavoro per ultimare la costruzione del centro Giovanni Paolo II a Cracovia. I pellegrini bergamaschi sono arrivati martedì mattina dopo un volo di un'ora e mezza partito da Orio al Serio.

    13 anni fa
    Volontariato / Bergamo Città

    L’Aquila, ecco le chiavi per rinascere dopo il terremoto

    LA RICOSTRUZIONE. Consegnate per aprire le porte del Palazzetto dello sport di Paganica, dono di Bergamo ai terremotati. Intitolato a Papa Giovanni XXIII. Il vescovo Beschi: «Un luogo di aggregazione per i giovani». Don Claudio Visconti di Bergamo: «Grazie alla raccolta fondi della Caritas».

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Paganica, ecco il palazzetto: alla cerimonia anche il vescovo

    Il Palazzetto dello sport all'Aquila è pronto. Sabato il presidente della Caritas diocesana bergamasca, monsignor Maurizio Gervasoni, ha simbolicamente consegnato all'arcivescovo dell'Aquila, monsignor Giuseppe Molinari, le chiavi del centro sportivo.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 83
    • 84
    • 85
    • 86
    • 87
    • 88
    • 89
    • 90
    • 91
    • 92
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso